Per i Phoenix, se ancora non l'hai fatto, ti direi di copiarli in resina dopo tutto il lavoro fatto. Anzi visto che ci sei mandane anche una copia corretta alla Eduard e fatti pagare i diritti d'autore

Moderatore: Madd 22
Per me sì... non sono fotoincisioni, quindi molto più sottili. Con una buona verniciatura dovrebbero diventare ancora più in scala Michele...!Vegas ha scritto: 7 aprile 2019, 9:44 Le zone anti sdrucciolo hanno uno spessore corretto per la scala secondo te? Dalle foto non si capisce.
Ci avevo pensato... ma alla fine si fa prima a tagliare e incollare Angelo. Alla fine gli elementi da modificare li hai già tutti pronti.marturangel ha scritto: 8 aprile 2019, 0:45 Per i Phoenix, se ancora non l'hai fatto, ti direi di copiarli in resina dopo tutto il lavoro fatto.
Capito, volendo in futuro montare un altro f14 avresti avuto tutto bello prontoStarfighter84 ha scritto: 8 aprile 2019, 10:23
Ci avevo pensato... ma alla fine si fa prima a tagliare e incollare Angelo. Alla fine gli elementi da modificare li hai già tutti pronti.![]()
Non ne conoscevo l'esistenza... bel set tra l'altro! ma, da quello che ho visto, fanno solo la versione C... a me servono gli A. Comunque grazie per la dritta!dox max ha scritto: 8 aprile 2019, 19:10 Per i phoenix non hai pensato a quelli della orange-hobby, visto le cappelle di eduard?