bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Fly-by-wire »

Non solo lo hanno pensato...
Non solo lo hanno progettato...
Lo hanno pure costruito :think: va beh...

Buon lavoro Mauro :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mauro,

Complimenti per lo stomac... volevo dire, per la scelta... :-D

Ti seguo ugualmente, tuttavia, buon lavoro! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da pitchup »

Ciao
ah ah ah ...gli incoraggiamenti non mancano! Il soggetto è davvero nei cuori di tutti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Praticamente un velivolo fatto con spare parts :-D

Sicuramente un velivolo interessante sotto il punto fi vista aerodinamico e della meccanica di volo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Zeus ha scritto: 27 aprile 2021, 21:08 Bellissimo aereo, ti seguo molto incuriosito visto il tuo ultimo lavoro in gallery 😋😁

Buon lavoro Mauro 😁
fabio1967 ha scritto: 28 aprile 2021, 7:23 Ciao Mauro, soggetto approvato in pieno! Hai intenzione di riprodurre il weathering in foto? Sarebbe una grande sfida...
Saluti.
Fabio
Grazie, dove altri vedono asimmetria voi vedete armonia, sono contento! :-oook
pitchup ha scritto: 28 aprile 2021, 8:09 Ciao
di questo velivolo ricordo solo di aver letto che Udet (all'epoca ispettore militare della Luftwaffe), al momento della presentazione, a chi gli chiedeva il perché di una tale configurazione, rispondeva "il pilota ci vedrà meglio". Uno dei tanti insuccessi produttivi della Luftwaffe i quali portarono lo stesso Udet, esasperato e alcolista, al suicidio anni dopo.
Sicuramente un soggetto molto curioso anche solo per l'estetica.
saluti
Veramente Udet (che effettivamente fu un alcolista di razza, aveva un minibar a bordo dei suoi aerei!!) non si suicidò a causa del bv 141, ma a causa di quel puzzone di Goering che lo perseguitò facendone, agli occhi del Fuhrer, il capro espiatorio per la sconfitta della Battaglia d'Inghilterra..
Cio Max!
Bonovox ha scritto: 27 aprile 2021, 21:26 Ma da dove se li uscivano sti aerei; certo che ce ne vuole di fantasia. Buon lavoro Mauro e ti seguo anche per la curiosità :-D
Maurizio ha scritto: 28 aprile 2021, 8:34
Devo dire che il coraggio non ti manca. Spero che la documentazione fotografica sia sufficiente
Cox-One ha scritto: 28 aprile 2021, 18:35 Questi sono soggetti che ti fanno chiedere .... perché?
Cosa spinge un progettista areonautico a una cosa del genere?
Vediamo cosa ci tiri fuori :-)
Fly-by-wire ha scritto: 28 aprile 2021, 22:14 Non solo lo hanno pensato...
Non solo lo hanno progettato...
Lo hanno pure costruito :think: va beh...

Buon lavoro Mauro :-oook
siderum_tenus ha scritto: 29 aprile 2021, 0:46 Ciao Mauro,

Complimenti per lo stomac... volevo dire, per la scelta... :-D

Ti seguo ugualmente, tuttavia, buon lavoro! :-D
pitchup ha scritto: 29 aprile 2021, 7:59 Ciao
ah ah ah ...gli incoraggiamenti non mancano! Il soggetto è davvero nei cuori di tutti.
saluti
FreestyleAurelio ha scritto: 29 aprile 2021, 8:29 Praticamente un velivolo fatto con spare parts :-D

Sicuramente un velivolo interessante sotto il punto fi vista aerodinamico e della meccanica di volo
A' commissà...me pija sempre a schiaffi.. ts ts ts..
Immagine
(immagine tratta a scolo di discussione da www.gfycat.com)
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Questa è la scatola, solita box-art scadente di HB
Immagine
e questa è la prima magagna, spero anche l'ultima: l'elica gira al contrario (cosa tra l'altro nota nel mondo modellistico).
Mi è venuto in soccorso l'ottimo kit del fw 190 A che ebbe lo stesso motore ( non la stessa elica, utilizzata invece dal Dora) che però (Eduard) ha l'ottima consuetudine di inserire nelle stampate parti che non vanno utilizzate, tra queste per fortuna anche l'elica giusta;
Immagine
Immagine
Per ora è tutto, saluti a tutti gli stomaci forti che vorranno seguire questo wip! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Mauro

Se piace a te....
Buon lavoro comunque!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
s_tringa
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 14 dicembre 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS CT
Nome: Sebastiano
Località: Catania
Contatta:

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da s_tringa »

Ti seguo con interesse, quando usci nei primi anni 2000, avevo preso lo short run della Hipm ed avevo pure iniziato a costruirlo, ma l'ho lasciato abbandonato nella scatola.
Dovrei riprenderlo.

Sebastiano
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sebastiano

Il mio miglior modello........ Il prossimo!

Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Immagine
immagine tratta a scopo di discussione da www.amazon.it
Poichè non mi fido molto delle indicazioni di HB che dicono di dipingere l'abitacolo in dark grey, mi sono fermato un attimo e sto aspettando questo.
Saluti a tutti
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Giangio »

Ciao Mauro,
Scelta del soggetto davvero coraggiosa, già solo per il fatto che non è simmetrico mi turba :lol:
Mauro ha scritto: 30 aprile 2021, 20:02 e questa è la prima magagna, spero anche l'ultima
Non ci conterei troppo, spesso HB mette dettagli a casaccio :-bleaa Hai fatto benissimo ad acquistare quel libro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”