bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire) FINITO

Messaggio da Mauro »

Immagine
(immagine tratta a scopo di discussione da www.wikipedia.org)
Questo Luftwaffe oltre ad avere sempre suscitato un fascino metafisico sul sottoscritto che da ragazzino costruì l'unico stampo esistente (Airfix 1:72) mi ha sempre fatto pensare alla storica definizione surrealista di Max Ernst (presa in prestito da Comte de Lautréamont): bello come l'incontro casuale di un ombrello ed una macchina da cucire su un tavolo operatorio - vale a dire l'associazione di due elementi totalmente estranei in un terreno sfavorevole ad entrambi, eppure capace di esprimere una qualche forma di armonia e bellezza. In effetti sembra il risultato di una collisione tra un aereo ed un rettilario o una serra; tuttavia ebbe eccellenti doti aerodinamiche, ebbe solo la sfiga di veder comparire il fw 190 che aveva bisogno dei suoi motori.. ma questa è un'altra storia (come finiva Conan il barbaro, per i diversamente giovani come me)-
Ciao!!
Ultima modifica di Mauro il 12 settembre 2021, 11:08, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Zeus »

Bellissimo aereo, ti seguo molto incuriosito visto il tuo ultimo lavoro in gallery 😋😁

Buon lavoro Mauro 😁
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Starfighter84 »

Questo è un soggetto che potrei definire "alla Mauro"... passami il connubio! :D
Non lo farei mai neanche sotto tortura... ma ti seguo..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 27 aprile 2021, 21:12 Questo è un soggetto che potrei definire "alla Mauro"... passami il connubio! :Dl
Non lo farei mai neanche sotto tortura... ma ti seguo..!
:-sbrachev :-sbrachev ne devi ancora vedere di cose Valerio... :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Bonovox »

Ma da dove se li uscivano sti aerei; certo che ce ne vuole di fantasia. Buon lavoro Mauro e ti seguo anche per la curiosità :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da microciccio »

Ciao mauro,

feci anch'io l'Airfix in 1/72. Trasparenti spessi e montaggio buono.

Ci dirai come è questo scala 1/48.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Mauro, soggetto approvato in pieno! Hai intenzione di riprodurre il weathering in foto? Sarebbe una grande sfida...
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da pitchup »

Ciao
di questo velivolo ricordo solo di aver letto che Udet (all'epoca ispettore militare della Luftwaffe), al momento della presentazione, a chi gli chiedeva il perché di una tale configurazione, rispondeva "il pilota ci vedrà meglio". Uno dei tanti insuccessi produttivi della Luftwaffe i quali portarono lo stesso Udet, esasperato e alcolista, al suicidio anni dopo.
Sicuramente un soggetto molto curioso anche solo per l'estetica.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Maurizio »

Devo dire che il coraggio non ti manca. Spero che la documentazione fotografica sia sufficiente
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: bv 141 HB 1:48 (l'ombrello e la macchina da cucire)

Messaggio da Cox-One »

Questi sono soggetti che ti fanno chiedere .... perché?
Cosa spinge un progettista areonautico a una cosa del genere?
Vediamo cosa ci tiri fuori :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”