P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da Jolly blue »

fabietto ha scritto: 16 settembre 2019, 19:35 Ho ripreso questi giorni, vi allego alcune foto, volevo fare le cinture si sicurezza ma non sò da dove paritre, suggerimenti?

Prova a vedere se trovi quelle fotoincise magari!
Dai che fra poco ti farò compagnia con l'Eduard!!
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da fabietto »

pankit ha scritto: 16 settembre 2019, 22:42 i serbatoi sotto il gruppo radio dietro il seggiolino erano autostagnanti in un materiale morbido simile alla gomma comunque non metallici, quindi personalmente toglierei le scrostature anche se è vero che non si vedranno una volta chiuso il kit. Buon proseguimento :-oook
Ok grazie provvedo a recuperare
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da fabietto »

Jolly blue ha scritto: 16 settembre 2019, 23:18
fabietto ha scritto: 16 settembre 2019, 19:35 Ho ripreso questi giorni, vi allego alcune foto, volevo fare le cinture si sicurezza ma non sò da dove paritre, suggerimenti?

Prova a vedere se trovi quelle fotoincise magari!
Dai che fra poco ti farò compagnia con l'Eduard!!
Ho trovato questo sito interessante, forse potrebbe esserti di aiuto fanno i restauri

https://www.aircorpsaviation.com/projects/

Per la radio è un rivestimento in catrame nella versione C però penso sia lo stesso per la versione D

https://www.aircorpsaviation.com/lopes- ... mber-2016/
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da fabietto »

In progress.
Ho stuccato con la colla la parte del carrello posteriore, si vede la strisciata ora lo devo scartavetrare che ne dite una 2000 o 5000?













Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da drinkyb »

Hai usato la ciano acrilica? Se vai di carta perderai un sacco di dettagli. :( Io avrei incollatto e poi sarei andato di mr. surfacer 500.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da Poli 19 »

ben fatto Fabio...io userei entrambe le grane in crescendo...buon lavoro!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Fabio
Se gli incollaggi li esegui spennellando sulle superfici da unire abbondante colla tamiya tappo verde non avrai bisogno di stucco.
Infatti questa colla scioglie leggermente la plastica e quando andrai ad unire le due parti, pressandole per tenerle unite, ti si formerà un "salsicciotto" di plastica fusa.
Fatto asciugare per bene, questo eccesso fungerà da stucco che potrai rimuovere con estrema facilità raschiandolo via con la punta di una lama x-acto o della carta vetrata.

Nel caso in cui sei ora devi prima di tutto verificare che quelle giunzioni non siano anche pannellature, cosa che io che siano.
Inoltre vedo degli aloni di colla che vanno rimossi e lo puoi fare con una abrasiva 3M da 1200 inumidita finendo poi con una a grana 2000, sempre bagnata con acqua.
Una volta che avrai fatto sparire gli aloni, senza esagerare con la carteggiatura, ripasserei le pannellature con uno scriber e nastro dymo.
Come incisore puoi usare la punta di un compasso.


Che colla hai usato per l'incollaggio?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da fabietto »

Non è tutto oro quello che luccica.
Poli 19 ha scritto: 24 settembre 2019, 13:00 ben fatto Fabio...io userei entrambe le grane in crescendo...buon lavoro!!
Alla fine ho fatto cosi come hai detto tu con l'aggiunta di acqua.

FreestyleAurelio ha scritto: 26 settembre 2019, 0:30 Ciao Fabio
Se gli incollaggi li esegui spennellando sulle superfici da unire abbondante colla tamiya tappo verde non avrai bisogno di stucco.
Infatti questa colla scioglie leggermente la plastica e quando andrai ad unire le due parti, pressandole per tenerle unite, ti si formerà un "salsicciotto" di plastica fusa.
Fatto asciugare per bene, questo eccesso fungerà da stucco che potrai rimuovere con estrema facilità raschiandolo via con la punta di una lama x-acto o della carta vetrata.

Nel caso in cui sei ora devi prima di tutto verificare che quelle giunzioni non siano anche pannellature, cosa che io che siano.
Inoltre vedo degli aloni di colla che vanno rimossi e lo puoi fare con una abrasiva 3M da 1200 inumidita finendo poi con una a grana 2000, sempre bagnata con acqua.
Una volta che avrai fatto sparire gli aloni, senza esagerare con la carteggiatura, ripasserei le pannellature con uno scriber e nastro dymo.
Come incisore puoi usare la punta di un compasso.


Che colla hai usato per l'incollaggio?
Uso attak gel e devo dire che mi trovo veramente bene in quanto non asciuga subito come quella normale e se ci metti il dito si attacca immediatamente e non lascia l'impronta perché ti dà il tempo di rimuoverla e stucca benissimo, FreestyleAurelio gli altri pezzi li ho incollati con la Tamiya e con questa di solito faccio come hai descritto tu sopra, ma quando c'è molto spazio preferisco quella gel.

I rivetti vedrò dopo il fondo nero se non si vedono bene li ripasso.

Riprendendo il modello, il puntatore ottico è andato in orbita terrestre (2 ore a cercarlo ma nulla), devo ringraziare le mollette che ho che non valgono una cicca.


Qui vedete perché non è tutto oro.








Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da drinkyb »

fabietto ha scritto: 26 settembre 2019, 8:33
Riprendendo il modello, il puntatore ottico è andato in orbita terrestre (2 ore a cercarlo ma nulla), devo ringraziare le mollette che ho che non valgono una cicca.

Come ti capisco. Io per di piú ho la Moquette! :.-( :.-( :.-(

Cavolo che "intercapedine" :shock:

Come agirai?
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: P-51 Mustang Yellow Nose - Meng

Messaggio da fabietto »

Ho proceduto alla stuccatura, mi mancano gli attacchi per le bombe/serbatoi, però regà 2 cose il canopy presenta al centro una linea di saldatura della plastica e qui ho rimediato scartavetrando e passando il polish, poi immerso nella future è venuto bene, la 2° è che è completamente sbagliato in dimensioni, non ha un fill perfetto in chiusura e in apertura rimane un pò alzato (si vede nelle foto) , vedete foto, oltre tutto ho provato ad allargarlo ed il risultato è quello che vedete, non è di plastica morbida ma è rigida(forse avrei dovuto scaldarlo)



















Rispondi

Torna a “Under Construction”