MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Spitfire63 »

pitchup ha scritto:Ciao Paolo
E' sempre un aereo fantastico il '109, specie nelle varianti dalla "F" in poi ha una linea elegantissima.
saluti
Ciao Pitchup, è vero, il 109F era il più bello e pulito aerodinamicamente! :-D
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da willy74 »

:-SBAV :-SBAV :-SBAV !!!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da rob_zone »

Bell'inizio!E buon proseguimento! :-Figo
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Spitfire63 »

rob_zone ha scritto:Bell'inizio!E buon proseguimento! :-Figo
Grazie R ;) ob!
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Spitfire63 »

A questo punto è cominciato anche il riassemblaggio del modello. Sempre coi disegni in scala l' ho reinciso in gran parte. Ho scatolato i vani del carrello e mi sarebbe piaciuto anche aprire i flabelli dei radiatori ma lì il modello era messo un po male, così ho soprasseduto. Il mio libro di modellismo per eccellenza, quello che mi ha insegnato di più (Chris Ellis, il libro completo del modellismo in plastica) recita testualmente: "...nel dubbio non fate nulla...". Ho però ricostruito il condotto che va dalla presa d' aria laterale alla girante del compressore del motore.
Una volta messo assieme il modello una cura particolare ha avuto per destinatario il tettuccio; stavolta non avevo un ricambio come è stato per il "Desert Viper" e allora, volendo fare le cose in modo assolutamente ..."autarchico" ho proceduto così: parabrezza e tegolo posteriore erano recuperabili, la parte centrale ha avuto i trasparenti asportati molto attentamente con una vecchia lama di cutter arroventata.
I frames risultanti sono stati assottigliati e ripuliti con carta vetrata molto fine ed estrema cura (una rottura...ed era la fine). Poi ho incollato loro dei quadrati di poliglaze all' interno, a simulare i vetri.
Per le gambe del carrello ho utilizzato fili di rame per i tubi dei freni e delle striscioline di stagnola speciale, quella che usano i dentisti per alcuni loro lavori: sennonché il mio dentista è anche un mio amico ;)
Ho curato molto la colorazione e il deterioramento basandomi sulle foto di esemplari veri dell' epoca. Devo dire che anche solo due anni fa ero ancora addietro quanto a tecniche: oggi userei lo stucco liquido Gunze dato ad aerografo; allora ancora usavo come primer l' Humbrol 64.
Dopo una mano di questo ho scoperto diverse zone che andavano riprese. Poi ho cominciato la verniciatura. Nella primavera del 1941 i caccia tedeschi avevano già adottato la livrea in RLM 74/75/76.
Per le colorazioni ho un ottimo libro, quello dei colori e colorazioni di Angelo Falconi. Federal Standard alla mano ho piacevolmente appurato che le sue indicazioni sono valide quasi sempre. Per gli aerei tedeschi è un po più difficile trovare le corrispondenze esatte. Io sono uno di quelli a cui basta fare un modello verisimile, perché è risaputo che l' esattezza è una pura chimera.
Così il "sacro testo" dava per il trio su menzionato - come corrispondenze - rispettivamente HF5/H79, H27 e HG3; sempre col Federal Standard alla mano, in piena luce solare, ho trovato meglio di tutti H32, H125 e H127 (sempre rispettivamente). Sui laterali di fusoliera c' erano anche macchie in RLM 02 HG6/H92.

Ho verniciato dapprima il ventre del modello, e poi le superfici superiori. La forma e la densità delle macchie le ho copiate direttamente da una bella foto di un F; finito questo lavoro e asciugata bene la vernice ho passato tutto il modello con più mani leggere e diluite di Humbrol Gloss Cote diluito con un diluente alla nitro della Humbrol purtroppo non più in commercio. Quest' ultimo accorgimento permetteva al trasparente di asciugare bene e in fretta, senza rimanere appiccicoso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Spitfire63 il 11 ottobre 2011, 15:18, modificato 1 volta in totale.
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sono goduto il tuo bel WIP con un certo piacere Paolo! finalmente hai risolto anche i problemi con l'inserimento delle immagini, molto bene! :)

Lavoro egregio di costruzione e dettaglio... un assemblaggio "solido" come quelli di una volta! :-D La verniciatura non riesco ad apprezzarla a pieno... purtroppo la qualità delle foto è molto bassa. Potresti inserirne alcune di qualità maggiore :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Spitfire63 »

Starfighter84 ha scritto:Mi sono goduto il tuo bel WIP con un certo piacere Paolo! finalmente hai risolto anche i problemi con l'inserimento delle immagini, molto bene! :)

Lavoro egregio di costruzione e dettaglio... un assemblaggio "solido" come quelli di una volta! :-D La verniciatura non riesco ad apprezzarla a pieno... purtroppo la qualità delle foto è molto bassa. Potresti inserirne alcune di qualità maggiore :-oook
Grazie Valerio, detto da te ...suona molto bene! hai ragione, quelle foto sono vecchie e fatte con una vecchia reflex: vedrò quanto prima di rifarle e inserirle, mi interessa il tuo giudizio (e quello degli altri amici del Forum)! :-Figo
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
dalle foto dico...... rimani in attesa di giudizio! :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Bonovox »

bocciato per le foto...promosso per l'aereo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Spitfire63 »

@Pitchup: mi pare giusto! presto farò le nuove foto! :)

@ Bonovox: troppo Buono....vox! :-D
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”