The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48 [Finito! pg. 18]
Moderatore: Madd 22
- Benny
- Super Extreme User 
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
sinceramente no, ma quando si raggiunge lo stato di trasparenza direi che è già abbastanza lucido no?
			
			
									
						
										
						- pitchup
- L'eletto 
- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
ciao
intervengo nella discussione: io ho sentito delle pagliette da ebanista per lucidare che si trovano nei negozi di belle arti, però non saprei nè quanto costano e nè se siano vantaggiose e/o utili come uso.
saluti
			
			
									
						
										
						intervengo nella discussione: io ho sentito delle pagliette da ebanista per lucidare che si trovano nei negozi di belle arti, però non saprei nè quanto costano e nè se siano vantaggiose e/o utili come uso.
saluti
- HornetFun
- Undead User 
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Il lavoro di stuccatura continua, è quasi finito, 3 o 4 giorni e si vernicia   
 

			
			
									
						
										
						 
 Grazie per le precisazioni, ho appena controllato, ce n'è uno anche a S. Donà, uno di questi giorni ci faccio un saltoKit ha scritto:Catene "Acqua e Sapone" o "CAD", ci trovi pure le limette autolucidanti e il decerante....HornetFun ha scritto: Il Livax 20 dove lo posso trovare?. La 1200 è troppo "granulosa" per i trasparenti, invece di lucidarli li opacizza...carte abrasive più fini dalla 3000 in poi iniziano ad avere un effetto lucidante, le carte abrasive arrivano fino alla grana 12000 (dodicimila) e le limette autolucidanti dovrebbero avere quella granulometria
.
P-.S Livax 20 carati : cera per pavimenti ottima sostituta della Future
Livax D20: decerante, toglie in pochi secondi ogni traccia di cera, colori acrilici, colori a smalto (anche vecchi.....).

- Starfighter84
- Amministratore 
- Messaggi: 47787
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Bè, no! un conto è ridargli la trasparenza (e quella la raggiungi anche con i compound), un conto è ridargli la giusta brillantezza (che la ottieni solo con le cere)...Benny ha scritto:sinceramente no, ma quando si raggiunge lo stato di trasparenza direi che è già abbastanza lucido no?

- Popaye
- Brave User 
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Anche io pensavo che alla fine bastava che il vetrino fosse trasparente...ho provato la Future e ti garantisco non tornerei indietro!E' veramente magica....
Vedo che ti hanno già informato sul negozio.. 
 
Giuse
			
			
									
						
							Vedo che ti hanno già informato sul negozio..
 
 Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
 
 
			
						 
 
- Benny
- Super Extreme User 
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
un cupolino qunado è nuovo ha la giusta brillantezza o per te ne ha poca?Bè, no! un conto è ridargli la trasparenza (e quella la raggiungi anche con i compound), un conto è ridargli la giusta brillantezza (che la ottieni solo con le cere)...
- Starfighter84
- Amministratore 
- Messaggi: 47787
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Ha una brillantezza "accettabile" che si può comunque migliorare con l'uso delle cere. Quando intervieni con delle abrasioni, il cupolino per me perde questa trasparenza accettabile...Benny ha scritto:un cupolino qunado è nuovo ha la giusta brillantezza o per te ne ha poca?
- 
				mark
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Infatti io solo al pensiero di carteggiare seppur con grana fine il tettuccio, mi sono sempre detto, ma non lo rovino poi?Starfighter84 ha scritto:Ha una brillantezza "accettabile" che si può comunque migliorare con l'uso delle cere. Quando intervieni con delle abrasioni, il cupolino per me perde questa trasparenza accettabile...Benny ha scritto:un cupolino qunado è nuovo ha la giusta brillantezza o per te ne ha poca?
 Mi sono procurato comunque la livax, appena sarà il momento seguirò la procedura...scusate il piccolo ot.
  Mi sono procurato comunque la livax, appena sarà il momento seguirò la procedura...scusate il piccolo ot.- Benny
- Super Extreme User 
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
ah ok allora s ela metti così è un altro conto....comunque di solito usando la 1200 e il copound riottengo la stessa brillantezza del cupolino nuovoHa una brillantezza "accettabile" che si può comunque migliorare con l'uso delle cere.
- HornetFun
- Undead User 
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48
Sono stato al negozio, ed ho trovato le limette (già collaudate, devo fare alcuni ritocchi con la lucidante e ci siamo   ), ho chiesto della Livax 20, ma la commessa mi ha detto che non la tenevano più; vabbè, ne ho uno anche a 5 km da casa, un giorno proverò la
  ), ho chiesto della Livax 20, ma la commessa mi ha detto che non la tenevano più; vabbè, ne ho uno anche a 5 km da casa, un giorno proverò la  
			
			
									
						
										
						 ), ho chiesto della Livax 20, ma la commessa mi ha detto che non la tenevano più; vabbè, ne ho uno anche a 5 km da casa, un giorno proverò la
  ), ho chiesto della Livax 20, ma la commessa mi ha detto che non la tenevano più; vabbè, ne ho uno anche a 5 km da casa, un giorno proverò la  





 
      











 
                                                 






 
      
      
  
 
