zaphod ha scritto: 29 maggio 2025, 16:47
...
Le decal le ho finalmente posate tutte, oggi se faccio in tempo do una lavata acqua e sapone a tutto l'aereo, per togliere eventuali residui di Microsol.
I liquidi per le decals evaporano da soli se lasciati agire, mai lavato un modello e non è mai successo nulla, non è invece più rischioso lavare con acqua e sapone???
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
zaphod ha scritto: 30 maggio 2025, 7:05
ok, bene, niente doccia!
....e magari dopo la doccia gli passi una cremina idratante
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Sono inca%%ato nero!
Scusatemi. Non c'è una volta, che vicino al traguardo non faccio una cavolata che rovina il lavoro.
Qualche giorno fa mi sono reso conto che il rosso dei timoni era macchiato. Ho minuziosamente mascherato la decal con le maschere che avevo realizzato in vinile, ho mascherato poi al limitare della parte rossa, con unica striscia di adesivo da 15 mm e ripassato il rosso.
Tutto perfetto mi sembrava. Tranne che ... oggi prendendo i pezzi per fotografarli mi sono accorto che dell'overspray rosso aveva leggermente macchiato oltre la mascheratura.
Vi giuro mi ha preso uno sconforto destabilizzante. Davvero non è possibile, ogni volta che cerco di risolvere un errore ne creo uno peggiore.
Ho rimascherato sopra e sotto al limitare delle decals ed ho passato il colore diluitissimo al 90%.
ovviamente la differenza con la parte dove sono stati fatti i lavaggi è abissale. Non so nemmeno se riuscirò a rifare i lavaggi considerando che il pezzo ha ricevuto 4 mani di trasparente lucido e una mano di trasparente satinato.
Sono un assoluto cretino. Totale. Non sono soddisfatto. Sono ... basta, mi devo calmare, scusate lo sfogo, spero che capirete.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Ciao Massimiliano,
non so se è la foto con i suoi riflessi ad ingannarmi, ma a me sembra che hai recuperato benissimo a tutti gli inconvenienti incontrati.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
FreestyleAurelio ha scritto: 6 giugno 2025, 22:09
Ciao Massimiliano,
non so se è la foto con i suoi riflessi ad ingannarmi, ma a me sembra che hai recuperato benissimo a tutti gli inconvenienti incontrati.
Si Aurelio, stamattina ho rifatti i lavaggi, con l'olio un pò grasso e devo dire che adesso la situazione è decisamente migliorata, l'olio grasso ha fatto un pò da filtro e ha uniformato il tono con il resto del pezzo. Ma che rabbia però!
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Buongiorno a tutti, iniziamo il weekend con le foto del kit dopo il lavoro di posa delle decal.
A seguire ho dato due mani di trasparente lucido per livellare, quindi (dopo qualche giorno) una mano di trasparente MRP semimatt. Il satinato mi serve per fare un leggere wheathering nella superficie inferiore.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
un bel lavoro di cui ti segnalo, sfruttando una foto che hai postato qui, solo la posizione di alcune decalcomanie subito sotto il canopy.
Buono il recupero della deriva e il posizionamento della decalcomania sulle prese d'aria che, in alcuni modelli trovati in rete, ho notato non essere proprio al posto giusto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
microciccio ha scritto: 7 giugno 2025, 10:36
Ciao Massimiliano,
un bel lavoro di cui ti segnalo, sfruttando una foto che hai postato qui, solo la posizione di alcune decalcomanie subito sotto il canopy.
microciccio
Argh Paolo! A fuoco le istruzioni Meng!
Io nella posa delle decal seguo sempre le istruzioni, ingrandisco i pdf sul monitor proprio per essere più preciso possibile.
Guardate cosa hanno combinato con le istruzioni.
Massimiliano. La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!