F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

zaphod ha scritto: 24 aprile 2025, 10:22 Grazie Aurelio, letto tutto d'un fiato!
Quindi a me occorre quello che nel kit recensito è il foglio trasparente pre mask.
Consigli su cosa e dove acquistarlo? Io ho utilizzato i fogli in vinile Oramask, fanno anche le pre mask?
Scegli una tra queste:
https://www.amazon.it/vinyl-transfer-ta ... nsfer+tape
Basta che sia un vinile da trasferimento trasparente
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da zaphod »

FreestyleAurelio ha scritto: 24 aprile 2025, 10:33
zaphod ha scritto: 24 aprile 2025, 10:22 Grazie Aurelio, letto tutto d'un fiato!
Quindi a me occorre quello che nel kit recensito è il foglio trasparente pre mask.
Consigli su cosa e dove acquistarlo? Io ho utilizzato i fogli in vinile Oramask, fanno anche le pre mask?
Scegli una tra queste:
https://www.amazon.it/vinyl-transfer-ta ... nsfer+tape
Basta che sia un vinile da trasferimento trasparente
Ottimo, grazie mille Aurelio!
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3093
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da ponisch »

zaphod ha scritto: 24 aprile 2025, 9:43

Ciao Nicola, fammi capire, la pellicola la devo applicare sulla maschera e poi posare tutto sul modello oppure devo utilizzare/comprare il vinile adesivo già compreso di pellicola adesiva?
la pellicola è tipo questa link prodotto

E questo è il procedimento Immagine
(immagine inserita a scopo di discussione link di riferimento)
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da zaphod »

Ordine effettuato, grazie a tutti, come sempre.
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da zaphod »

Buongiorno a tutti,
nel frattempo che recuperavo completamente i flap esterni, che avevo dimenticato ancora attaccati allo sprue, ho dato il nero nell'abitacolo.
Guardando le foto di riferimento mi sono anche accorto che la parte terminale del cono del radome ha un colore più chiaro rispetto alla livrea. Non avendo delle tinte di riferimento mi sono limitato a schiarire con white cream il colore FS36375.





Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26577
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimiliano,

in alcuni casi la differenza della punta, praticamente, neppure si nota. Hai guardato le foto del tuo esemplare per vedere in che condizione fosse?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da zaphod »

Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da zaphod »

Buona domenica a tutti!
Mai come in questo kit è necessario procedere ad evidenziare le pannellature direttamente sul colore, senza dare preventivamente il lucido.
Infatti le linee di pannello sono davvero poco profonde, per non parlare delle rivettature.
Tenete conto che la plastica ha ricevuto solo il primer e due layer (leggeri) di colore, e già così le rivettature sono ai minimi termini. Dare abbondanti mani di lucido pre decal avrebbe significato perderli definitivamente.


Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26577
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da microciccio »

:-oook
zaphod ha scritto: 4 maggio 2025, 11:30...
Mai come in questo kit è necessario procedere ad evidenziare le pannellature direttamente sul colore, senza dare preventivamente il lucido.
Infatti le linee di pannello sono davvero poco profonde, per non parlare delle rivettature.
Tenete conto che la plastica ha ricevuto solo il primer e due layer (leggeri) di colore, e già così le rivettature sono ai minimi termini. Dare abbondanti mani di lucido pre decal avrebbe significato perderli definitivamente.
...
Fai attenzione all'effetto filtro che possono lasciare i lavaggi sulle superfici limitrofe alle pannellature. Controllalo in base al risultato che vuoi raggiungere.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Messaggio da zaphod »

microciccio ha scritto: 4 maggio 2025, 12:57
zaphod ha scritto: 3 maggio 2025, 9:30 Ciao Paolo,
si, la differenza si nota appena, ma si nota

:-oook
zaphod ha scritto: 4 maggio 2025, 11:30...
Mai come in questo kit è necessario procedere ad evidenziare le pannellature direttamente sul colore, senza dare preventivamente il lucido.
Infatti le linee di pannello sono davvero poco profonde, per non parlare delle rivettature.
Tenete conto che la plastica ha ricevuto solo il primer e due layer (leggeri) di colore, e già così le rivettature sono ai minimi termini. Dare abbondanti mani di lucido pre decal avrebbe significato perderli definitivamente.
...
Fai attenzione all'effetto filtro che possono lasciare i lavaggi sulle superfici limitrofe alle pannellature. Controllalo in base al risultato che vuoi raggiungere.

microciccio
Si Paolo, l'idea è quella di fare un "CAG" imbarcato
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”