Ecco, lo sapevo...qui si marca male!zaphod ha scritto: 17 aprile 2025, 10:10 ....ma soprattutto perché l'esemplare scelto non è molto invecchiato. ....




Moderatore: Madd 22
Ecco, lo sapevo...qui si marca male!zaphod ha scritto: 17 aprile 2025, 10:10 ....ma soprattutto perché l'esemplare scelto non è molto invecchiato. ....
Massimiliano, stai attento a chi diffonde notizie false e tendenziose e ricorda....questa è un'onta che non ti toglierai facilmente dalla coscienza
Ciao Max, il problema è dovuto al fatto che ho avuto difficolta a maneggiare maschere così minute, però, a parte il macro che esalta le imperfezioni, ad occhio nudo restituiscono un bel risultato. Piano piano migliorerò anche in questo.pitchup ha scritto: 24 aprile 2025, 7:52 Ciao Massimiliano
dalle foto direi che le lettere sulla coda sono davvero OK. Purtroppo le scritte NAVY e VFA 41 presentano qualche problema forse dovuto al cattivo taglio del plotter. Forse mi affiderei ancora alle decals per queste.
saluti
Ciao Nicola, fammi capire, la pellicola la devo applicare sulla maschera e poi posare tutto sul modello oppure devo utilizzare/comprare il vinile adesivo già compreso di pellicola adesiva?ponisch ha scritto: 24 aprile 2025, 8:07 Per il discorso del triangolo della lettera a Dovresti usare la pellicola per applicare le maschere.
E' un nastro con basso potere adesivo dove è incollata la maschera. Quando hai fissato la maschera con la pellicola al modello, la togli e la maschera rimane nel modello in modo corretto.
Le sbavature non dovute all' ausilio di pinzetta per posizionare la maschera?
Un altro modo per evitare che il colore si infili sotto la maschera si da un po' di trasparente opaco sopra la maschera e zona limitrofa, una volta asciutta dai il colore.
Dopo togli le maschere normalmente e rimane la linea definita.
Nicola![]()