Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 12 gennaio 2024, 12:20 ....
Ovviamente non ci sono tutti i rivetti di quello reale (altrimenti sarebbe diventata un'unica macchia nera), non sono tutti precisi, non sono tutti allineati e neanche tutti dritti... ma basta così, non ce la facevo davvero più! :-Scoccio

...
Benvenuto nel mondo degli umani, Vale :-sbraco

Ottimi ed abbondanti :-banana
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
lorebor
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 12:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Drive&Fly, Modena
Nome: Lorenzo
Località: Ghedi (BS)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da lorebor »

Che lavoro...complimenti per il risultato!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 864
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da AleFencer85 »

Mi ero perso questo mega update. Lavoro folle (in senso ovviamente buono) su quei rivetti! Pazzesco.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maw89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 311
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Maw89 »

WOW... lavoro incredibile :D
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Nuovi aggiornamenti in arrivo... finalmente sono riuscito a dare un pò di colore a questo Pilatus..!!

ImmaginePilatus_146 by Valerio, su Flickr

Dopo un pò di ricerche online, per capire se qualcuno prima di me si fosse imbattuto nel caratteristico blu della Air America, ho capito che tuttora vige la totale confusione sull'argomento. Però parecchi "colleghi" concordano che la società civile sotto copertura della CIA potesse utilizzare il blu FS 15044.
Avendo l'H325 Gunze in casa (che corrisponde proprio a quella referenza), ho fatto subito una prova su un pezzo cavia per capire l'effettiva corrispondenza. Risultato? da boccetta è veramente troppo chiaro... e alla fine ho dovuto aggiungere un pò di nero per farlo risultare quanto più simile alla tonalità di blu molto scura che si vede in tutte le foto dei Pilatus utilizzati in Vietnam. Il mix esatto lo trovate riportato nella foto sopra.

ImmaginePilatus_147 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_149 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_148 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_152 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_153 by Valerio, su Flickr

Mascherare la sottile linea bianca che divide il blu dal natural metal mi ha fatto sudare le proverbiali sette camicie... non è stato per nulla facile anche perchè alcune fine di rivetti passano proprio sotto al nastro limitandone l'aderenza alla superficie del modello. Per evitare quanto più possibile le infiltrazioni di vernice sotto alle mascherature sono ricorso, come al solito, alla tecnica mutuata dall'automotive... ovvero spruzzare del trasparente lucido molto diluito lungo il nastro prima di applicare i colori definitivi. In questo modo si sigilla ulteriormente il bordo e le linee vengono più nette.
Ci sono voluti parecchi ritocchi e un bel pò di pazienza per far apparire gli stacchi decenti. Non sono perfetti, mi accontento.

ImmaginePilatus_142 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_141 by Valerio, su Flickr

Dell'esemplare che ho scelto (la foto del velivolo originale è a pagina 1), ovviamente, non esistono decalcomanie. Per ovviare ho disegnato le marche civili e ne ho ricavato delle mascherine da tagliare al plotter (santo subito!).
Guardando bene l'immagine del mio Pilatus ho notato che le marche originali di tipo piccolo furono cancellate e successivamente rifatte con altre di dimensioni maggiori. Sul Dural si intravede la traccia dei caratteri più piccoli e per questo ho deciso di riprodurli nel medesimo modo.
Quindi, dapprima ho verniciato i codici di dimensioni ridotte usando il White Aluminium Alclad...

ImmaginePilatus_143 by Valerio, su Flickr

Poi ho applicato le seconde maschere maggiorate e ho spruzzato il nero opaco Tamiya...

ImmaginePilatus_144 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_145 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_150 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_151 by Valerio, su Flickr

L'esperimento, in realtà, è riuscito solo in parte. I codici cancellati si intravedono sotto a quelli neri... ma solo in determinate condizioni di luce e da certe angolazioni. La mia intenzione è quella di stendere il trasparente, procedere con i lavaggi (leggeri), mascherare di nuovo le marche civili e stendere un velo sottilissimo di grigio chiaro per mettere più in risalto i caratteri che si intravedono appena adesso.
Sarà un altro lavoraccio lungo e tedioso... ma arrivato a questo punto non posso desistere...!

Stay tuned... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7928
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Valerio,

Un intervento che mi avrebbe fatto venire i sudori freddi... Ma il risultato mi piace! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da rob_zone »

Ciao Vale

Sei stato mostruoso! Ti dico la verità, si nota leggermente che le file di rivetti ti han fatto soffrire durante la posa delle maschere ma direi che e5piu che plausibile.
Comunque lavoro grandioso, mi piace la tu idea di spruzzare il grigio alla fine di tutto, ci sta.

Saluti
Rob
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 430
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da shen_lei »

Commento poco (anzi nulla) il lavoro altrui ma per me la procedura per i numeri cancellati è il top…vabbeh sulla rivettatura da panico ti hanno già detto tutto 🤣
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Mamma mia che lavoro. Che nastro hai usato per le curve? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25029
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”