Nuovi aggiornamenti in arrivo... finalmente sono riuscito a dare un pò di colore a questo Pilatus..!!
Pilatus_146 by
Valerio, su Flickr
Dopo un pò di ricerche online, per capire se qualcuno prima di me si fosse imbattuto nel caratteristico blu della Air America, ho capito che tuttora vige la totale confusione sull'argomento. Però parecchi "colleghi" concordano che la società civile sotto copertura della CIA potesse utilizzare il blu FS 15044.
Avendo l'H325 Gunze in casa (che corrisponde proprio a quella referenza), ho fatto subito una prova su un pezzo cavia per capire l'effettiva corrispondenza. Risultato? da boccetta è veramente troppo chiaro... e alla fine ho dovuto aggiungere un pò di nero per farlo risultare quanto più simile alla tonalità di blu molto scura che si vede in tutte le foto dei Pilatus utilizzati in Vietnam. Il mix esatto lo trovate riportato nella foto sopra.
Pilatus_147 by
Valerio, su Flickr
Pilatus_149 by
Valerio, su Flickr
Pilatus_148 by
Valerio, su Flickr
Pilatus_152 by
Valerio, su Flickr
Pilatus_153 by
Valerio, su Flickr
Mascherare la sottile linea bianca che divide il blu dal natural metal mi ha fatto sudare le proverbiali sette camicie... non è stato per nulla facile anche perchè alcune fine di rivetti passano proprio sotto al nastro limitandone l'aderenza alla superficie del modello. Per evitare quanto più possibile le infiltrazioni di vernice sotto alle mascherature sono ricorso, come al solito, alla tecnica mutuata dall'automotive... ovvero spruzzare del trasparente lucido molto diluito lungo il nastro prima di applicare i colori definitivi. In questo modo si sigilla ulteriormente il bordo e le linee vengono più nette.
Ci sono voluti parecchi ritocchi e un bel pò di pazienza per far apparire gli stacchi decenti. Non sono perfetti, mi accontento.
Pilatus_142 by
Valerio, su Flickr
Pilatus_141 by
Valerio, su Flickr
Dell'esemplare che ho scelto (la foto del velivolo originale è a pagina 1), ovviamente, non esistono decalcomanie. Per ovviare ho disegnato le marche civili e ne ho ricavato delle mascherine da tagliare al plotter (santo subito!).
Guardando bene l'immagine del mio Pilatus ho notato che le marche originali di tipo piccolo furono cancellate e successivamente rifatte con altre di dimensioni maggiori. Sul Dural si intravede la traccia dei caratteri più piccoli e per questo ho deciso di riprodurli nel medesimo modo.
Quindi, dapprima ho verniciato i codici di dimensioni ridotte usando il White Aluminium Alclad...
Pilatus_143 by
Valerio, su Flickr
Poi ho applicato le seconde maschere maggiorate e ho spruzzato il nero opaco Tamiya...
Pilatus_144 by
Valerio, su Flickr
Pilatus_145 by
Valerio, su Flickr
Pilatus_150 by
Valerio, su Flickr
Pilatus_151 by
Valerio, su Flickr
L'esperimento, in realtà, è riuscito solo in parte. I codici cancellati si intravedono sotto a quelli neri... ma solo in determinate condizioni di luce e da certe angolazioni. La mia intenzione è quella di stendere il trasparente, procedere con i lavaggi (leggeri), mascherare di nuovo le marche civili e stendere un velo sottilissimo di grigio chiaro per mettere più in risalto i caratteri che si intravedono appena adesso.
Sarà un altro lavoraccio lungo e tedioso... ma arrivato a questo punto non posso desistere...!
Stay tuned...
