Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3096
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Valerio 🤠
A quanti rivetti sei arrivato? Quanti cm ne mancano ? :-XXX
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

VorreiVolare ha scritto: 6 novembre 2023, 20:57 Ciao Valerio 🤠
A quanti rivetti sei arrivato? Quanti cm ne mancano ? :-XXX
Sono più o meno a metà... e ci lavoro da quasi un mese oramai... :-imp
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1668
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da washaki »

Come me ... sono quasi a metà del mio ultimo modello e ci lavoro da un paio di anni
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Davide »

In che lavoraccio ti sei infilato :-prrrr
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3828
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Geometrino82 »

Bè mi consolo, non sono l'unico a fare pazzie....
Ma a differenza mia, tu ne esci facilmente io un po' meno.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1421
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da DavideV »

Valerio, è un'impressione mia o qui sta succedendo qualcosa di strano? Sembra che la linea di rivetti non sia perfettamente parallela e vada troppo vicina alla linea di pannellatura, oppure che la fusoliera non sia perfettamente dritta sul piano verticale.

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

DavideV ha scritto: 7 novembre 2023, 8:51 Valerio, è un'impressione mia o qui sta succedendo qualcosa di strano? Sembra che la linea di rivetti non sia perfettamente parallela e vada troppo vicina alla linea di pannellatura, oppure che la fusoliera non sia perfettamente dritta sul piano verticale.

LEGGI QUI Davide.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1421
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da DavideV »

:-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Jacopo »

Posso solo dire Buon Lavoro, sono tantissimi :-crazy
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47251
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Quanto tempo è passato? 20 anni tipo Interstellar? :-sbraco

Ce l'ho fatta... pure questa lunga e tediosa fase è completata... è stata davvero dura questa volta. Ma prima di parlarvi dei RIVETTI (mi sono dovuto prendere le goccine di Lexotan per affrontarli), vi aggiorno sul finale del montaggio:

ImmaginePilatus_125 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_126 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_127 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_128 by Valerio, su Flickr

Ricontrollate stuccature e reincisioni (in realtà qualcosa è venuto comunque fuori dopo), sono passato alla prima fase di verniciatura stendendo su tutto il modello 4 o 5 mani di Mr. Surfacer White 1000. Questo ha preparato il fondo per la posa dei rivetti... sì... di millemila rivetti della Archer che non finivano mai.
In totale, li ho calcolati, sono stati circa 70 cm lineare di rivettini minuscoli in positivo... il problema è che, ovviamente, le strisce non erano segmenti interi belli lunghi e che mi avrebbero fatto risparmiare un bel pò di tempo, no!
Erano piccole sezione di pochi rivetti che si dovevano allineare con altri rivetti (ho utilizzato varie misure e spaziature cercando di simulare le differenze viste anche sui velivoli reali) a forma di crocino che hanno avuto la funzione di centrare al meglio l'incrocio tra le varie file e dare al modello un aspetto più realistico.
E' stato un lavoro noioso, estenuante... al limite della perdita di pazienza... ma non potevo lasciare il piccolo Pilatus con quelle superfici piatte e senza dettaglio, soprattutto dal momento in cui quello vero è pieno di rivetti in positivo manco fosse un carroarmato.
Ho dovuto interrompere più volte e lasciarlo riposare qualche giorno (ecco perchè ci ho messo più di due mesi), tutto per non perdere la concentrazione e non combinare pastrocchi. Avrò ritagliato non so quante striscioline e utilizzato litri di Mr. Mark Softer della Gunze per farli aderire al meglio.
Ovviamente non ci sono tutti i rivetti di quello reale (altrimenti sarebbe diventata un'unica macchia nera), non sono tutti precisi, non sono tutti allineati e neanche tutti dritti... ma basta così, non ce la facevo davvero più! :-Scoccio

ImmaginePilatus_129 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_130 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_131 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_132 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_133 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_134 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_135 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_137 by Valerio, su Flickr

ImmaginePilatus_136 by Valerio, su Flickr

Qualcuno si starà chiedendo il motivo per cui ho già scartato i trasparenti, sono sostanzialmente due. Il primo... perchè durante i vari maneggiamenti del modello qualcuna si era sollevata. Il secondo, perchè comunque avevo deciso di toglierle e controllare la situazione dopo il Surfacer. Questo prodotto è ottimo ma ha la brutta tendenza a creare spessore intorno alle mascherature, cosa che in effetti è successa. Lungo i finestrini si è formato un piccolo cordolo che ho rimosso subito prima di procedere con la verniciatura vera e propria.
Adesso altra mano di bianco per coprire i rivetti, questa volta il classico Tamiya, e poi si fa sul serio... stay tuned!! :wave:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”