Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Moderatore: Madd 22
- Spillone
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Apolide
- Nome: Fulvio Felicioli
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Zietto, gli sfoghi dei bossoli della semiala destra non mi convincono. Se stai riproducendo residui carboniosi la tecnica del picchiettamento con l'olio non mi sembra la più adatta, andrei di polveri o aerografo/polveri. In generale la resa non mi pare all'altezza del resto...
Fulvio "Spillone" Felicioli
Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Hai ragione zione, ci sono anche le polveri di un gessetto d'artista nero e non l'ho scritto! Se ci fai caso ci sono dei residui e piccoli frammentini puntinosi, ho unito le due cose perchè come giustamente hai scritto non si tratta solo di fumi ma anche di residui carboniosi dalla detonazione dei bossoli. Ti sembra troppo massiccia la resa? Io ho fatto riferimento a dei Corsair con tanta sozzura e le sole polveri erano un pò inconsistenti perchè da quel che ho notato sembrava proprio un residuo come posso dire, pesante, grasso.Spillone ha scritto: ↑11 luglio 2023, 18:05 Zietto, gli sfoghi dei bossoli della semiala destra non mi convincono. Se stai riproducendo residui carboniosi la tecnica del picchiettamento con l'olio non mi sembra la più adatta, andrei di polveri o aerografo/polveri. In generale la resa non mi pare all'altezza del resto...
A me sinceramente piace ma provo a vedere se si può modificare e migliorare

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Ciao Mattia,
Arrivo molto in ritardo su questo W.I.P. ma oggi l’ho letto tutto, non con l’attenzione voluta e che il tuo lavoro merita e per di più dal cellulare quindi non mi sono nemmeno goduto le immagini.
Comunque la meraviglia si è evidenziata, complimenti.
Per me i modelli in scala 1:32 sono un insieme di kit che alla fine si incastrano uno nell’altro, dove c’è tanto lavoro da fare e da fare bene, molto bene, altrimenti sono soldi e tempo sprecato ma soprattutto un vero peccato.
Non è questo il caso, qui hai curato i particolari e stai lavorando tranquillo e bene a quanto pare!
Complimenti ancora e buona serata.
Silvio the bear
Arrivo molto in ritardo su questo W.I.P. ma oggi l’ho letto tutto, non con l’attenzione voluta e che il tuo lavoro merita e per di più dal cellulare quindi non mi sono nemmeno goduto le immagini.
Comunque la meraviglia si è evidenziata, complimenti.
Per me i modelli in scala 1:32 sono un insieme di kit che alla fine si incastrano uno nell’altro, dove c’è tanto lavoro da fare e da fare bene, molto bene, altrimenti sono soldi e tempo sprecato ma soprattutto un vero peccato.
Non è questo il caso, qui hai curato i particolari e stai lavorando tranquillo e bene a quanto pare!
Complimenti ancora e buona serata.
Silvio the bear
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
GODO...GOOOODOOOO
Che bello vedere tutto sto zozzume!







Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Forse hai già risposto a questa domanda, ma hai intenzione di fare un modello classico con l'aereo sulle sue gambine e "a nanna" o un aereo in manutenzione bello smontato? Te lo dico perché, riconfermato le tue capacità tecniche nel modellismo quando quelle modlistiche nella riproduzione di effetti con varie tecniche artistiche, sarebbe bello vedere un aereo danneggiato dal combattimento, smontato e in riparazione, così che l'occhio possa godere ogni singolo pezzo e dettaglio, "raccontando una storia". My 2 cents
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Ciao Mattia
Eh si devo dire che mi piace davvero l'aria zozzusa che stai conferendo al Corsaro. L'uso dei colori ad olio ha davvero moltiplicato le possibilità di realizzare invecchiamenti ed effetti vari.
saluti
Eh si devo dire che mi piace davvero l'aria zozzusa che stai conferendo al Corsaro. L'uso dei colori ad olio ha davvero moltiplicato le possibilità di realizzare invecchiamenti ed effetti vari.
saluti
- Spillone
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Apolide
- Nome: Fulvio Felicioli
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Esatto, quella zona mi sembra troppo marcata e un po' "grossolana" rispetto al resto che è assolutamente superlativopankit ha scritto: ↑11 luglio 2023, 18:52Hai ragione zione, ci sono anche le polveri di un gessetto d'artista nero e non l'ho scritto! Se ci fai caso ci sono dei residui e piccoli frammentini puntinosi, ho unito le due cose perchè come giustamente hai scritto non si tratta solo di fumi ma anche di residui carboniosi dalla detonazione dei bossoli. Ti sembra troppo massiccia la resa? Io ho fatto riferimento a dei Corsair con tanta sozzura e le sole polveri erano un pò inconsistenti perchè da quel che ho notato sembrava proprio un residuo come posso dire, pesante, grasso.Spillone ha scritto: ↑11 luglio 2023, 18:05 Zietto, gli sfoghi dei bossoli della semiala destra non mi convincono. Se stai riproducendo residui carboniosi la tecnica del picchiettamento con l'olio non mi sembra la più adatta, andrei di polveri o aerografo/polveri. In generale la resa non mi pare all'altezza del resto...
A me sinceramente piace ma provo a vedere se si può modificare e migliorare![]()

Avevo in mente questa foto, l'effetto è un po' diverso dal modello.
(foto inserita a scopo di discussione, fonte US Navy)
Per assurdo l'altro lato (più contenuto) mi piace molto di più. Ovviamente parliamo di microdettagli ma il lavoro è talmente bello che portarlo a un livello ancora superiore è un obbligo

Fulvio "Spillone" Felicioli
Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47243
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Il lavoro sulla "panza" è bellissimo, come anche i fumi di scarico Mattì.
I residui dei bossoli sembrano troppo grassi anche a me... lì di residui che danno una sensazione "olesosa" non dovrebbero esserci.
I residui dei bossoli sembrano troppo grassi anche a me... lì di residui che danno una sensazione "olesosa" non dovrebbero esserci.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16844
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32
Ottimo Mattì! come sempre! per i fumi delle cal .50 anche io le vedo troppo precise e marcate
Questo è un F4U-1A Corsair del VMF-215 "White 31" a Torokina, Bougainville, Isole Solomone il 10/12/43

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com


Immagini postate a solo scopo di discussione fonte ww2aircraft.net, blogspot.com
Sono le prime due che ho trovato, giusto per dare un idea! lo trovo un dettaglio molto bello e caratteristico dei Corsair!
Ovviamente si può pure esagerare così!

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte imgur.com
Questo è un F4U-1A Corsair del VMF-215 "White 31" a Torokina, Bougainville, Isole Solomone il 10/12/43

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com
Qui mi permetto di anticipare Mattia, avendogli dato una "zampa" con la ricerca delle immaginimicrociccio ha scritto: ↑12 luglio 2023, 22:23 Ciao Mattia,
i fumi degli scarichi nella panza sembrano interrompersi un po' bruscamente (frecce rosse nell'immagine) alla fine del pannello. Era così sui velivoli reali?

Immagini postate a solo scopo di discussione fonte ww2aircraft.net, blogspot.com
Sono le prime due che ho trovato, giusto per dare un idea! lo trovo un dettaglio molto bello e caratteristico dei Corsair!
Ovviamente si può pure esagerare così!

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte imgur.com


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ