1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Poli 19 »

ciao Enrico,
hai ripristinato ottimamente l'errata pannellatura e l'antiriflesso...il risultato finale è decisamente molto buono! Bravo!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Jolly blue »

Che spettacolo!!! Una finitura perfetta complimentissimi!!!
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

Ciao a tutti,
Questo modello è ormai pronto per l'ispezione finale da parte vostra.
Ho ultimato le varie antenne, specchietto e carrelli, non dovrebbe mancare più nulla...
Per ora non ho fatto alcun invecchiamento, nelle foto è sempre tirato a lucido, al massimo pensavo a un tocco di panel line che facesse un po' di stacco tra un pannello e l'altro, che ne pensate?
Alcune foto fatte al volo con luce naturale

















Commenti e suggerimenti sono ben accetti, grazie
Enrico
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

per evidenziare le pannellature in questo caso eviterei un prodotto già pronto mentre proverei a realizzare da me la tinta miscelando dei colori a olio.
Le pannellature nelle foto si notano appena e il colore da usare diventa una scelta importante per un buon risultato finale. ;)

My two cents

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da FreestyleAurelio »

Concordo con Paolo nell'utilizzare un grigio medio ad olio per evidenziare le pannellature.
Non utilizzerei prodotti già pronti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da pitchup »

Ciao
Stupendo... lo SPit è elegante di suo ma tu lo hai reso ancora più elegante con questa verniciatura!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da rob_zone »

Ciao Enrico

Spit elegantissimo. Aspetto la gallery ufficiale per poterlo commentare per bene, mi spiace non aver seguito il wip al completo! :-oook

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Enrico, il modello è davvero stupendo! Fà un figurone anche così com'è, io non sarei stato così bravo!
Peccato che il lucido abbia spento leggermente la finitura iniziale, ma purtroppo con i modelli bisogna scendere a compromessi.
Confrontandolo con quello vero, se te la senti, potresti scrostare dal nero dell'antiriflesso le viti a testa piatta che tengono la cofanatura motore e cromatizzare il bocchettone di rifornimento sempre in quella zona. Inoltre potresti accennare dei fumi appena dietro gli scarichi, ma proprio poco, e poi ricreare un alone appena percettibile viola/bluastro del metallo scaldato lungo la zona di passaggio dei gas in fusoliera. È un lavoro molto delicato però, vedi tu se te la senti.
Lavaggi... boh! Il metallo naturale fà già il "suo sporco lavoro", mal che vada fai dei test sui pezzi di scarto con un colore appositamente creato, ma che sia molto leggero.

Allego una foto presa da qua a solo scopo di discussione per facilitare la comprensione di quello che ho scritto.

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Mauro »

Ciao Enrico,
lavoro super-superbo, peccato solo si sia persa un pò della lucentezza del chrome iniziale, ma è comunque uno Spit da copertina!! :-banana
Immagine
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 234
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: 1/48 Spitfire Mk.IXc late Eduard - Silver Spitfire

Messaggio da Enrico 75 »

Grazie per i commenti favorevoli!!
In questi giorni sto cercando di effettuare qualche prova con gli olii per smorzare un po' l'aspetto troppo pulito.
Dopo preparerò qualche foto per la gallery...
A presto
Enrico
Rispondi

Torna a “Under Construction”