Davvero un bel lavoro, ottimo. Intanto la colorazione della struttura ti è venuta benissimo, gli altri dettagli, ricordando la scala, hanno arricchito il tutto.
Benissimo così

Saluti
RoB da Messina
Moderatore: Madd 22
Grazie. Ne avrei voluti fare molti di più ma ho esaurito le energie. Sapendo che non si vedrà nulla sono sceso a compromessi con la mia follia
Fly-by-wire ha scritto: ↑25 ottobre 2021, 21:09 Bello questo salmone sfilettato
A parte gli scherzi, stai facendo un gran lavoro con questi interni Marco
Ho imitato alcuni WIP che ho trovato in rete di gente molto più "avanti" di me. Naturalmente poche delle mie aggiunte rispecchiano il vero interno del velivolo perché non avevo molte foto da usare come riferimento. Diciamo che ho un po' improvvisato.
Devo stare attento a non "cadere" sugli esterni.microciccio ha scritto: ↑26 ottobre 2021, 0:12 il lavoro eseguito darà l'idea della complessità degli interni.
Grazie Dario, faticoso ma divertente e alla fine, grazie ai vostri commenti, gratificante.Dario Giuliano ha scritto: ↑26 ottobre 2021, 0:50 Come molti ti hanno già detto io posso solo aggiungermi al coro … hai fatto un lavoro da panico
Starfighter84 ha scritto: ↑26 ottobre 2021, 13:24 Hai dato un'ottima profondità alla struttura e molti dettagli agli "arredi" interni... molto bravo Marco!
Grazie Aurelio, sei gentile.FreestyleAurelio ha scritto: ↑26 ottobre 2021, 19:01 Wow che bel lavoro, Marco!
Ma guarda quanti particolari che hai aggiunto e che pulizia nei lavaggi!
Quando l'ho vista in una foto storica ho detto "cascasse il mondo ma quella la devo fare"
Ciao Marco,