Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1717
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

LA cosa che mi preme che si noti ... almeno un pochino, sono le placche di unione delle barre di alluminio della struttura geodetica.
Ho notato che Airfix è l'unico che l'ha riprodotta, anche se è solo abbozzata ma da molta credibilità a tutto lo stampo.
Io so che dopo non si vedrà nulla ma io saprò ...

Stasera comincio a preparare tutti i pezzi del telaio e del basamento della cabina- In pratica tutto ciò che va verniciato in White Aluminium in modo da risolvere tutto in una unica sessione di verniciatura.
bloccherò tutto con lucido e successivamente passo al lavaggio per tutti i pezzi verniciati

Relazionerò opportunamente

Saluti a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco

Grande lavoro di mascherature, precisione e pazienza, bravissimo.
Tu e noi sappiamo che questo dettaglio c'è, quindi doppi complimenti, tutta sana e pura esperienza!!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1717
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

rob_zone ha scritto: 30 maggio 2021, 21:23 Ciao Marco

Grande lavoro di mascherature, precisione e pazienza, bravissimo.
Tu e noi sappiamo che questo dettaglio c'è, quindi doppi complimenti, tutta sana e pura esperienza!!
Grazie davvero.
l'importante è divertirsi e fino ad ora per me è puro divertimento .... comprese le parti noiose e ripetitive come questa mascheratura.

:-oook
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

washaki ha scritto: 28 maggio 2021, 1:00...Ma come faccio a invecchiarlo senza esagerare dandogli un aspetto più realistico?
Solo un lavaggio leggero? ...
Ciao Marco,

oltre al lavaggio hai valutato anche altre alternative?
Se il lucido protegge bene tutto sei a posto anche se, con una superficie tanto tormentata, rischi che l'effetto filtro si presenti, magari casualmente, dove meno te lo aspetti.
Alternative:
  • profilatura;
  • penna a china (es.: un rapidograph in cui stabilire la tonalità dell'inchiostro - un pennino ha durata breve e va ricaricato spesso - o, se vai di nero qualcosa del tipo UniPin).
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1717
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Conosco i rapidograf e mi piace l'idea di accentuare la separazione tra sfondo e struttura ripassando gli angoli di separazione.
Ma richiederebbe un senso artistico che purtroppo so di non avere. In pratica dovrei disegnare i confini in base alle luci all'interno della cabina e a quanto si può vedere dall'esterno.
Temo di non averne le capacità, così come l'uso del pennellino per scurire le zone in ombra ... la vedo dura.

Volendo essere realista credo di essere un buon "tecnico" ma un pessimo "artista". Due facce della stessa medaglia. Fortunato chi le possiede entrambe.

Però il rapidograf ... :-oook
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1717
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

In effetti la pausa è stata lunga, ma non sono stato con le mani in mano.
Sono alla fase pre-assemblaggio finale e poi chiusura della fusoliera.
Avrei voluto dettagliare un po' di più ma a fusoliera chiusa si vede veramente pochissimo... :shock:
Dato che il lavoro di dettaglio a questa scala è roba da orefici ... sono andato avanti finché ce l'ho fatta.
Poi mi sono fermato.
Prima di assemblare e chiudere metto un po' di foto dei pezzi singoli:


Fusoliera con dettagli in fotoincisione e alcuni fatti da me:












Cruscotto. Sul lato destro si noti la decal al posto della fotoincisione che è schizzata nella quinta dimensione... :-coccio




Apparati vari in fotoincisione. Non si vede ma dietro ci ho aggiunto i cavi.




Infine l'interno della fusoliera.
Mancano ancora diverse strutture di rinforzo che ho verniciato a parte.
C'è il vano Radio sulla destra al quale ho aggiunto i cavi (si vede pochissimo).
Ho messo nella foto la struttura che chiuderà lo spazio successivo al vano radio perché delimiterà l'ambiente del navigatore dove ho predisposto il tavolino (non in foto).
L'ho aggiunta perché ci ho messo la lampada per l'illuminazione delle cartine durante il volo che mi piace particolarmente.... :-Figo
Avrei voluto riprodurre anche il pantografo sul tavolino ma è veramente un'impresa da PAZZI ! ! !




Ecco qui. Per ora è tutto.

Prossima fase: assemblaggio finale, ultime foto del montato, saluti al mio lavoro di un anno e chiusura della fusoliera.
Dopo rimarranno solo le foto a documentare il tutto :-D

Saluti a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Poli 19 »

ciao Marco,
interni veramente ben dettagliati che rendono molto...il fatto che non si vedranno lo sapevi dall'inizio ma come in molti dicono sappiamo cosa c'è all'interno!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Seby »

ho paura, seriamente.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Che forte!!! Certo, il colore ricorda molto quello delle piastrelle dei bagni anni '70. Bellissimo lavoro, peccato venga poi perduto, ma noi sappiamo cosa c'è dentro. Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

Bello questo salmone sfilettato :-sbraco :-sbraco

A parte gli scherzi, stai facendo un gran lavoro con questi interni Marco :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”