Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Francesco, ottimo risultato...bravo!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Master Villain »

Ciao Fiorenzo, ti ringrazio :)
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Mauro »

Anche al sottoscritto piace molto. in particolare l'invecchiamento :-oook
Ciao!
Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Master Villain »

Mauro ha scritto: 11 gennaio 2021, 18:59 Anche al sottoscritto piace molto. in particolare l'invecchiamento :-oook
Ciao!
Mi fa piacere Mauro ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Bonovox »

Un Corsair non dovrebbe mai mancare in una collezione di eliche. Bellissimo modello davvero ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Seby »

devo dire che non è male affatto, purtroppo a me piace con meno linee bianche e roba varia sopra e nella camo a tre colori della WWII e qui le decals... beh è stato detto, ma la tua esecuzione è bella e ricca di buoni dettagli

vi lamentate di queste decals. Ricordate Academy, oh voi mortali, e piangete!!

credo che sia una questione di sensibilità. ho visto modellisti anglosassoni pieni di orgoglio per modelli ben fatti ma con decals molto spesse, o decals con silvering. Come se fossero ormai scoraggiati ad avere qualcosa di meglio. Forse le case produttrici sperano di evitare che le decals si rovinino troppo in fretta gacendo nei magazzini e perdendo il film protettivo. Se io avesi un magazzino pieno d modelli ancora vendibili, ma da buttare per decals ormai shiattate, forse cecherei stampe più solide... ma è solo una mia fantasia.
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Master Villain »

Bonovox ha scritto: 14 gennaio 2021, 22:59 Un Corsair non dovrebbe mai mancare in una collezione di eliche. Bellissimo modello davvero ;)
Grazie Francesco :-oook
Seby ha scritto: 15 gennaio 2021, 10:18 vi lamentate di queste decals. Ricordate Academy, oh voi mortali, e piangete!!
Quelle non vanno mai nominate, sono il Male :-000

Ma forse il discorso è che decalcomanie più spesse sono più resistenti, ergo più adatte a chi monta modelli senza troppi fronzoli invece che ai modellisti più convinti. Se fossero più sottili alla Cartograph richiederebbero più cura nell'applicazioni, cosa che non tutti ci mettono e si rischierebbe di romperle.
Poi mettici che un prodotto migliore costa anche di più...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Se non fosse per il blu non proprio azzeccato come tonalità ti direi che è un bel lavoro da 8 Francesco... verniciato bene, pulito nella realizzazione.
E' un peccato perchè meritava davvero!
Sei stato comunque bravo... migliori di volta in volta. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Master Villain »

Starfighter84 ha scritto: 15 gennaio 2021, 13:16 Se non fosse per il blu non proprio azzeccato come tonalità ti direi che è un bel lavoro da 8 Francesco... verniciato bene, pulito nella realizzazione.
E' un peccato perchè meritava davvero!
Sei stato comunque bravo... migliori di volta in volta. :thumbup:
Così mi fai arrossire :oops: :-boing
Inizio a credere che questo benedetto blu, come già affermato in precedenza, sia praticamente impossibile da replicare con esattezza :cry:
Ma pazienza, come dici tu stesso l'importante è migliorare :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47254
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya F4U-1D Corsair 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Passettini, volta per volta. Sul prossimo, però, cambia decal... le decalcomanie sono come i calzini, non puoi risparmiarci sopra!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”