Vi racconto come mai ho deciso di cimentarmi nella costruzione di questo esemplare e soprattutto della scala 1/32: il giorno 24 dicembre un amico è venuto a casa con una grossa scatola implorandomi di assemblare il Typhoon regalatogli da un amico.
Capirete quindi che il soggetto non è stato scelto dal sottoscritto, avrei preferito qualcosa di più semplice e in 48 preferibilmente, mi sono venuti i brividi considerando anche la scomposizione scervellotica che gli ingegneri


Veniamo al dunque, dopo aver aperto la scatola ho immerso tutte le stampate in acqua e sapone per i piatti per levare quell'alone untuoso (come letto nel forum), dopo l'asciugatura ho iniziato con la vasca e il cockpit, per i colori degli interni ho ripiegato sui Tamiya, gli unici acrilici che trovo nella mia città, una miscela di xf19 e xf23 per il grigio della vasca e di parte del cockpit e xf 23 e h12 (gunze) per il resto del cockpit.
Dopo questa fasa ho provveduto a lucidare in attesa dei lavaggi ora vi posto qualche foto,Ps tutti i monitor ho deciso di riprodurli con una vecchia radiografia dopo i lavaggi e il dry e opaco onde evitare di rovinarli.ù
Domandona che colori mi consigliate per i lavaggi???????
Saluti Angel