Ciao Mario, grazie mille, per le scrostature posso sempre provare a dare una leggera velatura! Graziesiderum_tenus ha scritto: ↑26 marzo 2020, 23:20 Ciao Giampiero,
La coda, grazie alle mascherature che hai realizzato ed alla loro precisione, è una piccola opera d'arte, ed il modello ben riuscito!!!
Forse le scrostaturw andrebbero amalgamate meglio, "spegnendole" un po' magari con una leggerissima velatura del verde.![]()

Ciao Gianluca, il modello si monta egregiamente, non ho avuto problemi rilevanti nel montaggio. Te lo consiglio, che sia Revell o Hasegawa tanto è lo stesso stampo.Giangio ha scritto: ↑26 marzo 2020, 23:25 FA-VO-LO-SO
Ho sempre voluto fare un Val, il modello come si monta? C'è qualche passaggio critico nel montaggio? Oltretutto ho un'altra domanda riguardo ai colori vallejo, ti è mai capitato che mischiandoli facciano delle bollicine? Mi è successo proprio qualche ora fa e non so come mai. Il problema principale è che quando vado a stendere il colore queste maledette rimangono sulla superficie e rovinano la resa finale della verniciatura.
Scusa per tutte le domande e ancora complimenti per il Modello!
Ciao Roberto, ti correggo solo sul nome, Giampiero!rob_zone ha scritto: ↑27 marzo 2020, 20:45 Ciao Mauro
Da appassionato dei velivoli giapponesi, non potevo non commentare il tuo Val!![]()
Ho montano anni fa la stessa tua scatola, però Hasegawa , che si è rivelata un piccolo grande capolavoro di stirene!
Potevi regalarci almeno il wip!![]()
![]()
.......
Saluti
Rob da Messina![]()

Purtroppo il wip non l'ho aperto perché quando lo iniziai non scrivevo sul forum, lo leggevo soltanto, lo leggo a dire il vero all'incirca dalla sua nascita


Ti ringrazio per i complimenti, ma soprattutto per avermi fornito una migliore documentazione, effettivamente quando iniziai questo modello non mi soffermai più di tanto a documentarmi, adesso sono diventato più meticoloso da questo punto di vista, meglio tardi che mai...


Questo esemplare, come da te anticipato, ha quindi partecipato alla Battaglia di Ceylon, pilotato dal Lt. Cmdr Takashige Egusa, il 5 Aprile del 1942. L'attacco fu condotto da 53 D3A1 al comando del sopracitato Egusa, durante il quale furono affondate due navi britanniche, la HMS Dorsetshire e la HMS Cornwall, senza nessuna perdita.
Dal punto di vista puramente tecnico, per quanto riguarda i colori la prossima volta sarò più preciso, possiedo anche io (adesso, non quando iniziai il modello) un set della Mr Color, un set della Ak Real Color + altri vari colori sfusi.
Con il tuo intervento non hai per niente "rotto", anzi ti ringrazio molto per il tuo contributo!


Grazie a tutti ragazzi!
Francesco, a dire il vero dalla foto postata da Roberto non si vedono molte scrostature sulla coda, ma forse qualcuna non guasterebbe, grazie del consiglio.
Saluti