Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35187
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto: 25 gennaio 2020, 20:49 Vorrei solo fare un confronto rapido con la stessa zona... ma del kit Tamiya:
.... non sparate sul povero Alessandro!!! E' appena uscito fuori da un lavoro di "raspa e martello" davvero non facile, sicuramente non previsto.
Tamiya.. hasegawa.. Academy.. Monogram... Italeri ... AMK, il kit è quello, non ci si può far nulla, quindi parlando di cose più modellistiche mi viene da chiedere:
il problema maggiore di questo kit, cioè quello più visibile, è senz'altro la zona compresa tra motori/deriva che presenta un profilo di curvatura a "gondola veneziana".
Mi chiedo dunque sarebbe' possibile riuscire a ripristinare il reale profilo con qualche tipo stucco riempendo e raccordando in pratica la parte assente?
Detto questo per me un bel lavoro di raccordo non semplice :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12316
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Una settimana con suocera sarebbe meno dolorosa di tutti sti gap.

Ale sicuro che gli incollaggi reggano nel tempo alle tensioni interne alla plastica che stai creando con quelle morse, una volta che le rimuoverai?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da Argo2003 »

pitchup ha scritto: 26 gennaio 2020, 12:21 Ciao
Starfighter84 ha scritto: 25 gennaio 2020, 20:49 Vorrei solo fare un confronto rapido con la stessa zona... ma del kit Tamiya:
.... non sparate sul povero Alessandro!!! E' appena uscito fuori da un lavoro di "raspa e martello" davvero non facile, sicuramente non previsto.
Tamiya.. hasegawa.. Academy.. Monogram... Italeri ... AMK, il kit è quello, non ci si può far nulla, quindi parlando di cose più modellistiche mi viene da chiedere:
il problema maggiore di questo kit, cioè quello più visibile, è senz'altro la zona compresa tra motori/deriva che presenta un profilo di curvatura a "gondola veneziana".
Mi chiedo dunque sarebbe' possibile riuscire a ripristinare il reale profilo con qualche tipo stucco riempendo e raccordando in pratica la parte assente?
Detto questo per me un bel lavoro di raccordo non semplice :-oook
saluti
Max, in effetti ricordo ancora la crisi di pianto orgasmico che mi venne quando unii fusoliera e cellula del Tomcat Tamiya...e concordo con Valerio, se invece di fare i fenomeni con incastri e scomposizioni al limite dell' intelligibile, in AMK avessero semplicemente pensato a fare la fusoliera in pezzo unico, copiando la scomposizioneTamiya, avrebbero di molto semplificato la cosa e avrebbero fatto a meno di tante critiche (se poi avessero scomposto anche " carapace" e zona gondole motori avrebbero toccato il top), come spesso dicono gli anglosassoni "less is more" ;)

Per quanto riguarda la tua soluzione per la zona posteriore, se giri in rete troverai qualche modellista intraprendente che ci sta provando, io sinceramente l' ho trovato una cosa fuori dalla mia portata... :oops:
FreestyleAurelio ha scritto: 26 gennaio 2020, 12:47 Una settimana con suocera sarebbe meno dolorosa di tutti sti gap.

Ale sicuro che gli incollaggi reggano nel tempo alle tensioni interne alla plastica che stai creando con quelle morse, una volta che le rimuoverai?
Aurè, non sono sicuro assolutamente! :-sbraco
L' unica alternativa era usare spessori e zeppe di plasticard, allargando ulteriormente le forme :shock:
Ho cercato di limitare l' uso di ciano, che non risponde bene a trazione e torsione, ed usato diverse colle, Contacta Revell e tappo arancione Tamiya, insieme alla tappo verde perché comunque più dense ed "elastiche" di quest' ultima.
Se avrà funzionato, lo scopriremo solo vivendo! :think: :lol:
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Io ad Alessandro farei una statua d'oro per l'impegno che ci sta mettendo e perché sta facendo un enorme favore a tutti quelli che sono ancora indecisi se comprare o no questa ciofeca!! Al suo posto, dopo tutto quello che è stato scritto su questo kit, mi sarei tenuto ali, armi e decals e avrei gettato il resto nel bidone della plastica!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35187
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
Quello che intendevo dire è semplicemente che, oramai, abbiamo assodato (ma non metabolizzato...quindi sappiamo ma non comprendiamo) il livello di questo kit.
Non vorrei che il tuo wip diventi unicamente l'occasione di richiami ad un raffronto impientoso con altri kit. Per questo ci sono altre sezioni dedicate.
Io personalmente preferisco vedere come porti avanti il lavoro e quindi se, alla fine, ne esca qualcosa che comunque somigli ad un Tomcat.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26409
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

il punto 2 dei tuoi passaggi è quello più citato e sicuramente alla portata anche dei neofiti! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da Seby »

Mi sembra un bel problema Alessandro. Non sono le fessure a spaventare (che si sa come trattarle, dallo stucco fino alla striscia di plasticard alla tappo verde ecc) ma la davvero scarsa corrispondenza tra le forme.
Al che riprendo tutti i santi da te citati ma solo per pregare per te che, data la tanta forza impiegata, non si riapra in futuro (rischio non valutabile dalle foto)
fhornet75
Appena iscritto!
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 gennaio 2015, 1:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tutti
scratch builder: si
Nome: cesare
Località: leon, guanajuato, mexico

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da fhornet75 »

ahhhhh caray !!! ho fatto la prova anche io pero non e' cosi male come il tuo !!!!!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12316
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

fhornet75 ha scritto: 27 gennaio 2020, 17:45 ahhhhh caray !!! ho fatto la prova anche io pero non e' cosi male come il tuo !!!!!
Hola Cesare, ;) :)
ti va di aggiungere anche la tua costruzione alla sezione WIP del forum, qui:
viewforum.php?f=29
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1081
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48

Messaggio da Alecs® »

Ho visto cose che voi montatori di kit Tamiya non potete immaginare... :-D :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”