Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da AlessandroTrieste »

Seby ha scritto: 29 dicembre 2019, 20:42 che è succeso ai vetri superiori? dalla foto ravvicinata uno sembra graffiato, l'altro ha una evidente sbavatura di verde sopra. Per sistemare la seconda cosa basta passare delicatamente una punta di stuzzicadente, se vuoi leggermente bruciata (dopo averla strofinata sul dito perché non lasci cenere), mentre il primo problema potrebbe essere un guaio. Per correggere i vetrini io uso sempre gli stuzzicadenti, perché il legno è più morbido della plastica e non la graffia. Dimmi che non è un graffio... (non che sia gravissimo, sono io un pignolo scusami).
Purtroppo quelli che vedi sono graffi che ho fatto tagliando le mascherature...altra cosa che sul prossimo modello rivedrò come tecnica.... :-coccio
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da AlessandroTrieste »

Starfighter84 ha scritto: 29 dicembre 2019, 17:20 Un po' più opaco non avrebbe fatto male Alessandro... quale flat hai usato?
Quando è che lo consideri sufficientemente opaco?Questo è il risultato dopo un ulteriore mano di opaco, questa volta diluito con tappo giallo

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da Starfighter84 »

Già meglio..!
Per me è opaco quando sulle superfici curve non ci sono riflessi troppo evidenti Alessandro.
Per esempio io darei almeno un'altra mano a bassa pressione... ma sta a te decidere. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da AlessandroTrieste »

Starfighter84 ha scritto: 30 dicembre 2019, 20:14 Già meglio..!
Per me è opaco quando sulle superfici curve non ci sono riflessi troppo evidenti Alessandro.
Per esempio io darei almeno un'altra mano a bassa pressione... ma sta a te decidere. ;)
Si può fare, sempre 30/70 la diluizione?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da Starfighter84 »

Abbassa al 60 circa...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da AlessandroTrieste »

Un dubbio...questi due minuscoli pezzi trasparenti sono le luci di navigazione sulle punte delle due ali( una rossa e l'altra verde), secondi voi ha un senso dipingerli dei rispettivi colori o li lascio così, dato che comunque l'aereo è rappresentato a terra?Giusto per capire se ha senso comperare i trasparenti Rossi e verdi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da Starfighter84 »

In realtà all'epoca le cupole erano colorate... quindi lasciarle trasparenti non sarebbe realistico. Dovresti dipingerle con i Clear Red e Green Tamiya per esempio. 👍
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da Seby »

quoto valerio. Credo che vada bene anche un colore normale diluito, se usi colori non specifici prova con un pezzo di sprue trasparente di scarto per sicurezza.
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35- FINITO

Messaggio da AlessandroTrieste »

E con gli ultimi ritocchi, un ulteriore opacizzata e l'applicazione delle luci di navigazione sulle punte delle ali, chiudo definitamente questo lavoro e il relativo W.I.P.
Un sentito ringraziamento va a tutti voi per avermi accolto in questa famiglia modellistica e per l'infinita pazienza nel rispondere alle mille domande e per i vs. consigli.
Ci risentiamo prestissimo con il nuovo w.i.p. appena arriva tutto il materiale per l'F16 Aggressor che rappresenterà la sfida per il 2020..a presto...( Corrieri permettendo....)
P.s. ho aggiunto Finito al titolo del post ma non me lo cambia











Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12309
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto Alessandro!

Attendo l'inizio dei lavori per il Viper Artic Aggressor.


Per modificare il titolo devi farlo nel primo post del wip.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”