Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35 FINITO
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Un po' più opaco non avrebbe fatto male Alessandro... quale flat hai usato?
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Ho usato quello della gunze due mani...Starfighter84 ha scritto: ↑29 dicembre 2019, 17:20 Un po' più opaco non avrebbe fatto male Alessandro... quale flat hai usato?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Come l'hai diluito e in che proporzioni?
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
30/70 con Tamiya tappo arancio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Il Tappo Arancio contiene retarder,... mai aggiungere retarder al Flat, altrimenti tende a rimanere semi lucido!
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Ecco la....porca miseria....sono andato di tappo arancio con il lucido e sono andato senza pensarci col flat....dovrei rimascherare adessoStarfighter84 ha scritto: ↑29 dicembre 2019, 19:36 Il Tappo Arancio contiene retarder,... mai aggiungere retarder al Flat, altrimenti tende a rimanere semi lucido!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Potresti rimascherare i trasparenti senza coprirli uno per uno... e sfumare il trasparente intorno alla loro zona. Sul resto daresti il flat senza problemi.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Farò così allora , la tappo giallo va bene come diluente?Starfighter84 ha scritto: ↑29 dicembre 2019, 19:53 Potresti rimascherare i trasparenti senza coprirli uno per uno... e sfumare il trasparente intorno alla loro zona. Sul resto daresti il flat senza problemi.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
che è succeso ai vetri superiori? dalla foto ravvicinata uno sembra graffiato, l'altro ha una evidente sbavatura di verde sopra. Per sistemare la seconda cosa basta passare delicatamente una punta di stuzzicadente, se vuoi leggermente bruciata (dopo averla strofinata sul dito perché non lasci cenere), mentre il primo problema potrebbe essere un guaio. Per correggere i vetrini io uso sempre gli stuzzicadenti, perché il legno è più morbido della plastica e non la graffia. Dimmi che non è un graffio... (non che sia gravissimo, sono io un pignolo scusami).
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)