rob_zone ha scritto: ↑8 ottobre 2019, 19:21
Bello il Cockpit Roby

È anche meglio del mio!

Rimango in attesa di questo piccolo esperimento che vuoi fare... non sono un fan delle scrostature con i prodotti da "fondo", ma sono molto curioso... forse perché non li ho mai saputi apprezzare a pieno

Buon lavoro!
Ps oltre me, questo modello è stato affrontato sul forum da un altro utente, ottenendo un risultato molto bello e montando i flap tutti estesi.
Quando parlai con lui di persona di questo aspetto, mi disse che per il Ki-84 era lecito avere i flap tutti giù.
Saluti
RoB da Messina
Grazie mille Rob!
Anche per le info relative ai flap. sto andando avanti con la mimetica e le fasi di chipping, appena ho raggiunto un buon risultato posto qualche aggiornamento.
In realtà poi, visto comunque il tipo di velivolo non proprio usuratissimo, tutt'altro, mi limiterò a qualche spot qua e la... radice alari, bordi di ingresso alari, .. niente di eclatante comunque.
Quanto alla mimetica, per le superfici inferiori sto usando come base un mix tra il Tamiya XF14 e il gunze H63 (entrambi IJA Grey, il tamiya leggermente più verdino rispetto al Gunze)
Per quelle superiori in rete ho trovato ogni tipo di info e profilo (dal verde, brown, olive drab ecc. ecc.), spesso anche molto diversi tra loro. Alla fine ho deciso di utilizzare il mix Tamiya XF-51 Khaki Drab e Gunze H60 IJA Green, in rapporto 50%-50%, diluiti con il Levelling Thinner.
Mauro ha scritto: ↑8 ottobre 2019, 20:33
Ciao Roberto, seguo col massimo interesse la fase di colorazione in alluminio, visto che il prossimo Nak ki 44 vorrei farlo in full alluminium (ps: ho avuto un'esperienza con il Vallejo chrome Air preceduto dall'apposito primer nero, su un Oscar, ma il risultato è stato.. così così, se ne hai voglia guarda il wip! e/o la Gallery.. era un Arii, chetteelodicoaffà). Buon lavoro!!!
Mauro
Ciao Mauro. si vabbè ma tu e gli Arii avete un rapporto che andrebbe esaminato a fondo da personale specializzato
Scherzi a parte, io qui sto usando gli AK xtreme metal e per quel che posso dirti sono molto facili da gestire (spruzzati direttamente da boccetta), e finora non mi hanno dato alcun tipo di problema e li ho trovati anche resistenti alle mascherature. In ogni caso, come ti stanno suggerendo (a proposito nessun problema se si parla di questi prodotti nel thread, figurati

) vai tranquillo di Alclad.
das63 ha scritto: ↑9 ottobre 2019, 13:29
ciao Roberto
mi sono aggiornato, .... caspita che bei lavori, e che bel cockpit, tutto molto, molto, bello
complimenti
M
Ciao Mimmo!
grazie mille
Starfighter84 ha scritto: ↑11 ottobre 2019, 11:16
Alla fine i fori di alleggerimento sono venuti bene Roby.. hai fatto un buon lavoro!
Concordo con Aurelio che ti ha suggerito di non applicare il pre e poi il liquido per le scrostature... tra l'altro ti lascerebbe anche poco tempo per eseguire i vari passaggi durante la verniciatura, se si asciuga del tutto l'effetto non funziona più.
Grazie Valerio.
Confermo che non ho usato alcun preshading, nè sotto (dove comunque le zone di chipping sono estremamente ridotte e limitate) nè sopra. Adesso vediamo cosa combino con il chipping