Grummann F6F-3 ARII 1:48 Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

rob_zone ha scritto: 27 gennaio 2019, 19:16 Ciao Mauro,buon lavoro!!
Sebbene i kit della Arii siano propedeutici..io questo non lo avrei preso/fatto.
Il modello Eduard è uno di quei modelli che ti fa sia divertire che lavorare e la qualità dello stampo è molto elevata! Il costo poi è irrisorio...una 15ina di euro ;)
Gli F6F-5 valuta che hanno anche la naca motore diversa a causa della presa d'aria lateralemoltre che dai finistrini come ti ha fatto notare Fabio.
Comunque con un bel lavaggio al cockpit vedrai che cambia storia.. :-oook

ps posteresti per favore le foto dei profili proposti dal foglio??Vorrei comprare anche io quel foglio,ma non conoscendo i profili,non vorrei fare una spesa inutile! Grazie mille!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Pronti!!!
ImmagineIMG_1331 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1332 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1333 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1334 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1335 by mauro muti, su Flickr
Scusa la pessima qualità delle foto!!
Come vedi non c'è che l'imbarazzo della scelta, c'è anche il F6F3 (quindi niente scratch per fortuna!) Scusate la sbadataggine nell'indicare l'esemplare prescelto senza guardare la versione, ma c'è una boccaccia per ognuna di queste.
D'accordo con la superiorità dei Tamiya, ma questi mi arrivano dal Giappone con spedizione gratuita e ne ho ancora da fare una quantità industriale!! Poi mi arrivano in un punto di ritiro e posso evitare questo
Immaginehttpswww.pinterest.italbert9257плакаты by mauro muti, su Flickr
(immagine tratta a scopo di discussione modellistica" da httpswww.pinterest.italbert9257плакаты
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
(sull'opportunità di portarsi a casa un modellino con cotanta consorte che ti aspetta, poi si potrebbe aprire un topic a parte!!)
A presto! Ciao
Mauro
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da ta152h »

Se mia moglie la trovo così.........butto il modellino e...
GIÙ IN PICCHIATA!!!

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

ta152h ha scritto: 28 gennaio 2019, 20:30 Se mia moglie la trovo così.........butto il modellino e...
GIÙ IN PICCHIATA!!!

Ciao Luca :-oook
Ma.....è uno Zvedza!!!! :-banana PS mi sa che certe cose succedono solo in Russia! Comunque non ho potuto resistere alla tentazione di postare questa vignetta che per me è mitica!!!
Ciao!!!
Mauro
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da ta152h »

Mauro ha scritto: 28 gennaio 2019, 21:40
ta152h ha scritto: 28 gennaio 2019, 20:30 Se mia moglie la trovo così.........butto il modellino e...
GIÙ IN PICCHIATA!!!

Ciao Luca :-oook
Ma.....è uno Zvedza!!!! :-banana PS mi sa che certe cose succedono solo in Russia! Comunque non ho potuto resistere alla tentazione di postare questa vignetta che per me è mitica!!!
Ciao!!!
Mauro
Ci sono cose che non hanno prezzo.......x tutto il resto c'e la carta di credito...... :-Figo

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

...ed ecco la foto del pre-shading dell'altro ciccione alato..
ImmagineIMG_1381 by mauro muti, su Flickr
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Mauro ma sopra al pre hai ripassato del bianco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2019, 0:24 Mauro ma sopra al pre hai ripassato del bianco?
Si Valerio, per dare un pò di movimento al blu scuro che ci andrà sopra..ho sbagliato? :-help
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Più che altro i colori sono ancora poco diluiti Mauro... vedi tutte quelle "goccioline" intorno alle linee e sul nero?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2019, 12:36 Più che altro i colori sono ancora poco diluiti Mauro... vedi tutte quelle "goccioline" intorno alle linee e sul nero?
Vero, il nero è andato via liscio, ma poi ho scoperto che il bianco è un colore bastardo (oppure io sono un incapace globale, o entrambe le cose): se si diluisce molto cola abbestia, fa i "ragnetti" e non copre quasi nulla; se si diluisce poco...quello è il risultato :.-(
Ciao!
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Grummann F6F-3 ARII 1:48

Messaggio da davmarx »

Mauro ha scritto: 12 aprile 2019, 12:59 ... poi ho scoperto che il bianco è un colore bastardo (oppure io sono un incapace globale, o entrambe le cose): se si diluisce molto cola abbestia, fa i "ragnetti" e non copre quasi nulla; se si diluisce poco...quello è il risultato :.-(
Io risolsi diluendo in maniera sostanziosa ma non esagerata il bianco e dando una velocissima "velata" di colore. Poi qualche attimo di attesa per far asciugare il solvente prima di dare una seconda velata e via così fino al raggiungimento dell'effetto desiderato.
In linea generale se i colori "colano" e fanno i "ragnetti" vuol dire che abbiamo esagerato spruzzando troppo, anzi, "troppissimo"! ;) :-D
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”