Pronti!!!rob_zone ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 19:16 Ciao Mauro,buon lavoro!!
Sebbene i kit della Arii siano propedeutici..io questo non lo avrei preso/fatto.
Il modello Eduard è uno di quei modelli che ti fa sia divertire che lavorare e la qualità dello stampo è molto elevata! Il costo poi è irrisorio...una 15ina di euro![]()
Gli F6F-5 valuta che hanno anche la naca motore diversa a causa della presa d'aria lateralemoltre che dai finistrini come ti ha fatto notare Fabio.
Comunque con un bel lavaggio al cockpit vedrai che cambia storia..
ps posteresti per favore le foto dei profili proposti dal foglio??Vorrei comprare anche io quel foglio,ma non conoscendo i profili,non vorrei fare una spesa inutile! Grazie mille!!
saluti
RoB da Messina![]()





Scusa la pessima qualità delle foto!!
Come vedi non c'è che l'imbarazzo della scelta, c'è anche il F6F3 (quindi niente scratch per fortuna!) Scusate la sbadataggine nell'indicare l'esemplare prescelto senza guardare la versione, ma c'è una boccaccia per ognuna di queste.
D'accordo con la superiorità dei Tamiya, ma questi mi arrivano dal Giappone con spedizione gratuita e ne ho ancora da fare una quantità industriale!! Poi mi arrivano in un punto di ritiro e posso evitare questo

(immagine tratta a scopo di discussione modellistica" da httpswww.pinterest.italbert9257плакаты




(sull'opportunità di portarsi a casa un modellino con cotanta consorte che ti aspetta, poi si potrebbe aprire un topic a parte!!)
A presto! Ciao
Mauro