"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Dioramik ha scritto: ↑19 marzo 2019, 9:37
Grande Mattia, ottimo lavoro e ottime spiegazioni.
Nonostante tu riferisca difficoltà vedo che prosegui molto bene, mi viene da chiedermi se per caso sei un “brontolone” di natura!
Scherzo ovviamente.
Buon proseguimento e buon divertimento.
Grazie Silvio ahahah ma figurati, per natura sono molto sereno ma é una calma apparente perché la mia mente é sempre in moto, sul modellismo si, sono un brontolone e spesso attivamente e non solo a livello mentale eheh
Starfighter84 ha scritto: ↑19 marzo 2019, 9:55
Le palpebre sono anche meglio di un set aftermarket... per questo quando imparerai a stampare con gomma e resina sarà sempre troppo tardi, quei pezzi andavano clonati!!
Mattì ricordati di aprire anche questi fori... sono lo scarico dell'eccesso di carburante del post bruciatore e, di solito, inzaccherano tutta la zona con lunghe striature marroni.
Ciaooo Valerione, si si tranquillo non sarebbero sfuggite, quelle sono facili, le altre sono state molto peggiori sai?
Grazie per la palpebra, purtroppo non ho i mezzi adatti per clonare parti che modifico, il boz sarebbe clonabile ma la palpebra credo sia difficile visto che nasce sul modello stesso... o no?
denis ha scritto: ↑19 marzo 2019, 13:25
Io devo fare il rompi balle ma solo per spronarti ad un miglior risultato.
Verifica l'allineamento del taileron, non combacia con la conchiglia di solito.
Ti adoro, grazie Denis, siamo qui apposta! Tvtttttb, sarebbe un errore imperdonabile e visto il restauro toppare proprio quella zona renderebbe tutto vano, una cosa che non avevo mai notato tra l'altro.
Ribadisco: tvttttttttb, ti meriti una birra offerta dalla casa
Bonovox ha scritto: ↑19 marzo 2019, 17:36
Matti for PRESIDENT!
ahahahah ma di che, sono tremendo, abbiamo un presidente che sa fare il suo dovere
siderum_tenus ha scritto: ↑20 marzo 2019, 13:27
Ciao Mattia,
Alla fine di questo lavoro, conoscerai il Tornado così bene, da poterlo disegnare a mano libera fin nei minimi dettagli!
Una curiosità: uno dei poggiatesta sembra più chiaro: è dovuto all'illuminazione della foto?
Ciao Mario!!! Hai visto bene, uno dei due MB era stato dipinto in grigio per questo risulta più scuro dell'altro, a me poco importa tanto ripartiró da un primer molto generoso e molto diluito per uniformare quanto più possibile gli elementi che ho aggiunto
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Il lavoro è come sempre egregio, so che farai i fori che ti ha detto Valerio e che sistemi i Taileroon come ti ha detto Den ma..... la zona degli inversori di spinta non l'hai finita vero? perchè manca la dentatura degli ingranaggi, li come farai?