Sinceramente eviterei Vale, credo che incolleró con una colla molto volatile tipo Tappo giallo Tamiya e terrò in leggera pressione il carapace all'ala, sarebbe un bel lavoro si ma non vorrei che la cosa mi comportasse rischi nel rigare la superficie delle ali con qualche svista di polsoStarfighter84 ha scritto: ↑10 marzo 2019, 16:42 Direi che l'intervento per la riduzione del gap ha già portato le fessura molto più in scala. Se proprio vuoi esagerare potresti incidere e tagliare le ciglia del carapace (com'è anche nella realtà in effetti) e piegarle ancora di più verso il basso per farle proprio toccare la superficie dell'ala. Lavoraccio... ma il risultato è di sicuro effetto!![]()

Ma magari Max, sarei un uomo realizzato

Grazie mille!!
Ciaooo Francesco, uso un pó di tutto, dal nastro Dymo al nastro bianco Tamiya per le linee curve o spigolosamente difficili, per i pannelli laterali uso invece le dime della Verlinden, sono per la scala 1/72 ma gli "ovali" più grandi fungono bene allo scopo
