Potresti metterci una figura di uno specialista sotto il muso nell'atto di controllare il carrello anteriore, lo attacchi sul modello e sulla basetta e così lo tiene in posizione senza supporto dietro (che a me onestamente non piace molto).
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Starfighter84 ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 13:16
E' grosso, colorato, appariscente... e davvero molto bello Mattì! personalmente sulle zone scure (anti riflesso, scritta USAF sulle ali e fasce blu) non avrei usato il grigio chiaro... stacca un pò troppo.
Comunque bravo... è davvero un soggetto fico!
P.S. abbassa la luminosità del bianco nelle foto... il dorso "spara" parecchio!
Quoto sul bianco Vale, sto cercando di diminuire il suo effetto sparato direttamente dalla camera!! Sono stracontento che ti piaccia
robycav ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 13:30
M E R A V I G L I O S O !!!
Jacopo ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 13:47
Ottimo lavoro Matty!!!!! Mi piace un sacco!
daniele55 ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 14:04
Bellissimo.
Ciao
Daniele
Carbo178 ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 21:41
Veramente Super
Grande Mattia
heinkel111 ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 10:42 Spettacolare Mattia, non ho altro da aggiungere
Seby ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 11:59
Molto bello, e dire che questi bestioni non mi attirano in genere
Un grazie collettivo ragazzi, io pure non sono mai stato attirato da soggetti mastodontici ma in questo riconosco che è affascinante nonostante la mole che lo fa lavorare davvero con lentezza! Un salutone
Jolly blue ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 21:37
Che peccato per il sbilanciamento... effettivamente é davvero tutto avanti il carrello quindi era prevedibile...tuttavia la soluzione del supporto non é invasiva e risolve egregiamente il problema! la finitura metallica é fantastica!!
Concordo, adesso modificherò leggermente il sostegno per fare in modo che sia la soluzione definitiva per farlo stare in piedi
Grazie mille!!! Per il metallico devo dire che mi sono trattenuto questa volta, avrei potuto osare di più!
Dioramik ha scritto: ↑26 gennaio 2019, 21:49
Potresti metterci una figura di uno specialista sotto il muso nell'atto di controllare il carrello anteriore, lo attacchi sul modello e sulla basetta e così lo tiene in posizione senza supporto dietro (che a me onestamente non piace molto).
Davvero ingegnosa come soluzione Silvio!!! Peccato che non sappia realizzare uno specialista come dici tu eheheh, ci vorrebbero delle gran belle modifiche e soprattutto dovrei creare una basetta che non è stata richiesta.. quindi opterò per quel supporto che a breve vedrai modificato
Buongiorno,
oggi vi mostro qualche piccolo lavoretto fatto bel weekend, nello scorso intervento avevo posto l'attenzione sul fatto che lo Skymaster si sedesse sulla coda e che il suo supporto fosse inadeguato, ecco cosa ho fatto per migliorare la situazione, vi metto a confronto il pezzo originale e il pezzo modificato:
Nella versione 2.0 ho pensato di sostituire l'asta centrale con l'acciaio preso in prestito da una graffetta da cartoleria, ho dovuto utilizzare un raccordo in plastica trasparente per incollare meglio la parte metallica con il gancio sovrastante, ho stretto leggermente il gancio superiore e ho inserito all'interno un pezzo di corda di chitarra da 0.10mm anch'esso in acciaio armonico, il suo punzone si inserirà in un foro appositamente creato sotto la deriva dello Skymaster evitando che il pezzo scivoli via una volta appoggiatovi sopra il modello:
Al momento sembra che regga bene
Successivamente ho aggiunto quelli che saranno i punti di attacco sulla deriva delle due lunghe antenne dorsali a filo presenti sul mio esemplare, l'attacco superiore è stato realizzaro con una sezione di ago da cucito tagliato e inserito nella plastica con l'ausilio di un trapanino a mano, la seconda sottostante è stata fatta anch'essa da una corda di chitarra elettrica 0.10 curvata con una pinza e inserita in un foro praticato a mano:
...dovrei imparare a prevedere questi interventi PRIMA di giungere a modello semi concluso.
Infine ho montato tutte le superfici mobili modificate per rappresentare l'effetto telato e i grossi flap, sono davvero imponenti, per fortuna sono stati di facile installazione in quanto ogni pezzo dispone di quattro martinetti di aggancio:
Montando le superfici mobili ho capito che gli ultimi elementi da montare saranno i dispersori di elettricità statica visto che mi son saltati tutti quelli installati a causa di tutte le manovre che il modello subisce ad ogni intervento
Vi lascio con questa visione generale dall'alto, ai prossimi giorni
Ciao Mattia
bellissimo davvero bellissimo!!! In effetti anche se non prevista una basette, in legno naturale come se ne trovano in commercio, sarebbe un modo elegante per esaltare il soggetto.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Molto molto piu efficiente il nuovo supporto!!
E' talmente bello..che me lo terrei!! Anzi,ne comprerei un altro...ahahahh!!
Senti,ma il trasparente lo hai gia dato??Ha una resa molto bella!