Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
ci siamo ci siamo ci siamo, il piccolo bimbo si regge sulle sue zampette, purtroppo ho sperato che potesse reggersi da solo visti i 60g di piombo aggiunto nel muso e invece è bastato aggiungere il timone per accorgermi del suo inevitabile peso, per fare le foto che vedrete ho utilizzato il supporto plastico fornito dal kit che veniva utilizzato sull'aereo in sosta o in fase di carico/scarico, in alcune foto si notano diverse note a suo sfavore, in primis non si ferma molto bene nel suo punto di ancoraggio e in secondo luogo tende a piegarsi per la morbidezza della plastica... no bueno, credo che interverrò rinforzandolo con un anima di acciaio presa in prestito da una graffetta da cartoleria :-oook

Ragazzi, il kit per tanti aspetti non è facile... ma cavolo che bel vedere fino a qui!







Godetevi adesso una bella visuale della zona motori, ho iniziato a sporcare i flabelli in particolare e la zona retrostante come visto da una foto a mia disposizione presa da un passeggero in volo su un DC-4, successivamente dovrò calcare leggermente la mano e fare degli abbondanti fumi di scarico. A proposito, come detto in precedenza RICORDATEVI DI FORARE GLI SCARICHI, fanno proprio un altro effetto.







Passiamo alla zona carrello: il risultato finale una volta montati tutti gli elementi che compongono ogni singolo elementi (Si parla di almeno 12 componenti per carrello posteriore) è davvero bello, onestamente non ho riscontrato un incastro perfetto delle parti e qualche elemento non brilla in allineamento ma nel quadro generale lo saprei io e voi che leggete le mie parole.

UNA ANNOTAZIONE IMPORTANTISSIMA
: IL CARRELLO ANTERIORE POTREBBE METTERE A RISCHIO LA VOSTRA PAZIENZA E NUOCERE PESANTEMENTE ALLA VOSTRA SALUTE, vi dico questo in quanto le istruzioni specificano di montare il carrello anteriore PRIMA DI CHIUDERE LA FUSOLIERA ossia mentre chiudete il vano carrello anteriore, io ho dovuto penare parecchio, spezzare elementi e assottigliare gli attacchi del braccio principale, non sarebbe mai entrato nel vano in condizioni normali. Quindi prestate la massima attenzione in questa fase, io optai per il montaggio a seguire in quanto non credo sarebbe stato comodo maneggiare cotanto modello con un carrello in mezzo alle scatole.



Infine gustatevi il timone nuovo con effetto telato, per quel che ho potuto fare sono soddisfatto, non è preciso a livello di un aftermarket ma mi gratifica già il fatto di esser riuscito nell'intento :-laugh



Al prossimo succoso aggiornamento :-brindisi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Dimenticavo, ho effettuato i lavaggi tramite colori ad olio, sul bianco ho optato per un grigio medio chiaro molto diluito dato per capillarità, sul resto del soggetto un grigio medio più accentuato ottenuto dal consueto mix di bianco e nero, per le zone motori invece in particolare per la zona scarico e flabelli ho optato per toni di marrone, Bruno Van Dick e Terra di Siena bruciata che ripasserò successivamente in striature molto diluite :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

E' grosso, colorato, appariscente... e davvero molto bello Mattì! personalmente sulle zone scure (anti riflesso, scritta USAF sulle ali e fasce blu) non avrei usato il grigio chiaro... stacca un pò troppo.
Comunque bravo... è davvero un soggetto fico!

P.S. abbassa la luminosità del bianco nelle foto... il dorso "spara" parecchio! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

:-V :clap: :-V :clap:

Non saprei cosa aggiungere :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Matty!!!!! Mi piace un sacco!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da daniele55 »

Bellissimo.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Poli 19 »

molto bello Mattia!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Jolly blue »

Che peccato per il sbilanciamento... effettivamente é davvero tutto avanti il carrello quindi era prevedibile...tuttavia la soluzione del supporto non é invasiva e risolve egregiamente il problema! la finitura metallica é fantastica!!
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Veramente Super :-V
Grande Mattia
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”