Il post shading lo ho realizzando schiarendo i colori di base e tavolta di piu,nelle zone piu soggette ad usura. Un'operazione standard possiamo dire,bsigona,come sempre,non farsi prendere dalla "spettacolarità" ed avere pazienza.
Divertente è stato inoltre realizzare mediante mascheratura,le walk away,che nei modelli,in decals, sono sempre difficili da posizionare!
E' stata anche la buona scusa per testare un nastro kabuki comprato su ebay poco tempo fa a pochi euro..e devo dire si è comportato benissimo!! E' quello di colore scuro e con diametro superiore

Naturalmente sono intervenuto realizzando le scrostature,che come molti voi sparanno,le realizzo con una penna gel

Non mi sono dimenticato affatto della banda di riconoscimento in fusoliera,infatti, subito dopo aver scattato le foto ho caricato l'aerografo e la ho realizzata..doverosa operazione,che casino posizionare una decals li!!

Sono andato un pochino avanti,ho lucidato il modello...ho posizionato qualche bella coccardona convinto che tutto andasse per le vie giuste...ma ho deciso di cambiare esemplare...

Vi spiego brevemente il perchè!
Il "Borough of Lambeth" per quanto fosse accattivante e per quanto sia stato fortunato a trovare le foto,aveva piu di una cosa che non quadrava...visualizzando meglio le foto,ho notato tante piccole peculiarità che lo differenziavano da uno Spitfire Mk I /II classico. Il velivolo probabilmente nel corso degli anni è stato sottoposto a brusche modifiche,infatti se fate un confronto tra le foto del lato dx e quello sx noterete che le coccarde erano disallineate le lettere non erano simmetriche oltre che sproporzionate.
Onestamente, avevo voglia di realizzare un classico Spitfire e non di complicarmi la vita in questo modo,quindi ho optato per il cambio di esemplare.
In questo momento l'esemplare QV-J è in pole..praticamente uguale a livello di camo

Con schema di tipo A ed elica Rotol ma ahimè,con il blister porta razzi nel seggiolino in più..vediamo se riesco a toglierlo.
L'altro esemplare (quello con l'elica De Havilland) per quanto mi piacesse,presenta una banda in fusoliera differente ed ha una vistosa toppa a ridosso della coda.
Ho anche un foglio Xtradecals da cui posso attingere,quindi,vedremo,mi prenderò un pochino di tempo per decidere.
Al momento sono discretamente soddisfatto del lavoro,e sebbene non possa realizzare il modello che mi ero prefissato di fare,questa base mi permette di realizzarne un altro.
Grazie ragazzi per l'attenzione!!

saluti
RoB da Messina
