North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Stupendo!!! Sono un fan del P51 metallico ma il tuo lavoro mi ha fatto ricredere davvero: veste bene anche con il verde.
Ottimo lavoro e bella anche la base (cornice a parte..... io proprio non le sopporto le basette con le cornici.... sembrano interrompere la continuità della scena).
Bello bello bello davvero, complimenti!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

fabio1967 ha scritto: 13 dicembre 2018, 8:01 Riguardo la fotocamera, ho acquistato da poco una Nikon D5500 con 18-105 e 70-300
Ottimo Fabio... una reflex è un toccasana per fotografare i nostri modelli...! quando sarai pronto con il cavalletto imposta la macchina in manuale e porta il valore del diaframma (f) sul più alto (a seconda dell'obiettivo varia... ma di solito si aggira sui 36)... così facendo chiudi il diaframma, aumenti la profondità di campo e metti a fuoco muso e coda perfettamente! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao
molto bello il tuo modello, complimenti
Nel complesso bilanciato, coloro stesi benissimo.
Bravo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da das63 »

ciao Fabio, ... mache bello è ...! complimenti un gran bel lavoro

Starfighter84 ha scritto: 13 dicembre 2018, 11:05
fabio1967 ha scritto: 13 dicembre 2018, 8:01 Riguardo la fotocamera, ho acquistato da poco una Nikon D5500 con 18-105 e 70-300
Ottimo Fabio... una reflex è un toccasana per fotografare i nostri modelli...! quando sarai pronto con il cavalletto imposta la macchina in manuale e porta il valore del diaframma (f) sul più alto (a seconda dell'obiettivo varia... ma di solito si aggira sui 36)... così facendo chiudi il diaframma, aumenti la profondità di campo e metti a fuoco muso e coda perfettamente! ;)
quoto Valerio sul manuale e sul diaframma chiuso, aggiungo solo che normalmente in un obbiettivo alla massima chiusura la qualità dell'immagine crolla in picchiata.
i miei 2 cents: usa il teleobbiettivo intorno ai 200 di focale, allontanandoti (sempre su cavalletto e con uno scatto remoto ... se non ce l'hai usa lo scatto ritardato, quello con l'orologino, per evitare mossi) fino a quando il soggetto riempie bene il campo, usa un diaframma intorno a 11 (gli obbiettivi di norma sono ottimizzati per F8 - F16) e verifica, sul PC, con uno scatto di prova se hai tutto a fuoco ... se non è perfetto aumenta ad F16, se non va ancora bene riduci focale e distanza dal soggetto. una volta trovato il modo giusto puoi rifarlo uguale ogni volta che serve.

un saluto
:-D M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Fabio,

La gallery conferma ulteriormente bellezza del tuo modello, che la bellezza esalta ancora di più.

Mi permetterei -per fare il giusto riconoscimento al risultato in quella zona- di consigliarti di postare qualche foto anche della zona ventrale. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

pitchup ha scritto: 13 dicembre 2018, 8:28 Ciao Fabio
Stupendo!!! Sono un fan del P51 metallico ma il tuo lavoro mi ha fatto ricredere davvero: veste bene anche con il verde.
Ottimo lavoro e bella anche la base (cornice a parte..... io proprio non le sopporto le basette con le cornici.... sembrano interrompere la continuità della scena).
Bello bello bello davvero, complimenti!
saluti
Vegas ha scritto: 13 dicembre 2018, 11:26 Ciao
molto bello il tuo modello, complimenti
Nel complesso bilanciato, coloro stesi benissimo.
Bravo
Grazie mille ragazzi!!
siderum_tenus ha scritto: 13 dicembre 2018, 21:19 Ciao Fabio,

La gallery conferma ulteriormente bellezza del tuo modello, che la bellezza esalta ancora di più.

Mi permetterei -per fare il giusto riconoscimento al risultato in quella zona- di consigliarti di postare qualche foto anche della zona ventrale. ;)
Ciao Mario, grazie mille anche a te. Le foto del ventre le puoi vedere nel WIP, quando ho scattato quelle della Galley il modello era già incollato alla basetta!

Ringrazio ancora Valerio e Mimmo per la consulenza fotografica. :-oook Ieri pomeriggio ho acquistato il Manfrotto e in questi giorni farò certamente delle prove!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Poli 19 »

bellissimo caro Fabio...
le immagini che hai postato mi suscitano questo pensiero: il pilota guarda il velivolo e pensa, come caspita faccio ad infilarmi a bordo?
Domanda: mi sembra che il canopy sia rimasto in posizione troppo avanzata o è un effetto ottico?
Comunque Ottimo modello...Bravo!!

Inoltre vorrei spezzare la cd lancia in favore del Mustang...essendo uno splendido velivolo è ovvio che si perpetui nel modellismo...mentre quelli meno belli si vedono di rado!
Off Topic
comunque non vale la stessa cosa che si diceva sulle d.... "f.... la brutta che poi arriva sicuramente l'amica bella"
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da a.zin »

Speldido !! Complimenti.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da brando »

Bellissimo tutto!
Il modello mi piace molto con un bel mix tra verniciatura ed invecchiamento....la base è semplice ma molto ben fatta!
Complimentoni!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: North American P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Messaggio da Seby »

pensavo di aver già commentato, forse perchè ho seguito il wip. Aggiungo solo qualche applauso per la presentazione finale con base :thumbup: :clap:
Rispondi

Torna a “Eliche”