Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da nannolo »

Dai che l'aerografo freme...
È stata dura ma ormai ci sei quasi... :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

Rispondo alla domanda di Valerio a proposito della coda rastremata. In effetti il mio aereo non dovrebbe averla e questo si evince dall'unica foto che sono riuscito a recuperare risalente al primo dopoguerra (niente mimetica).
Quindi diamo per scontato che fosse stato colorato in mimetica RAF (mi viene anche questo dubbio ora...) non credo che avesse la coda tonda ma molto probabilmente tronca.
Detto ciò ci sono cascato come un pollo,grazie anche alle istruzioni Airfix che danno il montaggio del pezzo obbligatorio e non facoltativo, per cui a chi si appresterà a costruire questo modello dico prestate attenzione e non fate come ho fatto io :-D
Personalmente non voglio rischiare di distruggere la coda del mio modello e me lo tengo così siffatto :-D


postato solo a scopo discussione dal sito : https://abpic.co.uk/pictures/view/1602206
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto: 20 novembre 2018, 14:15
Dioramik ha scritto: 20 novembre 2018, 12:16...Il mio timore maggiore è sempre l’esatta inclinazione (si dice diedro?) delle ali....
ciao Silvio, si chiama diedro delle ali perchè ho letto che qua sul forum si usa dire così, mica ho studiato e ...
Ciao Marco,

anche studiare il forum è pur sempre studiare! :lol:

Stai per aggiungerne un'altro in vetrina!! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da Starfighter84 »

Marco qualche altra angolazione del modello primerizzato? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto: 30 novembre 2018, 0:17
heinkel111 ha scritto: 20 novembre 2018, 14:15
Dioramik ha scritto: 20 novembre 2018, 12:16...Il mio timore maggiore è sempre l’esatta inclinazione (si dice diedro?) delle ali....
ciao Silvio, si chiama diedro delle ali perchè ho letto che qua sul forum si usa dire così, mica ho studiato e ...
Ciao Marco,

anche studiare il forum è pur sempre studiare! :lol:

Stai per aggiungerne un'altro in vetrina!! :-oook

microciccio
ciao Paolo, be grazie a voi e a tutti i partecipanti al forum ho imparato tantissime cose in questi anni. Molti termini tecnici collegati agli aspetti modellistici e al soggetto reale che prima ignoravo ora sono molto piu chiari. Non raggiungerò mai le competenze aeronautiche e modellistiche dei mostri sacri che scrivono su MT però almeno una base minima ora ce l'ho. :-oook
Starfighter84 ha scritto: 30 novembre 2018, 0:57 Marco qualche altra angolazione del modello primerizzato? ;)
purtroppo non ne ho valerio, in compenso posso mostrarti in tutto il suo splendore la prima parte della mimetica superiore :-king

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da Dioramik »

Belloooo. :thumbup:
È abbastanza grandino mi pare, fortissimo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da Starfighter84 »

Mi fa paura vederlo così in bilico...! :o
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco
Eppure sai...non pensavo che ti piacesse costruire i modelli...stuccarli..lisciarli..e poi farli cadere per rifare tutto da capo :-sbraco :-prrrr
Dai che adesso viene il bello!!! Il montaggio comunque sembra ok!!! :-oook :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da pitchup »

Ciao marco
arghhhhh.... ammetto la mia delusione.... già vedevo riflessi metallici!!!
Vabbè bravo lo stesso!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”