Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48 - FINITO

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Den_ »

Seguo
Quasi quasi mi faccio uno Yak-3... 😁
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5712
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Dioramik »

Bene, ottimi avanzamenti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Seby »

Bel kit e buona la partenza!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao mimmo e buon GB!

Come dicevo su un altro wip, la serie LA-3-5-7 sono tra le poche eliche apprezzabili.
Noto con piacere che il modello ti sta prendendo, belli i lavori sulle centine e correnti a ridosso del vano radio.

Per le decals sconsiglio vivamente quelle da scatola, certo...a quanto ho capito anche le AML non sono un granché. Quindi valuta bene.
Non cambiare versione della camo, quella scelta, oltre alle particolari dediche in cirillico, ha un bel contrasto tra i due verdi e il grigio. :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4564
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da heinkel111 »

ciao Mimmo!
sto cominciando anch'io a lavorare sul mio La-7. :-king
per il colore degli interni tu cosa userai? da quanto ho capito io, dovrebbe essere un grigio chiaro, esattamente sigla ALG-5 Gray Metal Primer, ti risulta?
hai qualche corrispondenza con i colori che usiamo di solito noi?
da una rapida ricerca in rete mi sembra che il Gunze h62 sia praticamente perfetto...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da das63 »

Starfighter84 ha scritto: 12 ottobre 2018, 19:27 Finalmente sono partiti i lavori! riesci ad assottigliare la plastica intorno al portello del vano radio che hai aperto? mi sembra un pò fuori scala Mimmo. ;)
Una bella grattata l'ho già data... Ok ne do un'altra :-D
Edomanzo97 ha scritto: 12 ottobre 2018, 19:28 Veramente degli interventi davvero bellissimi, il pannello laterale é uscito bene come il motore, ottimo lavoro!!
Ti faccio una domanda che spero non sia ripetitiva:con cosa hai fatto le centone interne e il tondino intorno al motore?

Complimenti ancora

EDO
Ciao Edo
Grazie... E non farti problemi, chiedere é sempre legittimo :-oook : per i vari dettagli ho usato varie misure di filo di stagno dal 0,3 a 1,5mm. Molto malleabile (bisogna stare attenti perché lo incidi anche con le pinzette). Anche le ordinate sono in filo di stagno, saranno comunque poco visibili e non mi sono preoccupato un gran che, altrimenti le avrei rese a sezione rettangolare (basta schiacciare con un "mattarello" rigido, io uso allo scopo un vasetto di vetro). :-D
Den_ ha scritto: 12 ottobre 2018, 19:43 Seguo
Quasi quasi mi faccio uno Yak-3... 😁
Ciao Bogdan, benvenuto a bordo... Lo yak-3 é uno splendido aereo :thumbup:
Dioramik ha scritto: 12 ottobre 2018, 19:58 Bene, ottimi avanzamenti.
robycav ha scritto: 13 ottobre 2018, 10:33 Ottimi interventi di dettaglio!
Ben fatto!!
Seby ha scritto: 13 ottobre 2018, 14:23 Bel kit e buona la partenza!
Mille grazie ragazzi :-D
Madd 22 ha scritto: 14 ottobre 2018, 13:12 Ciao mimmo e buon GB!

Come dicevo su un altro wip, la serie LA-3-5-7 sono tra le poche eliche apprezzabili.
Noto con piacere che il modello ti sta prendendo, belli i lavori sulle centine e correnti a ridosso del vano radio.

Per le decals sconsiglio vivamente quelle da scatola, certo...a quanto ho capito anche le AML non sono un granché. Quindi valuta bene.
Non cambiare versione della camo, quella scelta, oltre alle particolari dediche in cirillico, ha un bel contrasto tra i due verdi e il grigio. :-oook
Ciao Luca, mille grazie.. :-D
La Camo non ho molta scelta ed in ogni caso anche a me piace il verde/nero; per le decal mi sa che da qualche parte devo rischiare. Tua esperienza con le decal zvezda? Quali difetti?
heinkel111 ha scritto: 14 ottobre 2018, 14:35 ciao Mimmo!
sto cominciando anch'io a lavorare sul mio La-7. :-king
per il colore degli interni tu cosa userai? da quanto ho capito io, dovrebbe essere un grigio chiaro, esattamente sigla ALG-5 Gray Metal Primer, ti risulta?
hai qualche corrispondenza con i colori che usiamo di solito noi?
da una rapida ricerca in rete mi sembra che il Gunze h62 sia praticamente perfetto...
Ciao Marco, ho visto lo start del tuo WIP :-oook ci scambieremo qualche dritta visto che i velivoli sono cugini. Per gli interni del La-5 trovo il primer grigio A-14, fidando in cybermodeler credo userò il gunze H22 (il h62 mi sembra troppo chiaro ma l'ignoranza è tanta)... Ti consiglio anche il sito di Massimo Tessitori; una fonte enorme sugli aerei ww2 russi, trovi di tutto (profili, storia, colori, kit, wip, ecc...). Fammi sapere :-D

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Madd 22 »

No mimmo nessuna esperienza in particolare con la zvezda. Però solitamente le decals da scatola sono sempre pessime.
Non che le aftermarkets siano tutte ottime, dipende dai produttori.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da das63 »

ciao a tutti
piccolo aggiornamento dei lavori, il pargolo lentamente sta crescendo. completati i lavori di dettaglio del cockpit, degli interni e la realizzazione del vano radio siamo passati alla chiusura ... e tutti i dettagli svaniranno come lacrime nella pioggia .... :.-( in effetti rimane visibile il pit ma degli interni di fusoliera non si vede più nulla e vabbè so di averli fatti

per chi affronta il medesimo modello (o una versione simile tipo la F o la FN): dalle prove a secco sono emerse alcuni piccole interferenze tra le ordinate e le due valve della fusoliera , è necessario limare fino a permettere alla fusoliera di chiudersi completamente; inoltre ho scelto di montare la navicella e la fusoliera prima e poi assemblarere il tutto alle ali: bisogna stare attenti perchè se si incolla saldamente la fusoliera alla parte anteriore della navicella emergono dei gradini alla radice alare ... non ho incollato e quindi sono riuscito ad allineare il tutto in modo decente. forse seguendo una sequenza differente sarebbe diverso ... non sò

alcune foto per documentare i progressi.
lato sx con radio montata
Immagine

lato dx (ho montato anche due fili di acciaio per simulare gli attuatori del timone questi risultano visibili dalla finestra del vano radio)
Immagine

pannello strumenti, ho usato quello del kit pur avendo una PE
Immagine

incollagggio fusoliera/ali ... con riposino notturno
Immagine

adesso si tratta di completare il motore e montarlo in sede, il vano armi sarà chiuso ma rimarrà a vista il motore

alla prossima
:-D
Миммо
Ultima modifica di das63 il 23 ottobre 2018, 18:14, modificato 1 volta in totale.
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Mimmo,
gran bei lavori di arricchimento dettagli...non sono troppo convinto nell'uso dei morsetti per unire le parti...potrebbero anche deformare la plastica...sbaglio!
Buon lavoro!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Russe 2019”