GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Matty!! davvero :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Il canopy poi è lucidissimo!!!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Seby »

Con adeguato trattamento di carte abrasive e Future anche si ottiene la trasparenza che io chiamo "aria". Magari la cera Tamiya però si trova più facilmente :)

Una cosa che stavo pensado, ma perchè non hai verniciato i frames prima di incollare, da dentro??? Perché se mi fai vedere gli specchietti, vuol dire che guarderò i frames dalla parte interna, e non credo siano del colore della mimetica esterna... sbaglio qualcosa?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da rob_zone »

Uuuuuuh finalmente hai comprato la cera!!! :-prrrr Mattia San! :-sbraco :-prrrr
E' tutto bellissimo,piloti in primis...un unico appunto piccolo piccolo...avrei usato il Milliput Nero sul canopy in modo tale da evitare spiacevoli contrasti...!Ma comprarlo apposta,sarebbe stato quasi uno spreco :-crazy
Tutto molto bello comunque..stai andando benissimo!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da pankit »

nannolo ha scritto: 13 giugno 2018, 21:15 con i figurini all'interno il tornado farà un figurone !!
Grazie Andrew :-V
Seby ha scritto: 14 giugno 2018, 7:40 A Mattí stai BARANDO

Cioè ci dici di prodotti ipermodellistici e finisci con gommini e il tagliere del salame cinesi... E alla fine pare tutto TAMIYA :D

Molto interessante il trattamento del vetro. Certo con aereo in volo devi tenere la calotta chiusa e i piloti dentro, a questo punto infatti son curioso di capire cosa si vedrà dei lavorini interni...
Ciao Seby, ahahah ma non è barare, si chiama "sopravvivere con stile", lo stile è solo nei prodotti chimici e non negli elementi che compongono il modello, da qualche parte devo pur risparmiare :-fiuu :-sbraco
Per la configurazione posso garantire che si vedrá parecchio dell'interno del canopy, ci sono delle mie mancanze dovute alla fretta (come degli elementi colorati in modo sbagliato) ma nulla di grave, la cosa piú grave secondo me sarebbe stato mantenere i piloti con la prima colorazione!

Un salutone

pitchup ha scritto: 14 giugno 2018, 8:21 Ciao Mattia
Ottimo...l'ufficio rende davvero bene!!! Bel lavoro.
saluti
Seby ha scritto: 14 giugno 2018, 12:15 Con adeguato trattamento di carte abrasive e Future anche si ottiene la trasparenza che io chiamo "aria". Magari la cera Tamiya però si trova più facilmente :)

Una cosa che stavo pensado, ma perchè non hai verniciato i frames prima di incollare, da dentro??? Perché se mi fai vedere gli specchietti, vuol dire che guarderò i frames dalla parte interna, e non credo siano del colore della mimetica esterna... sbaglio qualcosa?
Sono contento ti piaccia Max ;) grazie!!
Poli 19 ha scritto: 14 giugno 2018, 9:11 mi piacciono veramente tanto i due pilotini inseriti e chiusi sotto vetro...molto molto bene carissimo Mattia!

Grazie Fiorenzo :)
Starfighter84 ha scritto: 14 giugno 2018, 11:24 OK devo comprare sta cera... la trasparenza del canopy è impressionante! molto pulito, bravo Mattì!!
Grazie Vale, pensa l'ho comprata da parecchi mesi per fare una Lancia 037 in 1/43 (della quale prima o poi aprirò il wip) e due giorni fa dopo aver maneggiato e ricarteggiato qualche impuritá sul canopy ho deciso di provarla, oh... funziona bene! E facciamocela andare :-Figo
Jacopo ha scritto: 14 giugno 2018, 11:41 Ottimo lavoro Matty!! davvero :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Il canopy poi è lucidissimo!!!
Grazie Jack!!! Stracontento che ti piaccia ma dammi un parere sui due figurini eheh, sono ben accette tutte le tue osservazioni dato che mi sei stato di grande aiuto! :-oook
Seby ha scritto: 14 giugno 2018, 12:15 Con adeguato trattamento di carte abrasive e Future anche si ottiene la trasparenza che io chiamo "aria". Magari la cera Tamiya però si trova più facilmente.

Una cosa che stavo pensando, ma perchè non hai verniciato i frames prima di incollare, da dentro??? Perché se mi fai vedere gli specchietti, vuol dire che guarderò i frames dalla parte interna, e non credo siano del colore della mimetica esterna... sbaglio qualcosa?
Hai ragione sulla procedura e ti posso dire che la cera è stata data nonostante la Future, diciamo che dai al trasparente una lucentezza ancora maggiore e dei gran bei riflessi, poi onestamente la consiglio sempre sul finir dell'opera cosí in caso di ritocchi restituisce una mega brillantezza alla zona ritoccata, DEVI COMPRARLA Seb, e non ne farai piú a meno :-boing

Per i frames interni concordo, verniciarli dall'interno sarebbe la cosa giusta da fare, ma il tempo mi rema supercontro Seb, motivo per cui una volta mascherato il canopy utilizzerò prima una mano di grigio per riprodurre il colore interno sul quake poi poserò direttamente la decal fornita per i montanti in blu, gli specchietti sono stati dipinti prima dello stesso grigio perciò lo stacco sará minimo.
Se lo avessi fatto aperto la doppia mascheratura si, sarebbe stata obbligatoria :)
rob_zone ha scritto: 14 giugno 2018, 12:25 Uuuuuuh finalmente hai comprato la cera!!! Mattia San!
E' tutto bellissimo,piloti in primis...un unico appunto piccolo piccolo...avrei usato il Milliput Nero sul canopy in modo tale da evitare spiacevoli contrasti...!Ma comprarlo apposta,sarebbe stato quasi uno spreco
Tutto molto bello comunque..stai andando benissimo!

saluti
RoB da Messina

Eccolooooo il Rob!!! Ma quale finalmente ahahah ho la cera da prima che mi trasferissi, almeno dall'autunno scorso, la scelta di usarla in questo contesto è stata dettata dalla fretta e dall'impossibilitá di riannegare il canopy nella future, tempus fugit troppus :-crazy

Ottima la dritta del milliput black, la stessa di Valerio, per ovviare al problema ed evitare sbordature in bianco ho utilizzato non solo una piccolissima striscia di prodotto pari allo spessore del canopy stesso ma ho prima sporcato il bordo da colmare con del nero opaco Vallejo, in questo modo lo stucco in entrata si sarebbe colorato di nero... sono un diavolaccio pasticcione :-fiuu :twisted:

Un salutone
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
oggi vi propongo un piccolo post didattico e motivazionale, come avevo previsto la stuccatura del canopy avrebbe potuto procurarmi qualche piccola grana a causa degli spazi limitati nei quali lavorare, a tal proposito ripropongo quanto successo oggi con una documentazione step by step dell'accaduto:

Canopy carteggiato erroneamente


Canopy carteggiato con carta abrasiva 2000


Canopy carteggiato con disco diamantato 6000


Canopy levigato con Compound fine Tamiya


Canopy lucidato con Wax Tamiya


I due prodotti finali sono per me essenziali nell'armeria di ogni modellista, mi procurerò in futuro le tre grane di compound che produce la Tamiya in modo da dedicare quanto piú possibile la cera alla finitura delle carrozzerie e basta, detto tra noi non è un prodotto che fanno pagar poco.

Un salutone, spero che la mia disavventura vi sia tornata utile :)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Impressionante come hai ripreso bene il canopy! complimenti :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Dioramik »

Ottimo, grazie per il minitutorial. :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Seby »

ottimo!!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Maurizio »

Grande lavoro. Mi sono procurato la cera anche io.

Maurizio
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB Made in Italy - pankit - Panavia Tornado IDS RSV 60th 311 G.V. - Italeri 1/48

Messaggio da Bonovox »

Benissimo Mattì.
La cera si passa direttamente col pannetto in dotazione?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build Made in Italy 2018”