A-10 Warthog - Revell 1:48
Moderatore: Madd 22
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
Io aggiungerei anche altri due colori primari che insieme a U ti permettono di avere tutti i colori per mescola. Ti serviranno per variare, modificare o addirittura creare colori che non hai con te.
Quindi ti manca un ciano e un magenta.
Quindi ti manca un ciano e un magenta.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
Vai tranquillo.
Puoi usare i colori per vetro (che è anche più realistico come effetto), se hai un negozio di belle arti a portta di mano li trovi lì. In alternativa, la Tamiya ha in catalogo i colori "clear" che sono delle tinte semi trasparenti colorate.
Affermativo.
Tieni solo l'S... lo usi anche per gli scarichi. Gli altri tralasciali tranquillamente.

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14 maggio 2018, 10:07
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro moderno
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Claudio
- Località: Udine
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
A seguito dei consigli la lista diventa quindi:
Ora devo solo trovare un negozio che venda sia Lifecolor che Tamiya sperando di evitare doppie spese di spedizione, o andare dal rivenditore vicino per almeno una delle due marche 
Codice: Seleziona tutto
A - Alluminio Opaco - Lifecolor LC24 - FS37178
B ---> A
C - Grigio Scuro - Lifecolor UA022 - FS36118
D ---> Non usato
E ---> G
F - Nero Opaco - Lifecolor LC02 - FS37038
G - Grigio Scuro - Lifecolor UA027 - FS36320
H - Verde Lucido - Tamiya X-25
I ---> F
J ---> Q
K - Metallo Brunito - Lifecolor LC26 - FS37200
L - Grigio - Lifecolor UA026 - FS36375
M - Verde Chiaro Opaco - Lifecolor LC11
N - Olive Drab - Lifecolor UA219 - FS33070
O ---> N
P - Rosso Lucido - Tamiya X-7
Q - Bianco - Lifecolor LC01 - FS37925
R ---> S
S - Metallo Brunito - Lifecolor LC26 - FS37200
T ---> N
U - Giallo Opaco - Lifecolor LC03 - FS33591

- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
Per le luci d navigazione in teoria va bene anche l,'acquarello, se verbici il vetrino dallaparte interna il colore è al sicuro (e potresti averli a casa o per poco, abche mercatino o cinese)
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
Ciao Claudio.
Fai benissimo a chiedere consigli prima di iniziare ma, se permetti, vorrei darti un mio piccolo suggerimento: Non farti troppe "menate" e pensa a divertirti e rilassarti (che restano lo scopo di un hobby), una volta che hai un taglierino, un paio di pennelli, dei colori più o meno corretti ed un solvente per diluirli e pulire gli attrezzi parti col modello senza preoccupazioni. Immagino che non vorrai partecipare a nessun campionato mondale con questo kit e se non ti verrà perfetto poco importa.
La cosa importante è aprire un wip e mostrare senza pudore quello che si sta combinando in modo da ricevere consigli utilissimi per il prossimo modello.
Scrivo queste righe perché anch'io sono esperto di passioni finite nel "dimenticatoio" per svariati motivi, non sempre dipendenti dalla mia volontà...
Questi i miei due centesimi.
Fai benissimo a chiedere consigli prima di iniziare ma, se permetti, vorrei darti un mio piccolo suggerimento: Non farti troppe "menate" e pensa a divertirti e rilassarti (che restano lo scopo di un hobby), una volta che hai un taglierino, un paio di pennelli, dei colori più o meno corretti ed un solvente per diluirli e pulire gli attrezzi parti col modello senza preoccupazioni. Immagino che non vorrai partecipare a nessun campionato mondale con questo kit e se non ti verrà perfetto poco importa.
La cosa importante è aprire un wip e mostrare senza pudore quello che si sta combinando in modo da ricevere consigli utilissimi per il prossimo modello.

Scrivo queste righe perché anch'io sono esperto di passioni finite nel "dimenticatoio" per svariati motivi, non sempre dipendenti dalla mia volontà...

Questi i miei due centesimi.

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14 maggio 2018, 10:07
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro moderno
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Claudio
- Località: Udine
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
Ti ringrazio, perché so bene del rischio di cui parli. Volevo infatti dirlo: ora che ho risolto con i colori basta chiacchiere (almeno da parte mia: voi riportatemi comunque tutti i consigli che volete!) e ci risentiamo quando inizio. Dopotutto ho tutte le informazioni che mi servono e spero di avere i materiali nei prossimi giorni, quindi a meno di cose clamorose ci si sente quando si inizia, spero il prima possibile perché non vedo l'ora!davmarx ha scritto: ↑18 maggio 2018, 10:09 Ciao Claudio.
Fai benissimo a chiedere consigli prima di iniziare ma, se permetti, vorrei darti un mio piccolo suggerimento: Non farti troppe "menate" e pensa a divertirti e rilassarti (che restano lo scopo di un hobby), una volta che hai un taglierino, un paio di pennelli, dei colori più o meno corretti ed un solvente per diluirli e pulire gli attrezzi parti col modello senza preoccupazioni. Immagino che non vorrai partecipare a nessun campionato mondale con questo kit e se non ti verrà perfetto poco importa.
La cosa importante è aprire un wip e mostrare senza pudore quello che si sta combinando in modo da ricevere consigli utilissimi per il prossimo modello.![]()
Scrivo queste righe perché anch'io sono esperto di passioni finite nel "dimenticatoio" per svariati motivi, non sempre dipendenti dalla mia volontà...![]()
Questi i miei due centesimi.![]()
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
Rileggendomi mi accorgo di poter essere frainteso, ovviamente il mio post precedente non era un invito a smettere di porre domande, volevo solo evitare eventuali tue eccessive preoccupazioni ancora prima di incollare due pezzetti di plastica... pensa solo a divertirti e rendici partecipi dei tuoi dubbi, se ne hai (e li hai sicuramente perché ne abbiamo tutti
).
Ciao

Ciao
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14 maggio 2018, 10:07
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro moderno
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Claudio
- Località: Udine
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
Ma figuratidavmarx ha scritto: ↑18 maggio 2018, 13:32 Rileggendomi mi accorgo di poter essere frainteso, il mio post precedente non era un invito a smettere di porre domande, volevo solo evitare eventuali tue eccessive preoccupazioni ancora prima di incollare due pezzetti di plastica... pensa solo a divertirti e sottoponici pure i tuoi dubbi.![]()
Ciao.


- Pier
- Extreme User
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Pierantonio
- Località: Udine
Re: A-10 Warthog - Revell 1:48
Per i colori Tamiya forse ti conviene andare a prenderli direttamente in un negozio fisico: a Udine c'è Dorio Modellismo che li ha tutti a prezzi accettabili.
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 14 maggio 2018, 10:07
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro moderno
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Claudio
- Località: Udine