Per quanto riguarda lo spessore delle vele, non saprei se in scala è corretto, perché non è facile capire che tipo di tessuto potesse essere impiegato all'epoca... Certo però la scala è favorevole, infatti al 1:72 non appare molto spesso. Il problema maggiore in una sostituzione magari con stoffa è che le vele sono fuse insieme con i pennoni. In definitiva, possono andar bene da scatola.
Prima di incollare le balconate laterali che completano le fiancate, abbiamo ritenuto meglio di incollare le estremità dei ponti, appoggiando per controllo la parte centrale, per verificare meglio la curva dello scafo, e infatti abbiamo dovuto usare alcuni morsetti per "costringerlo" a prendere la forma giusta:

Per quanto riguarda il legno, i tutorial sono carini, però pensiamo di sfruttare le venature già nella plastica con lavaggi di colori, magari faremo qualche prova...
Un apprezzamento particolare va alla possibilità di dipingere individualmente l'occhio (l'adesivo non mi stuzzica molto...):
