Ci sono, sono passati un paio di mesi dall'ultimo approccio al modello, ci sto rimettendo mano dopo alcuni problemi di famiglia che mi hanno portato via moltissimo tempo.
Di non poco conto anche l'operazione al mio secondo occhio, quello sinistro, ora la cataratta non c'è più e ho due cristallini sintetici nuovi di zecca, ragazzi, il mondo non mi è mai sembrato così limpido e brillante.
Ora ci vedo bene e se avessi aspettato, gli interni sarebbero venuti un pochino meglio ma è inutile piangere sulla birra versata, se ne stappa un'altra e cincin.
Ok, vi ho aggiornato sui casini personali, ora vi aggiorno sui casini del Fw.190.
Ho messo mano al parabrezza e dico no a Sebastan, non tento nemmeno di farne uno nuovo, non me la sento e voglio andare avanti che sono già in ritardassimo, ad Aurelio dico che non mi pare corretto rompere le sfere alla Eduard per un danno fatto da me.
A) Il parabrezza, dopo ulteriori peripezie, è stato incollato (con la epossidica colla che so usare bene) e mi pare sia al suo posto corretto, anche se ha subito danni di differenti tipi (

), probabilmente si è scontrato con un'aquila reale.
B) Sto mettendo mani ai carrelli, sono in fase di colorazione e poi li assemblo.
C) Elica assemblata da colorare.
Quindi se non vado errato adesso devo seguire le sottoelencate fasi, giusto?
1) terminare carrelli e metterli da parte per il montaggio finale.
2) colorare l'elica. Anche questa si monta alla fine?
3) ho controllato le stuccature e mi pare tutto ok, quindi vado di primer. - Ho il Mr.Surface 1200 Gray e il Mr.Finishing Surfacer 1500 Gray, quale dei due? - Come maschero il cockpit e la zona motore per non spruzzarci dentro il primer? ho visto che molti mettono la spugnetta ed alti invece usano il nastro carta.
4) dopo il primer controllare le stuccature e tutto il resto ed eventualmente sistemare.
Poi vedremo per il prosieguo.
Intanto vi ringrazio.