Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - FINITO! 06/09/2019

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Dioramik »

Fatto lucidatura con i compound Tamiya seguendo le istruzioni che ho estrapolato e re-impaginato da un post di M.T. - Vedere prima immagine.
Il "Course" l'ho passato con il dremel ma dopo la 7 volta che mi è schizzato dalle mani (fortunatamente sempre trovato e senza sbriciolarlo sotto i piedi) ho preferito usare la pezzuola per gli occhiali.

Purtroppo l'opacizzazione più grossa non è andata via, sembra quasi filtrata dentro la plastica, come assorbita. :-coccio
Inoltre, si sono formate delle crepature, due in mezzo e una lungo il profilo. - Vedere le due immagini.
Comunque sia, l'opacizzazione generale è sparita.
Forse ho forzato troppo mentre lo tenevo con le dita, ho delle ditone incontrollabili e non scherzo. :oops: :-D

Manca l'immersione nella Livax20carati ma attendo vostri consigli.
Forse le crepe spariscono con la livax?

A questo punto non so se continuare il trattamento ma credo sia inutile, oppure lasciarlo così com'è e inventarmi qualcosa ma potrei anche fregarmene e lasciarlo visibile ma questo mi scoccerebbe.
Grazie.


ImmagineCome lucidare il Canopy by Silvio Dioramik, su Flickr


ImmagineEsterno lucidato ma danneggiato by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmagineInterno lucidato ma danneggiato by Silvio Dioramik, su Flickr
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47290
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Starfighter84 »

Le crepe del vetrino derivano sicuramente da un'eccessiva pressione sul pezzo Silvio... e non sono recuperabili. Montalo così e vai avanti... per questa volta non preoccuparti! ;)

leggevo la lista dei passaggi che hai realizzato... che cosa intendi uando scrivi "mola"? in realtà sarebbe meglio utilizzare un cotton foc tagliato a metà e inserito nel mandrino tramite il gambo.
Il Dremel gira a velocità fin troppo elevata per la lucidatura dei canopy... biosgna prestare molta attenzione altrimenti si rischia di scaldare troppo la plastica. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 13 marzo 2018, 19:21 Le crepe del vetrino derivano sicuramente da un'eccessiva pressione sul pezzo Silvio... e non sono recuperabili. Montalo così e vai avanti... per questa volta non preoccuparti! ;)

leggevo la lista dei passaggi che hai realizzato... che cosa intendi uando scrivi "mola"? in realtà sarebbe meglio utilizzare un cotton foc tagliato a metà e inserito nel mandrino tramite il gambo.
Il Dremel gira a velocità fin troppo elevata per la lucidatura dei canopy... biosgna prestare molta attenzione altrimenti si rischia di scaldare troppo la plastica. :thumbup:
Una mola di lanugine o cotone morbido, non so cosa sia ma è morbidissima e piccolina.
Ho usato il dremel alla velocità più bassa possibile, tanto che appena premevo leggermente si fermava quasi.
Non la sapevo quella del cottonfiocc, ottima idea.
Si, ok, vado avanti e mi maledico recitando il mea culpa, inoltre mi auto flagello :-coccio doppiamente :-Scoccio ma ci bevo sopra e vado avanti. :-brind

Quindi prossimi passi:
1) immersione parabrezza nella Livax20
2) incollaggio dello stesso - EDIT: e sua maschiatura.
3) controllo stuccature e passata di primer (primo uso serio della penna) con ricontrollo stuccature.
4) se ci sono da fare, sistemare stuccature.
5) iniziare colorazione.
6) tante domande da farvi sulla priorità di colorazione ma le farò al momento opportuno.

Grazie Valerio, aspettavo proprio un consiglio per sapere cosa fare, ero caduto in un tunnel. :-oook :-laugh
Ultima modifica di Dioramik il 13 marzo 2018, 21:41, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da robycav »

Ciao Silvio, mi spiace per il vetrino. Ormai non ti resta che tenerlo così e andare avanti.

Riguardo invece al discorso aerografo, se non l'hai già fatto, non usarlo la prima volta direttamente sul modello...
Prenditi un vecchio stampo, dei fogli di plasticard, fai delle prove, linee, curve, ecc.. inizia a prendere confidenza con l'attrezzo, in modo da avere già una sia pur piccola esperienza quando lo userai sul 190...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12323
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto Valerio, vai avanti e tieni questa storia come esperienza per il prossimo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Dioramik »

robycav ha scritto: 13 marzo 2018, 21:24 Ciao Silvio, mi spiace per il vetrino. Ormai non ti resta che tenerlo così e andare avanti.
Riguardo invece al discorso aerografo, se non l'hai già fatto, non usarlo la prima volta direttamente sul modello...
Prenditi un vecchio stampo, dei fogli di plasticard, fai delle prove, linee, curve, ecc.. inizia a prendere confidenza con l'attrezzo, in modo da avere già una sia pur piccola esperienza quando lo userai sul 190...
:-oook
E grazie.
FreestyleAurelio ha scritto: 13 marzo 2018, 21:51 Quoto Valerio, vai avanti e tieni questa storia come esperienza per il prossimo.
:-oook
E grazie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Seby »

Sono convinto che Aurelio e ROberto abbiano ragione, però... faccio il bastian contrario :D il pezzo è piccolo e squadrato... perchè non provare a rifarlo con tre pezzi di plexi o acetato? Hai voglia a provare, e non si appannano... puoi usare il pezzo originale come modello e delle strisce di nastro per frames... Quando ne venisse uno buono, avresti risolto... Poi se non va bene nessuno, pazienza però...!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12323
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mmmmm...non sarebbe una cattiva idea ma quella dell'autocostruzione non credo sia la strada vincente in questo caso; io chiederei alla Eduard il pezzo sostitutivo a questo punto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da Dioramik »

Ci sono, sono passati un paio di mesi dall'ultimo approccio al modello, ci sto rimettendo mano dopo alcuni problemi di famiglia che mi hanno portato via moltissimo tempo.
Di non poco conto anche l'operazione al mio secondo occhio, quello sinistro, ora la cataratta non c'è più e ho due cristallini sintetici nuovi di zecca, ragazzi, il mondo non mi è mai sembrato così limpido e brillante. :-oook
Ora ci vedo bene e se avessi aspettato, gli interni sarebbero venuti un pochino meglio ma è inutile piangere sulla birra versata, se ne stappa un'altra e cincin.

Ok, vi ho aggiornato sui casini personali, ora vi aggiorno sui casini del Fw.190.
Ho messo mano al parabrezza e dico no a Sebastan, non tento nemmeno di farne uno nuovo, non me la sento e voglio andare avanti che sono già in ritardassimo, ad Aurelio dico che non mi pare corretto rompere le sfere alla Eduard per un danno fatto da me.

A) Il parabrezza, dopo ulteriori peripezie, è stato incollato (con la epossidica colla che so usare bene) e mi pare sia al suo posto corretto, anche se ha subito danni di differenti tipi ( :-sbraco ), probabilmente si è scontrato con un'aquila reale. :-laugh :-sbrachev
B) Sto mettendo mani ai carrelli, sono in fase di colorazione e poi li assemblo.
C) Elica assemblata da colorare.

Quindi se non vado errato adesso devo seguire le sottoelencate fasi, giusto?

1) terminare carrelli e metterli da parte per il montaggio finale.
2) colorare l'elica. Anche questa si monta alla fine?
3) ho controllato le stuccature e mi pare tutto ok, quindi vado di primer. - Ho il Mr.Surface 1200 Gray e il Mr.Finishing Surfacer 1500 Gray, quale dei due? - Come maschero il cockpit e la zona motore per non spruzzarci dentro il primer? ho visto che molti mettono la spugnetta ed alti invece usano il nastro carta.
4) dopo il primer controllare le stuccature e tutto il resto ed eventualmente sistemare.

Poi vedremo per il prosieguo.
Intanto vi ringrazio.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Agg. 16/12/2017

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Felice di rivederti all'opera, innanzi tutto, e spero le vicende familiari possano risolversi per il meglio. ;)

Passando alle tue domande, darei risposta affermativa alle prime 2, mentre come primer userei il 1200.

Personalmente, ho usato entrambe le soluzioni da te indicate per proteggere cockpit e motore.

Il tutto ovviamente, ti consiglio di verificarlo con i più esperti. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”