viewtopic.php?f=220&t=5899
Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
anche se non è un F-4, credo che il sistema dle cofano sia simile. Neanche devi andar lontano, sta qui sul forum in walkaround 
viewtopic.php?f=220&t=5899

viewtopic.php?f=220&t=5899
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
dunque. credo di aver fatto una cavolata immane.
dopo aver stuccato con la ciano, reinciso e ricarteggiato, e coperto con del nastro le zone che non avevo toccato, ho ridato una mano di primer (il tamiya fine spray grigio).
in un paio di zone ci sono però andato troppo pesante e di fatto mi si sono riempite un paio di pannellature e coperti alcuni dettagli sulla coda della fusoliera.
esiste un modo per rimuovere il primer?
alcool?
laquer thinner ?
enamel thinner?
altro?
dopo aver stuccato con la ciano, reinciso e ricarteggiato, e coperto con del nastro le zone che non avevo toccato, ho ridato una mano di primer (il tamiya fine spray grigio).
in un paio di zone ci sono però andato troppo pesante e di fatto mi si sono riempite un paio di pannellature e coperti alcuni dettagli sulla coda della fusoliera.
esiste un modo per rimuovere il primer?
alcool?
laquer thinner ?
enamel thinner?
altro?



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Puoi provare a carteggiarlo via con carta abrasiva fine, magari dopo averlo lavato con acqua e sapone. Ma solo nelle zone errate... A me sono capitate un paio di gocce e ho provato solo in quel caso... Ma la zona è tornata pulita, poi ho dovuto isolarla mascherandola e ripassare il primer. Occorre andarci leggeri con la bomboletta, meglio un posto ben illuminato, aperto (io metto anche la mascherina, salute prima di tutto), non ventoso e nemmeno freddo ("a pelle" ho l'impressione che tenda a colare se fa freddo, ma forse è solo suggestione).
Non ti scoraggiare che capita
PS
Aspetta altri consigli perché non sono affatto un esperto in materia
Non ti scoraggiare che capita
PS
Aspetta altri consigli perché non sono affatto un esperto in materia
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
ho risolto con un paio di cotton fioc imbevuti di laquer tamiya thinner, sia per rimuovere che per asciugare i residui del primer (prima ho provato su un pezzo di sprue). ho ripulito da una pannellatura all'altra così poi dovrebbe essere più facile rimascherare e mimetizzare eventuali imperfezioni..



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
vai così 
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
mi è venuto un dubbio, veramente da principante... per la mimetica a due colori, come mi conviene procedere?
io pensavo di procedere così:
- sistemare il nastro di carta all'altezza corretta lungo la fusoliera e iniziare da sotto con rlm78, poi dopo le necessarie mani di copertura riposizionare il nastro fino al margine corretto e terminare con rlm79.
potrei anche dare la parte inferiore "ad occhio" e mettere il nastro solo quando andrò a stendere la parte superiore in RLM79 (però dai test fatti il colore superiore RLM79 mi pare veramente poco coprente e non vorrei che poi mi cambi la tonalità avendo sotto, ma solo in parte, un colore diverso dal primer grigio)... spero di essere riuscito a spiegarmi...
- bianco in fusoliera, sul muso e sulla punta delle ali (sotto e sopra), e giallo sotto il muso per ultimi (coprendo preventivamente le zone di competenza con del nastro, per evitare che ci siano troppe mani di colore).
che dite?
ps: inoltre sapreste indicarmi dove acquistare un set di decals con i numeri della lutwaffe per avere il 4 nero della fusoliera?
io pensavo di procedere così:
- sistemare il nastro di carta all'altezza corretta lungo la fusoliera e iniziare da sotto con rlm78, poi dopo le necessarie mani di copertura riposizionare il nastro fino al margine corretto e terminare con rlm79.
potrei anche dare la parte inferiore "ad occhio" e mettere il nastro solo quando andrò a stendere la parte superiore in RLM79 (però dai test fatti il colore superiore RLM79 mi pare veramente poco coprente e non vorrei che poi mi cambi la tonalità avendo sotto, ma solo in parte, un colore diverso dal primer grigio)... spero di essere riuscito a spiegarmi...
- bianco in fusoliera, sul muso e sulla punta delle ali (sotto e sopra), e giallo sotto il muso per ultimi (coprendo preventivamente le zone di competenza con del nastro, per evitare che ci siano troppe mani di colore).
che dite?
ps: inoltre sapreste indicarmi dove acquistare un set di decals con i numeri della lutwaffe per avere il 4 nero della fusoliera?



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Den_
- Brave User

- Messaggi: 1454
- Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: AMFF Bucarest
- Nome: Bogdan
- Località: Bucarest
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Bianco e giallo (sotto al giallo sempre bianco) Per primi. Mascheri questi qua.
RLM 78 ad occhio e poi mascheri e stendi il 79. Ci sarà qualche piccola differenza tra le parti con 78 oppure senza ma, dopo trasparente lucido, wash, trasparente satinato andranno sicuramente a uniformarsi.
RLM 78 ad occhio e poi mascheri e stendi il 79. Ci sarà qualche piccola differenza tra le parti con 78 oppure senza ma, dopo trasparente lucido, wash, trasparente satinato andranno sicuramente a uniformarsi.
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Penso che Bogdan abbia ragione.
Puoi mettere qualche immagine di come lo vuoi dipingere per capire meglio? Dx, SN, alto basso? Se ti va ovviamente
Puoi mettere qualche immagine di come lo vuoi dipingere per capire meglio? Dx, SN, alto basso? Se ti va ovviamente
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Ringrazio Bogdan per i suggerimenti, che seguirò alla lettera.
lo schema dei colori ricalca a grandi linee quello del modello che si trova qui viewtopic.php?f=220&t=5899 e che mi hai segnalato.
con alcune differenze, rilevate dalle immagini storiche che ho messo in prima pagina
1. il bianco dell'elica si estenderà fino alla prima pannellatura della fusoliera

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte: http://me109.info/
2. la striscia bianca verticale in fusoliera non è in linea con la croce uncinata ma staccata

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte: http://www.afwing.com/combat/luftace/skyhawk1_152.jpg
ho solo qualche dubbio su dove posizionare lo stacco tra il 78 e il 79, ma guardando le foto in b/n mi sembra che sia dove ho messo le frecce (immagine sopra)
ps: se riesco stasera quando sono al pc allego un immagine con lo schema dei colori...
lo schema dei colori ricalca a grandi linee quello del modello che si trova qui viewtopic.php?f=220&t=5899 e che mi hai segnalato.
con alcune differenze, rilevate dalle immagini storiche che ho messo in prima pagina
1. il bianco dell'elica si estenderà fino alla prima pannellatura della fusoliera

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte: http://me109.info/
2. la striscia bianca verticale in fusoliera non è in linea con la croce uncinata ma staccata

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte: http://www.afwing.com/combat/luftace/skyhawk1_152.jpg
ho solo qualche dubbio su dove posizionare lo stacco tra il 78 e il 79, ma guardando le foto in b/n mi sembra che sia dove ho messo le frecce (immagine sopra)
ps: se riesco stasera quando sono al pc allego un immagine con lo schema dei colori...
Ultima modifica di robycav il 25 gennaio 2017, 13:01, modificato 2 volte in totale.



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Messerschmitt Bf-109 F4 - Italeri 1/72 (Trop)
Ho capito, ok! 
A questo punto direi che Bogdan ha proprio ragione. Il problema del bianco è che si tratta di un colore poco coprente quindi se lo stendi sopra un altro questo traspare di sotto. Il rischio che si corre è quindi di metterne troppo formando spiacevoli scalini tra la mano di bianco e quella vicina, se passi il bianco in modo approssimativo e poi mascheri per passare il colore accostato, un problema che ho imparato a mie spese sul 109 di Von Werra. Invece se mascheri subito, poi mascheri alla rovescia sul bianco (lascia asciugare anche 24 ore per non portartelo via) quando accosti l'altro dovresti ottenere un buon effetto. Occhio al rapporto di diluizione, che io consiglio elevato (ma a pennello quasi asciutto). Quindi
maschera e passa il bianco dove va bianco e come prima mano del giallo.
Poi passi il giallo.
Poi mascheri a proteggere bianco e giallo e via di celeste. Infine io passerei il sabbia scura senza mascherare perché se guardi il passaggio non è netto e preciso.
La banda orizzontale secondo me, guardando foto e profili, è spesso leggermente più in alto: anche per Von Werra per esempio. Penso, ma se qualcuno del forum ne sa di più, che sia perché la croce va allineata sulla fusoliera sinistra col pannellino ispezione radio e pronto soccorso, mentre la banda se fosse stata in asse avrebbe avuto un angolo mangiato dal foro circolare, a destra come a sinistra, del piloncino per il sollevamento (nell'esemplare del museo dove c'è scritto "sollevare qui").
A questo punto direi che Bogdan ha proprio ragione. Il problema del bianco è che si tratta di un colore poco coprente quindi se lo stendi sopra un altro questo traspare di sotto. Il rischio che si corre è quindi di metterne troppo formando spiacevoli scalini tra la mano di bianco e quella vicina, se passi il bianco in modo approssimativo e poi mascheri per passare il colore accostato, un problema che ho imparato a mie spese sul 109 di Von Werra. Invece se mascheri subito, poi mascheri alla rovescia sul bianco (lascia asciugare anche 24 ore per non portartelo via) quando accosti l'altro dovresti ottenere un buon effetto. Occhio al rapporto di diluizione, che io consiglio elevato (ma a pennello quasi asciutto). Quindi
maschera e passa il bianco dove va bianco e come prima mano del giallo.
Poi passi il giallo.
Poi mascheri a proteggere bianco e giallo e via di celeste. Infine io passerei il sabbia scura senza mascherare perché se guardi il passaggio non è netto e preciso.
La banda orizzontale secondo me, guardando foto e profili, è spesso leggermente più in alto: anche per Von Werra per esempio. Penso, ma se qualcuno del forum ne sa di più, che sia perché la croce va allineata sulla fusoliera sinistra col pannellino ispezione radio e pronto soccorso, mentre la banda se fosse stata in asse avrebbe avuto un angolo mangiato dal foro circolare, a destra come a sinistra, del piloncino per il sollevamento (nell'esemplare del museo dove c'è scritto "sollevare qui").
Ultima modifica di Seby il 18 gennaio 2017, 11:18, modificato 1 volta in totale.
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)




