Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da matteo44 »

Adesso le vedo! :-oook

L'hai usurato per bene questo Spit! Forse anche un po troppo secondo me... però in questo caso si va più sul gusto personale che altro...
Se devo essere onesto però, non mi convincono molto i fumi delle mitragliatrici... troppo netti
Molto belle invece le scrostature in fusoliera... quelle sotto invece mi sembrano troppo pesanti... le vedrei molto bene su un carro... ma su un aereo mi fanno troppo da "ruggine/velivolo rottamato"
Ovviamente però complimenti per come le hai fatte, io non saprei nemmeno da dove iniziare ;)

PS: Ma le luci di navigazione ed il faro al centro della fusoliera?
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Complimenti Rob!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio_lone

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

Ma che ti aveva fatto di male sto povero modello....
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

Jacopo ha scritto:Colori a parte lo trovo un po troppo usurato, nel senso che sembra un reduce piuttosto che un combattente ma a parte questo è un lavoro tecnicamente fatto bene, forse un pelo lucido per l'usura generale.
Ben fatto comunque
rob_zone ha scritto: mi sono dimenticato le cinture..le farò!

ma non l'hai consegnato ieri ??
rob_zone ha scritto:Bolle qualcosa di interessante in pentola!
era ora
Jacopo io mi sarò dimenticato di mettere le cinture..ma tu che mi dici che è ancora lucido! :-sbraco Ti ringrazio!
ziper_it ha scritto:Complimenti Rob!

L'hai bello che distrutto, povero spit!

Esecuzione tecnica impeccabile!

Francesco
@Francesco/Bonovox : grazie Ciccio,immaginavo ti piacesse!
fabrizio79 ha scritto:Complimenti Rob!!
Grazie mille ragazzi!!
heinkel111 ha scritto:Bello bello davvero rob!
Non ho capito un' acca quando parli della black basing e dei liquidi AK ma mi fido....[emoji2] [emoji12]
Ciao Marco..grazie!Ma vedi che la black basing è una cosa..è una tecnica per lo piu legata all'uso dell'aerografo (Michele Vegas qualche gionro fa l'aveva provata sul suo 190) e l'uso dei liquidi AK è un'altra,come tu ben sai servono esclusivamente per lavaggi,trafilature di sporco e robe cosi...spero non averti fatto confondere!:thumbup:
nannolo ha scritto:beh per essere massacrato e' massacrato... mi piace !! :
Forse un po' forte l'effetto su alcune zone scure in cui la vernice tende un po' troppo al bianco ma l'effetto generale e' veramente ok
una domanda : hai usato un filtro ak . Hai notato se in fase di fotografia altera il colore? nel senso che nella realtà lo vedi in un modo e in foto da un effetto diverso? Con un filtro mig ho dovuto ripassare alcuni punti perche' quando facevo le foto usciva una dominante rossa inesistente ad occhio nudo.
:-lino
Andrea grazie mille..sono contento che ti piaccia questo Spitfire piuttosto spinto!
No,i liquidi AK (parlo di lavaggi) non mi hanno dato alcun fastidio o problema..se usi un lavaggio marrone penso che una componente rossa possa spuntare..tu di solito quali usi???
Cox-One ha scritto:Strano .... Non vedo nulla ..... mi dice che la pagina non esiste????
Proverò da PC questa sera
pitchup ha scritto:Ciao
Io non vedo le foto???
saluti
Ragazzi scusate..provate adesso! :-Figo
matteo44 ha scritto:Adesso le vedo!

L'hai usurato per bene questo Spit! Forse anche un po troppo secondo me... però in questo caso si va più sul gusto personale che altro...
Se devo essere onesto però, non mi convincono molto i fumi delle mitragliatrici... troppo netti
Molto belle invece le scrostature in fusoliera... quelle sotto invece mi sembrano troppo pesanti... le vedrei molto bene su un carro... ma su un aereo mi fanno troppo da "ruggine/velivolo rottamato"
Ovviamente però complimenti per come le hai fatte, io non saprei nemmeno da dove iniziare

PS: Ma le luci di navigazione ed il faro al centro della fusoliera?
E niente..le mie mitragliatrici non ti piacciono.. :-sbraco GRazie Mattè! Le scrostature,sopratutto quelle sul filtro e zona adiacente non è che siano proprio il top..li ho sperimentato parecchio perchè le ho fatte a pennello..con la spugnetta sarebbero state migliori,in ogni caso danno come hai detto tu su alcuni punti,un senso di arrugginito. Le luci di navigazione ci sono,sono piccole ma ci sono..ovviamente non sono lampioni della luce..i faro di atterraggio l'ho dimenticato...fortuna che è sotto e..Roger Docet :-sbrachev
Fabio_lone ha scritto:Ma che ti aveva fatto di male sto povero modello....
:lol: Ehi Fabio,che succede??Troppo sporco??Ammetto di aver "stirato"..e non poco :-D

Grazie ragazzi,buona mattinata!
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da Seby »

Esteticamente mi piace moltissimo ROB!

mamma mia povero, com'è massacrato... ora, a guardare delle foto che ho di eliche lasciate "all'acqua e al vento" per mesi, non c'è tutta questa usura, così come i colori mi sconcertano, l'andamento della camo sull'ala sinistra pure... MA è esteticamente un bellissimo modello, complimenti! A riprova che quando uno vuole documentarsi si documenta, quando vuole dare libero sfogo alla fantasia, BEN VENGA!! Il modellismo deve essere libertà, anche espressione! Allora, tornando al modello, l'unica cosa che mi sento di dirti (giusto per fare "critiche" costruttive), tralasciate le scelte estetiche INDISCUTIBILI, sono che la fusoliera non ha lo stesso livello di usura delle ali secondo me (idem sugli stabilizzatori) e che le scrostature sul sotto io le avrei fatte più color ruggine: bazzecole!!! insomma, un gioiello, e si "sente" che ti sei divertito quindi IN GAMBA!! ;)
BernaAM

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da BernaAM »

Ciao Roby, forse hai esagerato con gli effetti speciali, sotto mi piace di meno ma sopra buona realizzazione, una domanda le scrostature come sono realizzate? Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Roberto
Ora lo vedo!!! Forse le foto un po' scure alterano i colori (ma anche ammetto la mia ignoranza sulle livree dello Spit....non conoscevo tale mimetica).
Però il vissuto a me piace molto, fa discutere (cosa positiva) e dividere in scuole di pensiero (quella del "lato oscuro" ... nei film quella dei tipi che vanno sempre vestiti di nero in pratica ;-) ).
Forse solo la parte inferiore presenta scrostature più tipiche del weathering dei mezzi corazzati.
A parte questa opinione è un ottimo lavoro per me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fosse stato un carro... sarebbe stato perfetto...! ;)

Sicuro che l'antenna a filo fosse installata Rob?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1980
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da ta152h »

Rob bel modello mi piace molto.
Io ho lo stesso kit li' pronto da fare assieme al mc 202 del 51 stormo.
Volevo chiederti i colori per la camo
che hai usato.

Ciao Luca :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MK Vb Trop - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

Seby ha scritto:Esteticamente mi piace moltissimo ROB!

mamma mia povero, com'è massacrato... ora, a guardare delle foto che ho di eliche lasciate "all'acqua e al vento" per mesi, non c'è tutta questa usura, così come i colori mi sconcertano, l'andamento della camo sull'ala sinistra pure... MA è esteticamente un bellissimo modello, complimenti! A riprova che quando uno vuole documentarsi si documenta, quando vuole dare libero sfogo alla fantasia, BEN VENGA!! Il modellismo deve essere libertà, anche espressione! Allora, tornando al modello, l'unica cosa che mi sento di dirti (giusto per fare "critiche" costruttive), tralasciate le scelte estetiche INDISCUTIBILI, sono che la fusoliera non ha lo stesso livello di usura delle ali secondo me (idem sugli stabilizzatori) e che le scrostature sul sotto io le avrei fatte più color ruggine: bazzecole!!! insomma, un gioiello, e si "sente" che ti sei divertito quindi IN GAMBA!! ;
Ciao Seby,grazie per il commento e complimenti per la firma con la gallery,mi piace molto! :-D
Ammetto che mi sono divertito ed anche tanto..non posso dire lo stesso della documentazione(usura e colori,il sabbia non è corretto),mimetica(forme) e componenti del MK VB Trop,sono le basi per fare uno Spitfire strutturalmente esatto :-oook
Il prossimo sicuramente sarà diverso..darò meno sfogo alla fantasia!!ahahahah!Grazie ancora Seby!
BernaAM ha scritto:Ciao Roby, forse hai esagerato con gli effetti speciali, sotto mi piace di meno ma sopra buona realizzazione, una domanda le scrostature come sono realizzate? Ciao.
Fabrizio.
Ciao Fabri,grazie!Il sotto peccato che è parecchio difficile renderlo visibile bene,con lablack basing ha assunto molto carattere..è che non sembra! :twisted: Le scrosture dici quelle si sotto?Con un pennellino fino e colori lifecolor..ma meglio usare le spugnette..l'effetto è piu randomico!
pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Ora lo vedo!!! Forse le foto un po' scure alterano i colori (ma anche ammetto la mia ignoranza sulle livree dello Spit....non conoscevo tale mimetica).
Però il vissuto a me piace molto, fa discutere (cosa positiva) e dividere in scuole di pensiero (quella del "lato oscuro" ... nei film quella dei tipi che vanno sempre vestiti di nero in pratica ).
Forse solo la parte inferiore presenta scrostature più tipiche del weathering dei mezzi corazzati.
A parte questa opinione è un ottimo lavoro per me.
saluti
Ciao Max..diciamo che il modellismo..è bello perchè è vario!Sono contento che sia un motivo di discussione perchè finche c'e discussione c'e interesse..e sopratutto dialogo!Come hai detto tu,sono presene le due scuole di pensiero..ma gia sappiamo entrambi quale sia,la VERA scuola :-sbraco
Starfighter84 ha scritto:Fosse stato un carro... sarebbe stato perfetto...!

Sicuro che l'antenna a filo fosse installata Rob?
Lo sapevo che mi avresti detto una cosa del genere!!! :-sbrachev
MI hai messo il dubbio sul filo sai?e mi sembra che proprio non ci fosse!Sapevo di aerei giapponesi che non avessero i fil,ma di Spitfire per niente.
ta152h ha scritto:Rob bel modello mi piace molto.
Io ho lo stesso kit li' pronto da fare assieme al mc 202 del 51 stormo.
Volevo chiederti i colori per la camo
che hai usato.

Ciao Luca :-oook
Grazie mille Luca,si prevede una bella accoppiata!I colori sono lo Sky Tamiya per le superf. inferiori,per le superf. inferiori abbiamo il sabbia il dark yellow Tamiya (errato,ti avverto) e poi il extra dark sea grey Gunze!

Grazie ancora ragazzi per i commenti!
saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”