Bristol Blenheim MKI airfix 1/72-FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro Marco!Una zona da sistemare penso sia anche il raccordo karman purtroppo... :/ Comunque,per i cockpit inglesi visto che hai chiesto,io uso il Tamiya XF-71! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Argo2003 »

L' h58 credo vada bene per gli americani Marco, io sto sperimentando un mix gunze per un albionico, se va bene te lo passo ;-)

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Marco per gli inglesi dovrebbe andare bene l'H312.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Seby »

ciao marco, per il verde cockpit inglese io sto lavorando con verde+grigio (parlo dei vallejo, acrilici vinilici) (083+171) l'airfix nelle sue istruzioni vuole l'humbrol 78 (acrilico) (Humbrol AB0078 78 Cockpit Green Matt) che credo sia studiato apposta.
Immagine
i suoi similari tamiya non li conosco. :think: :thumbup: :wave:
heinkel111 ha scritto: bravissimo Seby! molto interessante il tuo metodo :-oook
grazie! comunque sono d'accordissimo che non serve chissà che dettaglio a cockpit chiuso quindi tranquillo... anche se in generale una volta finito anche a cockpit aperto va in vetrina e guai a chi lo tocca..quindi per me tutti i cockpit sono chiusi! rimane la buona volontà.. rispetto a quello che ho fatot a quel link, ormai uso strisce di cartoncino da 1/2 mm e non 0,75-1 mm perchè più in scala (vedi typhoon): nel mio p47, a cockpit chiuso, la differenza SI VEDE. un giorno le rifarò da zero :-fiuu mi danno i nervi... :crazy:
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

rob_zone ha scritto:Bel lavoro Marco!Una zona da sistemare penso sia anche il raccordo karman purtroppo... :/ Comunque,per i cockpit inglesi visto che hai chiesto,io uso il Tamiya XF-71! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Xf71 IJN....c'è l ho in casa ma....che significa IJN? Non è Raf ww II. ..
fabio1967 ha scritto:Marco per gli inglesi dovrebbe andare bene l'H312.
Saluti
Fabio
Ciao Fabio qui la questione si fa spinosa. ...h312 terrò presente ?ok ... ma il tamiya xf71 cockpit green a cosa fa riferimento?
Seby ha scritto:ciao marco, per il verde cockpit inglese io sto lavorando con verde+grigio (parlo dei vallejo, acrilici vinilici) (083+171) l'airfix nelle sue istruzioni vuole l'humbrol 78 (acrilico) (Humbrol AB0078 78 Cockpit Green Matt) che credo sia studiato apposta.
Immagine
i suoi similari tamiya non li conosco. :think: [emoji106] :wave:
heinkel111 ha scritto: bravissimo Seby! molto interessante il tuo metodo :-oook
grazie! comunque sono d'accordissimo che non serve chissà che dettaglio a cockpit chiuso quindi tranquillo... anche se in generale una volta finito anche a cockpit aperto va in vetrina e guai a chi lo tocca..quindi per me tutti i cockpit sono chiusi! rimane la buona volontà.. rispetto a quello che ho fatot a quel link, ormai uso strisce di cartoncino da 1/2 mm e non 0,75-1 mm perchè più in scala (vedi typhoon): nel mio p47, a cockpit chiuso, la differenza SI VEDE. un giorno le rifarò da zero :-fiuu mi danno i nervi... :crazy:
Sì sento spesso il 78 humbrol. ..il.piu è trovarlo anche se vinilico per vinilico allora uso il lifecolor ua004 che ho già. ..
Comunque vedo che ognuno dice la sua su questa tinta, evidentemente non esiste un riferimento certo...[emoji3]
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Den_ »

IJN Imperial Japanese Navy
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26370
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:... nel vano bombe si forma una bella fessura come ha fatto notare fabio nel suo wip. Io vorrei provare a inserire le 2 grosse bombe e vedere se la fessura sarà ancora così evidente....
Ciao Marco,

ci fai capire con una foto in cosa consista la difficoltà nello stuccarle?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Seby »

heinkel111 ha scritto:... ma il tamiya xf71 cockpit green a cosa fa riferimento?
anche quello è molto buono se lo trovi.
è usato qui in questo mosquito 1:32 (vedi scheda colori) e il risultato mi sembra eccellente; IJN dovrebbe avere ragione bogdan, e sarà la variante cockpit giapponese (?) oppure è semplicemente lo stesso colore riattualizzato
http://tamiya.com/english/products/60326/index.htm
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione dal link sopraindicato

in generale se vuoi un colore esatto senza mischiare questo e l'humbrol mi sembrano adatti, oppure puoi sempre fare un'alchimia di verde+grigio chiaro (escludi il bianco che contrasta troppo). Guardando queste immagini il verde che ho ottenuto proprio così per il momio mosquito è molto vicino al verde xf71. il verde cockpit inglese è una sorta di grigio-verde, mentre il verde cockpit americano ha una nota in più di giallo (più un giallo-verde diciamo), sotto il cockpit di un corsair sempre dal sito tamiya, immagine inserita a scopo di discussione da questa pagina http://tamiya.com/english/products/60325/index.htm e credo che usi l'xf5: in questo caso infatti l'xf71 non c'è nella scheda colori.

Immagine
Ultima modifica di Seby il 13 marzo 2016, 12:35, modificato 1 volta in totale.
Spit104

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Spit104 »

Seby ha scritto:
heinkel111 ha scritto:... ma il tamiya xf71 cockpit green a cosa fa riferimento?
anche quello è molto buono se lo trovi.
è usato qui in questo mosquito 1:32 (vedi scheda colori) e il risultato mi sembra eccellente; IJN dovrebbe avere ragione bogdan, e sarà la variante cockpit giapponese :-NOOO
http://tamiya.com/english/products/60326/index.htm
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione dal link sopraindicato

in generale se vuoi un colore esatto senza mischiare questo e l'humbrol mi sembrano adatti, oppure puoi sempre fare un'alchimia di verde+grigio chiaro (escludi il bianco che contrasta troppo). Guardando queste immagini il verde che ho ottenuto proprio così per il momio mosquito è molto vicino al verde xf71. il verde cockpit inglese è una sorta di grigio-verde, mentre il verde cockpit americano ha una nota in più di giallo (più un giallo-verde diciamo), sotto il cockpit di un corsair sempre dal sito tamiya, immagine inserita a scopo di discussione da questa pagina http://tamiya.com/english/products/60325/index.htm e credo che usi l'xf5: in questo caso infatti l'xf71 non c'è nella scheda colori.

Immagine
Ciao Seby...condivido pienamente quanto affermi per gli interni RAF...Cockpit Green RAF....molto simile è anche l'Humbrol HU31....ma il più esatto e il HU78...gli interni RAF ed in particolare dello Spitfire. Bella spiegazione Seby :thumbup:
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da rob_zone »

Marco,Alessandro ha detto bene,H58 per gli esemplari americani. Un colore simile lo puoi ottenere anche dal tamiya 71 aggiungendo qualche goccia di giallo..io facevo cosi quando ancora non avevo il Gunze ;)
Ricordo invece che Humbrol faceva un colore spettacolare,il 120.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”