Bristol Blenheim MKI airfix 1/72-FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

sven_ss79 ha scritto:RLM 64, scusa.
ciao Bogdan intendi la parte sotto in rlm 64? perchè sembra sia un light blue....
comunque io volevo andare con il rlm 70 nella parte sopra magari leggermente schiarito, mentre sotto con rlm 65, che ne dici? :-Figo
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Den_ »

Ecco l'evoluzione del 64:
Comunque sia, si tratta di un olive green, 70 risulta troppo scuro a mio avviso. Sotto dovrebbe essere uno simil RLM 65. Finora non c'è chiarezza sul tema. Quindi hai libertà di espressione! :) nessuno potrà dirti che hai sbagliato colore. :)))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

sven_ss79 ha scritto: Finora non c'è chiarezza sul tema. Quindi hai libertà di espressione! :) nessuno potrà dirti che hai sbagliato colore. :)))
Perfetto! è la situazione modellistica ideale! :-D :-banana :mrgreen:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

primi lavori sul blenheim:
ovviamente non fate il paragone con il pit di fabio, sarebbe impietoso nei miei e sopratutto suoi confronti. :-D
Comunque avevo in casa il verde lifecolor ua004 ed ho usato quello per gli interni raf (anche se mi piacerebbe saper l'equivalente tamiya o gunze)Le cinture le ho fatte con nastro tamiya anche se quelle del pilota sono leggermente sovradimensionate, sono convinto che poi attraverso il vetro nessuno lo noterà mai (forse voi modellisti, ma di sicuro a casa mia nessuno verrà ad additarmi di tale grossolana imprecisione :-prrrr )
poi ho unito le ali al pezzo di fusoliera posteriore ed in effetti nel vano bombe si forma una bella fessura come ha fatto notare fabio nel suo wip. Io vorrei provare a inserire le 2 grosse bombe e vedere se la fessura sarà ancora così evidente....
per ora gli incastri sono buoni, vederemo cammin facendo... ;) Immagine20160311_175022 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20160311_175051 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Le cinture mi sembra siano venute bene: peccato solo che la foto sia leggermente sfocata :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Seby »

Ciao Marco a me piace finora poi per la visibilità non posso che darti ragione sto infatti con gli stessi pensieri per il mosquito e sto approfittando di un po di note di colore ;)
Le cinture sono buone. Se vuoi sovrapponi più strati... Per dare tridimensionalitá...Io (che ho poco da insegnare però) ormai ne ho "brevettato" un "modello" (https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 0&start=30)
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Per quello che si vedrà alla fine, le cinture mi sembrano più che buone.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Folgore »

Bel soggetto Marco! Me lo prenderò anche io questo kit.. ! Com'è ad incastri e assemblaggio? Sperando che poi il muso vetrato non richieda particolari lavori :/

Buon lavoro!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Ormai sei uno " scratch seat belts" certificato Marco!! [emoji6]
Per l' interior green, non credo ci sia un colore specifico di gunze o tamiya, però il LC mi sembra abbastanza fedele.

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Seby ha scritto:Ciao Marco a me piace finora poi per la visibilità non posso che darti ragione sto infatti con gli stessi pensieri per il mosquito e sto approfittando di un po di note di colore ;)
Le cinture sono buone. Se vuoi sovrapponi più strati... Per dare tridimensionalitá...Io (che ho poco da insegnare però) ormai ne ho "brevettato" un "modello" (https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 0&start=30)

bravissimo Seby! molto interessante il tuo metodo :-oook
Folgore ha scritto:Bel soggetto Marco! Me lo prenderò anche io questo kit.. ! Com'è ad incastri e assemblaggio? Sperando che poi il muso vetrato non richieda particolari lavori :/

Buon lavoro!
Ciao Roberto! il muso vetrato come confermerà sicuramente fabio è molto complicato da mettere insieme... :(
fabio1967 ha scritto:Per quello che si vedrà alla fine, le cinture mi sembrano più che buone.
Saluti
Fabio
Si sono d'accordo! :-oook
siderum_tenus ha scritto:Ciao Marco,

Le cinture mi sembra siano venute bene: peccato solo che la foto sia leggermente sfocata :-oook
Grazie Mario!
Argo2003 ha scritto:Ormai sei uno " scratch seat belts" certificato Marco!! [emoji6]
Per l' interior green, non credo ci sia un colore specifico di gunze o tamiya, però il LC mi sembra abbastanza fedele.

Inviato dal mio GT-I8260
Grazie ale! ma l'interior green h58 gunze a cosa si riferisce ???
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”