Bristol Blenheim MKI airfix 1/72-FINITO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Bristol Blenheim MKI airfix 1/72-FINITO-

Messaggio da heinkel111 »

ciao a tutti colleghi e amici modellisti, dopo aver terminato il crucco Ju 88, passo dall'altra sponda, ovvero vado col bristol blenheim MKI scatola già vista e tratta in modo spettacolare con le insegne inglesi su questo forum da fabio 1967.Siccome non posso confrontarmi con tale livello modellistico proverò e fare la versione dell'aviazione rumena risalente al 1939 che poi si schierò a fianco dell'asse durante la seconda guerra mondiale. Quindi un aereo inglese che combatte per il nazifascismo. :o
Comincio già con qualche domanda. Il colore della livrea: essendo un aereo acquistato saranno colori RAFo Luftwaffe? i riferimenti airfix danno come colore il verde 30 matt dark green che ho in casa ma che per comodità vorrei sostituire con un acrilico ( ho il verde valleyo 892 oppure il gunze RAF dark green c361altrimenti un verde crucco RLM 71...)
per le superfici inferiori sembra venga utilizzato il colre RLM 65??? Inoltre userò per la prima volta le mascherine montex per i trasparenti.Immagine20160301_162026 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20160301_162048 by marco bertuzzi, su Flickr
Ultima modifica di heinkel111 il 3 aprile 2016, 17:29, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Seby »

ti stai subito ributtando su un altro gioiellone... come ti capisco! :-banana ottimo, e l'idea di farlo rumeno mi piace, anche perchè è insolita rispetto ai "soliti" RAF. seguirò quindi, con molta attenzione!
mi spiace di non poterti aiutar einvece sui colori e il resto :oops: ma se trovo qualcosa te lo passo subito! :-oook
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Den_ »

Salve
Ecco qualche foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Den_ il 1 marzo 2016, 18:30, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
Den_
Brave User
Brave User
Messaggi: 1454
Iscritto il: 23 maggio 2015, 15:01
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, 1-72, OOB-ista convinto(???)
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Paint - Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: AMFF Bucarest
Nome: Bogdan
Località: Bucarest

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Den_ »

Per scegliere i colori dovresti decidere in quale periodo vuoi collocare il soggetto.
Per il periodo 1939-1941(fine campagna Bassarabia) gli aerei hanno volato con i colori inglesi(Scheme Type A), in seguito al rientro in patria sono stati riverniciati con il misterioso verde romeno/simil RLM65. Attenzione alla linea demarcazione di questi ultimi: risulta più alta rispetto alla verniciatura originale inglese.
Buon lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

"Per aspera ad astra"
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da corrado25877 »

La livrea é molto interessante di certo,tra l'altro un blenheim "canaglia" lo rende meno "scontato", anche se tifo comunque per un classicissimo british style
Corrado
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1065
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Edomanzo97 »

ehi,ma tu non ti fermi mai!
vai cosi,ti seguo che probabilmente sara un modello che faro in un futuro non troppo lontano
EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

i bimotori inglesi hanno sempre il loro fascino, sempre interessanti!
anche la versione che hai scelto è molto interessante...diversa dal solito! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Marco, bella scelta!! Il kit è bello e ben dettagliato già da scatola, devi fare attenzione a qualche passaggio delicato nelle fasi di montaggio. Purtroppo la scelta di realizzare uno stampo modulare (in funzione dell'Mk.IV) fatta da Airfix non ha pagato in termini di accoppiamento delle parti. In particolare fai molta attenzione all'unione della parte anteriore e posteriore della fusoliera. Io ho seguito le istruzioni e qualche magagna è saltata fuori, vedi te se magari conviene unire prima le semifusoliere anteriore e posteriore e dopo mettere i trasparenti. Altro punto critico sono le cofanature motore, se non ricordo male divise in tre pezzi + il collettore a parte, un delirio!
Per le parti trasparenti, dopo il bagnetto nella future, usa un filo di tappo verde! Io ho preferito chiudere il vano bombe, anche perché, all'interno, rimaneva una bella voragine dovuta, credo, al non perfetto allineamento tra le due parti della fusoliera.
Questi sono gli unici punti critici, il resto fila via liscio.
In ogni caso sono a tua disposizione per eventuali consigli o chiarimenti.
Saluti e buon modellismo.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Spit104

Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da Spit104 »

Ciao Marco...Bel kit...e tanti ricordi d'infanzia!!!! :-crazy ...Mi ricordo ancora la Bustina da 300£ con la mimetica desertica che mi affascinò...lo presi e lo montai subito, era il quarto kit che mi apprestavo a realizzare, dopo lo Spitfire Mk I, Il Corsair F4U, e lo Ju-87...venne poi questo kit, e poi il mitico Lancaster.. Molti coetani ricorderanno!!!! :)
Ti seguo (il kit nuovo è già nel mio magazzino, nelle due versione uscite new tool) moltooooooooooo interessato. Ciao Fausto :thumbup: :wave:
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: Bristol Blenheim MKI airfix 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Seby ha scritto:ti stai subito ributtando su un altro gioiellone... come ti capisco! :-banana ottimo, e l'idea di farlo rumeno mi piace, anche perchè è insolita rispetto ai "soliti" RAF. seguirò quindi, con molta attenzione!
mi spiace di non poterti aiutar einvece sui colori e il resto :oops: ma se trovo qualcosa te lo passo subito! :-oook
Grazie seby. ..io ci provo. ..[emoji3] [emoji2]
sven_ss79 ha scritto:Per scegliere i colori dovresti decidere in quale periodo vuoi collocare il soggetto.
Per il periodo 1939-1941(fine campagna Bassarabia) gli aerei hanno volato con i colori inglesi(Scheme Type A), in seguito al rientro in patria sono stati riverniciati con il misterioso verde romeno/simil RLM65. Attenzione alla linea demarcazione di questi ultimi: risulta più alta rispetto alla verniciatura originale inglese.
Buon lavoro
Ciao Sven! Grazie mille per le info sei stato velocissimo! [emoji6] io vorrei farlo come da scatola nel 1939 di stanza a brasov Transilvania... tutto verde. ...sarà il verde "rumeno" ?
corrado25877 ha scritto:La livrea é molto interessante di certo,tra l'altro un blenheim "canaglia" lo rende meno "scontato", anche se tifo comunque per un classicissimo british style
Vedremo che salta fuori Corrado. ...[emoji12]
Edomanzo97 ha scritto:ehi,ma tu non ti fermi mai!
vai cosi,ti seguo che probabilmente sara un modello che faro in un futuro non troppo lontano
EDO
La vita è molto breve e a 50 anni suonati bisogna darsi da fare finché si può. ..[emoji16] [emoji16] [emoji2]
mattia_eurofighter ha scritto:i bimotori inglesi hanno sempre il loro fascino, sempre interessanti!
anche la versione che hai scelto è molto interessante...diversa dal solito! ;)
Diversissima[emoji3] [emoji3] [emoji3]
fabio1967 ha scritto:Ciao Marco, bella scelta!! Il kit è bello e ben dettagliato già da scatola, devi fare attenzione a qualche passaggio delicato nelle fasi di montaggio. Purtroppo la scelta di realizzare uno stampo modulare (in funzione dell'Mk.IV) fatta da Airfix non ha pagato in termini di accoppiamento delle parti. In particolare fai molta attenzione all'unione della parte anteriore e posteriore della fusoliera. Io ho seguito le istruzioni e qualche magagna è saltata fuori, vedi te se magari conviene unire prima le semifusoliere anteriore e posteriore e dopo mettere i trasparenti. Altro punto critico sono le cofanature motore, se non ricordo male divise in tre pezzi + il collettore a parte, un delirio!
Per le parti trasparenti, dopo il bagnetto nella future, usa un filo di tappo verde! Io ho preferito chiudere il vano bombe, anche perché, all'interno, rimaneva una bella voragine dovuta, credo, al non perfetto allineamento tra le due parti della fusoliera.
Questi sono gli unici punti critici, il resto fila via liscio.
In ogni caso sono a tua disposizione per eventuali consigli o chiarimenti.
Saluti e buon modellismo.
Fabio
Grazie Fabio delle info. Seguirò sicuramente i tuoi consigli
Spit104 ha scritto:Ciao Marco...Bel kit...e tanti ricordi d'infanzia!!!! :-crazy ...Mi ricordo ancora la Bustina da 300£ con la mimetica desertica che mi affascinò...lo presi e lo montai subito, era il quarto kit che mi apprestavo a realizzare, dopo lo Spitfire Mk I, Il Corsair F4U, e lo Ju-87...venne poi questo kit, e poi il mitico Lancaster.. Molti coetani ricorderanno!!!! :)
Ti seguo (il kit nuovo è già nel mio magazzino, nelle due versione uscite new tool) moltooooooooooo interessato. Ciao Fausto[emoji106] :wave:
Nooo!!! è passato troppo tempo....ma come fai a ricordarti tutti modelli fatti da ragazzino in ordine cronologico? Sei al top! [emoji106]
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”