FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto migliori

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1272
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto migliori

Messaggio da ziper_it »

Grazie Dav ed Enrico,
Enrywar67 ha scritto: P.s...verifica la posizione dei carrelli :visto da davanti devono essere piu' chiusi verso l'interno... ;)
Si, sto già correggendo l'inclinazione.

Francesco
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto migliori

Messaggio da Seby »

che goduria complimenti :-SBAV :-SBAV :-SBAV
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto migliori

Messaggio da rob_zone »

Lo ripeto anche qui,bel lavoro Ciccio!!
Sono contento che hai anche rimesso mano al motore perchè meritava veramente... ;)
Adesso qualche altro wip ci regalerai oltre il frullino??Spero in un'altra elicuzza :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto migliori

Messaggio da Bonovox »

Qualche piccolo accessorio un po "spessorato" (tubo pitot, antenne alari, antennini inferiori) ma per il resto il lavoro mi piace. Perchè non hai lasciato aperto il canopy visto che così non arriva ad essere tutto chiuso? L'avresti mascherato meglio o no?
Dai Ciccio, via col prossimo e stavolta maggiore impegno.
Quel motore...secondo me si mette in moto! ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9920
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto migliori

Messaggio da Cox-One »

A me piace. La soluzione del telo la condivido .... avrei optato anche io per la stessa cosa.
La verniciatura mi aggrada tanto e anche l'idea di sfumare la parte bianca delle croci per dare senso di usura "Me gusta".
Le antenne tolgono qualcosa, causa dimensione, ma in 72 le alternative sono poche. Immagino che anche una autocostruzione non sarebbe stata una passaggiata. ...... e poi sarebbe stato quasi immaneggiabile.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26368
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto decenti

Messaggio da microciccio »

ziper_it ha scritto:... gli alettoni sono un punto debole di questo kit. Questa versione aveva gli alettoni in tela riprodotti nel kit con degli scassi come neanche una macchina a controllo numerico poteva fare. Ho modificato la parte superiore riempiendoli in maniera imprecisa con del Surfacer, le referenze fotografiche che avevo non mi hanno aiutato molto. Dategli un'occhiata e ditemi. :-XXX ...
Ciao Francesco,

adesso che lo fai notare il risultato mi lascia perplesso. Il riempimento che gli hai dato risulta casuale e poco convincente. Vista la scala, se l'eccesso li avrebbe resi per un verso eccessivi, avresti potuto seguire una via differente pareggiandoli e realizzando l'effetto con il solo colore. Il metodo è lo stesso usato dal tuo omonimo sul suo 190 D-9.
ziper_it ha scritto:... L'overspray sulle croci e' voluto, ho provato a riprodurre l'effetto che si vede in questa foto. ...
Puoi ripostare il link alla foto?
ziper_it ha scritto:... Ho notato comunque che era abbastanza comune nelle foto, lo si nota anche sul 13 nero di Josef Priller.
Sul modello ho provato a riprodurlo in due modi: coprendolo la parte bianca delle croci con un velo leggero sulla fusoliera di destra e coprendo/scrostando sulla fusoliera di sinistra. Che dite? ...
Preferisco l'effetto di destra.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1272
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto migliori

Messaggio da ziper_it »

Seby ha scritto:che goduria complimenti :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Grazie Seby, sono contento che ti piaccia
rob_zone ha scritto:Lo ripeto anche qui,bel lavoro Ciccio!!
Sono contento che hai anche rimesso mano al motore perchè meritava veramente... ;)
Adesso qualche altro wip ci regalerai oltre il frullino??Spero in un'altra elicuzza :-D
Grazie Rob, ma niente elicuzze.
Ho due scatole apert: il 104, di cui avevo aperto anche il WIP, ed un EFA, su sui sto studiando come procedere per le pennellature (e' l'Italeri, c'e' da piangere). Mi sa che vince il secondo, vediamo per il WIP ...
Bonovox ha scritto:Qualche piccolo accessorio un po "spessorato" (tubo pitot, antenne alari, antennini inferiori) ma per il resto il lavoro mi piace. Perchè non hai lasciato aperto il canopy visto che così non arriva ad essere tutto chiuso? L'avresti mascherato meglio o no?
Dai Ciccio, via col prossimo e stavolta maggiore impegno.
Immagine
Per quanto riguarda il canopy purtroppo e' parte integrante della fusoliera e ci sono solo due soluzioni: nuovo trasparente in vacuum form, o, se lo si vuole fare aperto, tagliarlo e sostituirlo con quello di un'altro kit. :(
Ciccio, io l'impegno ce lo metto, sono i risultati che scarseggiano.
Bonovox ha scritto:Qualche piccolo accessorio un po "spessorato" (tubo pitot, antenne alari, antennini inferiori) ma per il resto il lavoro mi piace.
Cox-One ha scritto:A me piace. La soluzione del telo la condivido .... avrei optato anche io per la stessa cosa.
La verniciatura mi aggrada tanto e anche l'idea di sfumare la parte bianca delle croci per dare senso di usura "Me gusta".
Le antenne tolgono qualcosa, causa dimensione, ma in 72 le alternative sono poche. Immagino che anche una autocostruzione non sarebbe stata una passaggiata. ...... e poi sarebbe stato quasi immaneggiabile.
Le antenne sono grosse, lo so. Forse per quelle sotto, che ho sostituito, avrei potuto usare un tondino più sottile, ma per il radar andava proprio rifatto. Avevo studiato sia una soluzione in plastic card che una in metallo saldato ma in ambedue i casi sarebbe rimasto fragile. Avevo pensato anche ad un modello da riprodurre in resina, ma sarebbe stato più' resistente (mai toccata una resina)? E comunque non avevo abbastanza esperienza e probabilmente per quegli spessori sarebbe servita una pentola a pressione. Attenzione comunque che quelle del radar sono spesse quanto i cannoni alari (vedi foto sotto).
microciccio ha scritto:
ziper_it ha scritto:... gli alettoni sono un punto debole di questo kit. Questa versione aveva gli alettoni in tela riprodotti nel kit con degli scassi come neanche una macchina a controllo numerico poteva fare. Ho modificato la parte superiore riempiendoli in maniera imprecisa con del Surfacer, le referenze fotografiche che avevo non mi hanno aiutato molto. Dategli un'occhiata e ditemi. :-XXX ...
Ciao Francesco,
adesso che lo fai notare il risultato mi lascia perplesso. Il riempimento che gli hai dato risulta casuale e poco convincente. Vista la scala, se l'eccesso li avrebbe resi per un verso eccessivi, avresti potuto seguire una via differente pareggiandoli e realizzando l'effetto con il solo colore. Il metodo è lo stesso usato dal tuo omonimo sul suo 190 D-9.
Grazie Paolo
Si, e' proprio la casualità che non mi convince, anche se il tentativo era di farli più regolari. Grazie per il link al WIP del buon Cicciuto, quella fase mi era sfuggita. Si impara.
ziper_it ha scritto:... L'overspray sulle croci e' voluto, ho provato a riprodurre l'effetto che si vede in questa foto. ...
Puoi ripostare il link alla foto?
ziper_it ha scritto:... Ho notato comunque che era abbastanza comune nelle foto, lo si nota anche sul 13 nero di Josef Priller.
Sul modello ho provato a riprodurlo in due modi: coprendolo la parte bianca delle croci con un velo leggero sulla fusoliera di destra e coprendo/scrostando sulla fusoliera di sinistra. Che dite? ...
Preferisco l'effetto di destra.
[/quote]

Ecco il 9 Bianco di Migge (probabile) ...
Immagine

... e il 13 Nero di Priller
Immagine


Immagini da Falkeeins e dws.org.pl a scopo di discussione.

Grazie per i vostri commenti e suggerimenti,
Francesco
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: FW-190 A-8/R-11 "9 Weisse" Nachtjagdschwader 10 - Foto migliori

Messaggio da Seby »

non bannatemi :-ban , secondo me fa la sua porca figura.

Aspetta...ma come parte integrante della fusoliera?????? cioè era attaccato ad una delle semifusoliere? sicuramente ho capito male? cmq :-disperat

aspetta è Revell...mi dice qualcosa questa storia di pezzi che non combaciano bene... :-incert
Rispondi

Torna a “Eliche”