F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
Moderatore: Madd 22
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
Bellissimo, Sofia, un bellissimo aereo dalle linee estremamente eleganti, realizzato con una mimetica spettacolare... Per il pit, poi...

-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
Sei un artista non ho altre parole spiegati un po come l hai realizzato in.particolare le verniciture
-
Folgore
- Brave User

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
Bellissimo! Passare da 1/72 a 1/32 non è una cosa semplice, cambia un pò tutto.. E hai gestito molto bene anche la finitura finale
Complimenti 
- sdl1958
- Die Hard User

- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
Urca se mi piace!
Bella la camo.
Il pit in 32 é un bel banco di prova me ce l'hai Fata alla gande
Bella la camo.
Il pit in 32 é un bel banco di prova me ce l'hai Fata alla gande
Ciao
Stefano
Stefano
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
- skorpio73
- Super Extreme User

- Messaggi: 485
- Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
- scratch builder: no
- Nome: massimo
- Località: Roma
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
Bellissimo il seggiolino ed il cockpit, una vera opera d'arte. Tutto il modello nel complesso é, a mio avviso, molto ben fatto, ma sono rimasto veramente rapito dagli interni... complimenti, e bentornata.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
Ciao Sofia e ben ritrovata tra noi. Allora, partiamo col modello...il pit è ben fatto specie la seggiola, mi piace un sacco. Ti sei scelto un esemplare con una mimetica complicata e per quest'ultima invece devo farti qualche appunto (scusami ma per fare il mio ho studiato parecchio la colorazione generale): l'andamento della mimetica "blu" risulta troppo frastagliata in qualche punto; dovevi osare di più per quanto riguarda i vari effetti specie di postshading; dalle immagini del blue saints 01 si notano parecchi ritocchi di colore anche di azzurri diversi e anche in grigio nonchè sbiaditure del blu scuro e del colore di fondo. Specie nella scala 1/32 questi particolari devono essere più in evidenza per spezzare l'effetto "monodimensionale" del modello. Le rivettature e le ripannellature sono ottimamente realizzate anche se dietro il pit qualcuna si perde! Come mai non hai colorato i bulbi delle luci di navigazione laterali alle prese d'aria? Non sono bianche/trasparenti. Un'altro particolare da non sottovalutare è l'apertura delle prese d'aria ausiliarie laterali di raffreddamento motori: in "parking" sono sempre chiusi!Infatti la loro apertura avviene in automatico alle velocità basse ed in fase di decollo il pilota le apre elettricamente per far affluire più aria ai motori.
Magari aprendo il wip ti avremmo seguita meglio ma comunque nel complesso il modello è ben montato e "pulito" nella sua colorazione. Brava!
Magari aprendo il wip ti avremmo seguita meglio ma comunque nel complesso il modello è ben montato e "pulito" nella sua colorazione. Brava!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
E questo é un bel Tiger....hai due mani d'oro....ottimo lavoro, sei brava, complimenti!

- mrsIce
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:23
- Che Genere di Modellista?: Eliche WWII, jet, diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Sofia
- Località: Padova
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
Grazie Valerio, prossimamente sarò sicuramente più presente! Eh si, Texan IAF...per i canopy sto ancora cercando purtroppoStarfighter84 ha scritto:Alla faccia del bicarbonato di sodio! brava Sofia... dovresti passare un pò più spesso da noi, il forum ne guadagnerebbe parecchio!
Sei alla prese con il Texan alla fine? hai risolto con i trasparenti?
Ciao! Ho seguito parecchio la tua realizzazione (e con l'occasione ti faccio i complimenti!), ho preferito lasciare il modello un po' più pulito, in fin dei conti non erano tutti così "distrutti".Bonovox ha scritto:Ciao Sofia e ben ritrovata tra noi. Allora, partiamo col modello...il pit è ben fatto specie la seggiola, mi piace un sacco. Ti sei scelto un esemplare con una mimetica complicata e per quest'ultima invece devo farti qualche appunto (scusami ma per fare il mio ho studiato parecchio la colorazione generale): l'andamento della mimetica "blu" risulta troppo frastagliata in qualche punto; dovevi osare di più per quanto riguarda i vari effetti specie di postshading; dalle immagini del blue saints 01 si notano parecchi ritocchi di colore anche di azzurri diversi e anche in grigio nonchè sbiaditure del blu scuro e del colore di fondo. Specie nella scala 1/32 questi particolari devono essere più in evidenza per spezzare l'effetto "monodimensionale" del modello. Le rivettature e le ripannellature sono ottimamente realizzate anche se dietro il pit qualcuna si perde! Come mai non hai colorato i bulbi delle luci di navigazione laterali alle prese d'aria? Non sono bianche/trasparenti. Un'altro particolare da non sottovalutare è l'apertura delle prese d'aria ausiliarie laterali di raffreddamento motori: in "parking" sono sempre chiusi!Infatti la loro apertura avviene in automatico alle velocità basse ed in fase di decollo il pilota le apre elettricamente per far affluire più aria ai motori.![]()
Magari aprendo il wip ti avremmo seguita meglio ma comunque nel complesso il modello è ben montato e "pulito" nella sua colorazione. Brava!

Immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://www.aereo.jor.br/wp-content/uplo ... f-5n-1.jpg
Sulle luci di navigazione hai ragione, di solito sono trasparenti e invece stavolta mi hanno fregata!
Anche sulle prese d'aria ausiliarie hai ragione, ma le ho lasciate aperte con cognizione di causa...l'amico per cui ho realizzato questo progetto ha preferito che le lasciassi aperte (ed effettivamente è un peccato chiuderle, il kit è davvero stupendo per l'età che ha).
Grazie per i tuoi appunti, sei stato precisissimo!
Aerospace Engineering Student | Writer
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
Re: F-5E Aggressor Hasegawa 1/32
cavolo che lavorone , l'abitacolo è spettacolare
Ultima modifica di anamici31 il 4 novembre 2015, 7:50, modificato 1 volta in totale.
















