GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Lassa perdere il tappo anti fod, il lavoro è di qualità e si vede. Il nostro Luca è tornato!
Bravo, continua così e adesso inizia ad osare nuovametne con il weathering! Quel Barak me lo devi conciare come si deve ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da Madd 22 »

matteo44 ha scritto:Impressioni finali sul kit?
Come ho scritto già sul post dello Spitfire :

l'hawk è italeri...che devo dire, le dimensioni le hanno prese molto bene devo dire.
Però in certi punti ci sono crateri tra le giunzioni da stuccare, altri punti invece bisogna limarli. Il cockpit da scatola è improponibile inoltre il canopy soffre del fastidioso difetto di essere piu stretto del dovuto.
Unica cosa corretta sono tutta la parte dei carrelli compresi i vani.
Voto 6...bisogna avere molta pazienza per metterlo insieme
:-coccio

Grazie a tutti dei complimenti ragazzi...li apprezzo molto! :-brind :-woooo
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
BernaAM

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da BernaAM »

Finalmente lo vediamo terminato, mi stavo proprio chiedendo che fine avesse fatto il tuo falco Inglese.
Anche io ho la stessa scatola Italeri e credo che sia un valido sostituto all'ormai datato stampo Airfix, il modello mi piace e poi con quella colorazione accostata allo Spit fa una bella figura, forse avrei sporcato un "pochino" la parte inferiore mi sembra un po' troppo pulita. Avanti con il prossimo.
Ciao.
Fabrizio.
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da Folgore »

Oh che bello! Me lo ero totalmente perso questo :crazy: :crazy:

Ottimo lavoro nel weathering leggero, ma hai dato quel giusto da non fare un giocattolone o un aereo operativo! Bravo!

Ora devi fare il Typhoon che ne hanno verniciato uno così adesso per il 75° anniversario :D

Ciao!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da rob_zone »

Luca,gran bel modello!
Sebbene non sia usuratissimo fa davvero una gran figura...è anche molto elegante!Ha molto carattere,mi piace... :-oook
Lo Spit,un po meno,ma de gustibus,perch io,lo sai,gli Sputafuoco nuovi..non mi stanno simpaticissimi..ahahahah!
Tornando all'Hawk,dopo tutte le peripezie che hai dovuto incrontrare,hai avuto un risultato piu che meritato,quindi bravo ancora! :-D
Lo vogliamo al Model Game..ehehe!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Grazie ancora ragazzi! :oops:
rob_zone ha scritto:Lo Spit,un po meno,ma de gustibus,perch io,lo sai,gli Sputafuoco nuovi..non mi stanno simpaticissimi..ahahahah!
Aahahha Rob...sporcare un velivolo che sporco non lo è mai...sarebbe poco corretto modellisticamente :P :-fiuu

Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

proprio un bel risultato con un modello che tutto sommato ha delle lacune da colmare per consentire una buona riproduzione! :-oook

La finitura per me va benone e farlo più massacrato avrebbe avuto poco senso. Così invece risalta bene la mimetica commemorativa che a me piace molto e che tu hai reso davvero bene. :-oook

Avendo lasciato aperto il trasparente avrei arricchito maggiormente almeno la zona di rotazione magari con i cavi che si vedono in foto e qualche particolare che risalta sopra le coperture dei pannelli strumenti.
Rear-Cockpit-01-01.jpg
Una nota sulle carenature aerodinamiche degli attuatori di ipersostentatori e alettoni. Nel modello le prime sembrano poggiate sulla superficie inferiore dell'ala mentre le seconde appaiono raccordate. Guardando questa foto sembra sia il contrario.
Tank-02-01.jpg
Lavoro bello chiama attenzione anche ai piccoli dettagli. ;)

Vado a trovre lo Spit. :lol:

microciccio

Nota: Immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo. La versione del velivolo è differente e le foto servono soltanto a rendere un'idea di ciò che ho scritto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
V.Mario

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da V.Mario »

Leggo ora...e mi associo..
Luca, che bello! Un vero lavorone con il kit italeri! Se hai postato anche il WIP corro a leggerlo per gustarmi tutto il lavoro!
ciao
m.
Enrywar67

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Caspita Luca idea originale e realizzazioni impeccabili!Non sono amante dei tappi anti fod ma i tuoi ci stanno proprio bene...!!Bravissimo!!! ;) :-oook :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - BAe Hawk "Proudly 19 Squadron" 1/48

Messaggio da Madd 22 »

microciccio ha scritto:Avendo lasciato aperto il trasparente avrei arricchito maggiormente almeno la zona di rotazione magari con i cavi che si vedono in foto e qualche particolare che risalta sopra le coperture dei pannelli strumenti.
Ciao Paolo hai ragione, qualche cavo lo avrei potuto aggiungere, ma sinceramente non avevo voglia perchè il progetto si è dilungato per più di un anno.
microciccio ha scritto:Una nota sulle carenature aerodinamiche degli attuatori di ipersostentatori e alettoni. Nel modello le prime sembrano poggiate sulla superficie inferiore dell'ala mentre le seconde appaiono raccordate. Guardando questa foto sembra sia il contrario.
Non ho ben capito cosa intendi paolo, puoi spiegare meglio.

Inoltre giusto per correttezza, le foto da te postate ritraggono un Hawk T2, un modello avanzato rispetto al T1 che ho riprodotto. Infatti il cockpit è tutto digitale, e ci sono molte differenze sulla fusoliera, vedi muso allungato oppure i bulbi delle luci di posizioni montati sull'esterno delle prese d'aria.

Grazie del tuo commento :-D

Grazie anche a Mario ed Enrico :-oook [emoji1]
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Jet”