Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 ottobre 2019, 21:54
Mauro ha scritto: 8 ottobre 2019, 20:33 Ciao Roberto, seguo col massimo interesse la fase di colorazione in alluminio, visto che il prossimo Nak ki 44 vorrei farlo in full alluminium (ps: ho avuto un'esperienza con il Vallejo chrome Air preceduto dall'apposito primer nero, su un Oscar, ma il risultato è stato.. così così, se ne hai voglia guarda il wip! e/o la Gallery.. era un Arii, chetteelodicoaffà). Buon lavoro!!! :-oook :-oook :-oook
Mauro
I colori vinilici per le finiture metallizzate purtroppo non danno ottimi risultati e sono sotto la sufficienza rispetto ai prodotti Laquer come gli Alclad, ad esempio.
Hai ragione Aurelio, infatti mi sa che resteranno nel cassetto! Gli Alclad II li ho ma mi provocano una certa ansia, chissà perchè :shock: :? Comunque conto di provarli presto.
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12300
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mauro ha scritto: 9 ottobre 2019, 7:44 Gli Alclad II li ho ma mi provocano una certa ansia, chissà perchè :shock: :? Comunque conto di provarli presto.
Ciao!!
Nessuna ansia Mauro, sono i colori più semplici da stendere, fidati....agita bene la boccetta e versa direttamente il colore nella coppetta, imposta la pressione a 0.7 bar e via.

Nulla di più facile.

Fidati ;)

Le uniche precauzioni più importanti dovranno essere quelle di avere stuccature e superfici impeccabili ed utilizzare una mascherina con filtri per solventi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da das63 »

ciao Roberto
mi sono aggiornato, .... caspita che bei lavori, e che bel cockpit, tutto molto, molto, bello
complimenti :thumbup:

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 ottobre 2019, 9:34
Mauro ha scritto: 9 ottobre 2019, 7:44 Gli Alclad II li ho ma mi provocano una certa ansia, chissà perchè :shock: :? Comunque conto di provarli presto.
Ciao!!
Nessuna ansia Mauro, sono i colori più semplici da stendere, fidati....agita bene la boccetta e versa direttamente il colore nella coppetta, imposta la pressione a 0.7 bar e via.

Nulla di più facile.

Fidati ;)

Le uniche precauzioni più importanti dovranno essere quelle di avere stuccature e superfici impeccabili ed utilizzare una mascherina con filtri per solventi.
Ok, grazie! :-oook
Ho il suo primer, va bene? (molti consigliano invece smalto lucido nero, il che comporta diluizione nitro, il che comporta precedente primerizzazione acrilica con perdita di dettagli.. insomma il primer Alclad è Ok?)
Ancora grazie e ciao!!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Alla fine i fori di alleggerimento sono venuti bene Roby.. hai fatto un buon lavoro!
Concordo con Aurelio che ti ha suggerito di non applicare il pre e poi il liquido per le scrostature... tra l'altro ti lascerebbe anche poco tempo per eseguire i vari passaggi durante la verniciatura, se si asciuga del tutto l'effetto non funziona più.
Mauro ha scritto: 10 ottobre 2019, 16:00 Ho il suo primer, va bene? (molti consigliano invece smalto lucido nero, il che comporta diluizione nitro, il che comporta precedente primerizzazione acrilica con perdita di dettagli.. insomma il primer Alclad è Ok?)
Il suo primer non è altro che uno smalto lucido nero... se utilizzi un Humbrol (che costa parecchio meno) è la stessa cosa. In realtà il nero lucido, come già detto anche in altre discussioni, serve più alla linea Hi shine per far apparire il tono più brillante e a specchio. Per finiture di aerei operativi personalmente consiglio il Mr.Finishing 1500 black.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 11 ottobre 2019, 11:16 Alla fine i fori di alleggerimento sono venuti bene Roby.. hai fatto un buon lavoro!
Concordo con Aurelio che ti ha suggerito di non applicare il pre e poi il liquido per le scrostature... tra l'altro ti lascerebbe anche poco tempo per eseguire i vari passaggi durante la verniciatura, se si asciuga del tutto l'effetto non funziona più.
Mauro ha scritto: 10 ottobre 2019, 16:00 Ho il suo primer, va bene? (molti consigliano invece smalto lucido nero, il che comporta diluizione nitro, il che comporta precedente primerizzazione acrilica con perdita di dettagli.. insomma il primer Alclad è Ok?)
Il suo primer non è altro che uno smalto lucido nero... se utilizzi un Humbrol (che costa parecchio meno) è la stessa cosa. In realtà il nero lucido, come già detto anche in altre discussioni, serve più alla linea Hi shine per far apparire il tono più brillante e a specchio. Per finiture di aerei operativi personalmente consiglio il Mr.Finishing 1500 black.
Innanzi tutto chiedo scusa a Roberto per usare il suo wip per la mia incompetenza sugli Alclad. Grazie Valerio, quindi userò il primer originale, che mi pare sia già pronto all'uso senza necessità di diluente..giusto?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Come detto il primer originale è uno smalto... e se non lo diluisci non è il massimo come finitura....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da robycav »

rob_zone ha scritto: 8 ottobre 2019, 19:21 Bello il Cockpit Roby :P
È anche meglio del mio! :-sbraco
Rimango in attesa di questo piccolo esperimento che vuoi fare... non sono un fan delle scrostature con i prodotti da "fondo", ma sono molto curioso... forse perché non li ho mai saputi apprezzare a pieno :-D
Buon lavoro! :-oook

Ps oltre me, questo modello è stato affrontato sul forum da un altro utente, ottenendo un risultato molto bello e montando i flap tutti estesi.
Quando parlai con lui di persona di questo aspetto, mi disse che per il Ki-84 era lecito avere i flap tutti giù.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie mille Rob!
Anche per le info relative ai flap. sto andando avanti con la mimetica e le fasi di chipping, appena ho raggiunto un buon risultato posto qualche aggiornamento.
In realtà poi, visto comunque il tipo di velivolo non proprio usuratissimo, tutt'altro, mi limiterò a qualche spot qua e la... radice alari, bordi di ingresso alari, .. niente di eclatante comunque.

Quanto alla mimetica, per le superfici inferiori sto usando come base un mix tra il Tamiya XF14 e il gunze H63 (entrambi IJA Grey, il tamiya leggermente più verdino rispetto al Gunze)
Per quelle superiori in rete ho trovato ogni tipo di info e profilo (dal verde, brown, olive drab ecc. ecc.), spesso anche molto diversi tra loro. Alla fine ho deciso di utilizzare il mix Tamiya XF-51 Khaki Drab e Gunze H60 IJA Green, in rapporto 50%-50%, diluiti con il Levelling Thinner.
Mauro ha scritto: 8 ottobre 2019, 20:33 Ciao Roberto, seguo col massimo interesse la fase di colorazione in alluminio, visto che il prossimo Nak ki 44 vorrei farlo in full alluminium (ps: ho avuto un'esperienza con il Vallejo chrome Air preceduto dall'apposito primer nero, su un Oscar, ma il risultato è stato.. così così, se ne hai voglia guarda il wip! e/o la Gallery.. era un Arii, chetteelodicoaffà). Buon lavoro!!! :-oook :-oook :-oook
Mauro
Ciao Mauro. si vabbè ma tu e gli Arii avete un rapporto che andrebbe esaminato a fondo da personale specializzato :-D :-D
Scherzi a parte, io qui sto usando gli AK xtreme metal e per quel che posso dirti sono molto facili da gestire (spruzzati direttamente da boccetta), e finora non mi hanno dato alcun tipo di problema e li ho trovati anche resistenti alle mascherature. In ogni caso, come ti stanno suggerendo (a proposito nessun problema se si parla di questi prodotti nel thread, figurati :-oook ) vai tranquillo di Alclad.
das63 ha scritto: 9 ottobre 2019, 13:29 ciao Roberto
mi sono aggiornato, .... caspita che bei lavori, e che bel cockpit, tutto molto, molto, bello
complimenti :thumbup:

M
Ciao Mimmo!
grazie mille :-oook
Starfighter84 ha scritto: 11 ottobre 2019, 11:16 Alla fine i fori di alleggerimento sono venuti bene Roby.. hai fatto un buon lavoro!
Concordo con Aurelio che ti ha suggerito di non applicare il pre e poi il liquido per le scrostature... tra l'altro ti lascerebbe anche poco tempo per eseguire i vari passaggi durante la verniciatura, se si asciuga del tutto l'effetto non funziona più.
Grazie Valerio.
Confermo che non ho usato alcun preshading, nè sotto (dove comunque le zone di chipping sono estremamente ridotte e limitate) nè sopra. Adesso vediamo cosa combino con il chipping
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da Mauro »

robycav ha scritto: 11 ottobre 2019, 14:23Ciao Mauro. si vabbè ma tu e gli Arii avete un rapporto che andrebbe esaminato a fondo da personale specializzato :-D :-D
Scherzi a parte, io qui sto usando gli AK xtreme metal e per quel che posso dirti sono molto facili da gestire (spruzzati direttamente da boccetta), e finora non mi hanno dato alcun tipo di problema e li ho trovati anche resistenti alle mascherature. In ogni caso, come ti stanno suggerendo (a proposito nessun problema se si parla di questi prodotti nel thread, figurati :-oook ) vai tranquillo di Alclad.
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev Hai ragione riguardo agli Arii (sarà che da giovane avevo una cotta per una ragazza di nome Arianna?), ma stai tranquillo, ho sposato una neurologa!! :-oook
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Messaggio da robycav »

Un piccolo aggiornamento.
Mimetica inferiore in via di completamento, ho cercato di differenziare i pannelli in modo da dare tridimensionalità, sotto le scrostature le realizzerò, poche, alla fine con matita acquerellabile o penna gel.




Veniamo invece alla mimetica superiore, e alla fase di chipping. Ho deciso di partire dalla coda così, qualora non dovesse venire un buon risultato, mi diventerebbe più semplice sverniciare e ricominciare. Procederò quindi a settori, visti i tempi comunque stretti per intervenire una volta stesa la mimetica principale.

L'idea è quella di realizzare un'usura diffusa ma non eccessiva, quindi niente pannelli completamente sverniciati, o scrostature di grandi dimensioni. Le scrostature presenti nelle superfici mobili telate verranno poi chiaramente corrette, qui mi sono servite per fare piccole prove, verifiche, test. E anche quella microfessura che si vede a sx vicino al raccordo con il timone verrà sistemata al volo.

Qui un paio di immagini di quanto fatto e di dove mi sono fermato. Non è facile capire quando fermarsi.. se lo fai troppo presto poi il prodotto si secca e non hai modo di intervenire ulteriormente. Facendo qualche scrostatura in più, poi puoi comunque intervenire ad aerografo coprendone alcune.





Prima di procedere oltre, vorrei un vostro parere. Come vi sembra? Troppo, troppo poco, eccessivo, può andare?
Che ne pensate?
Rispondi

Torna a “Under Construction”