grazie.
[ aerografo ] _ ricambi Fengda
Moderatore: FreestyleAurelio
- The..Game
- Mimetic User

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
[ aerografo ] _ ricambi Fengda
Ciao a tutti,oggi ero intento alla pulizia di uno dei miei aerografi,di un Fengda BD-180,nel rimontarlo ho forzato l'ago,che anzichè entrare nella duse ha colpito i bordino di quest'ultima,piegandosi,anzi,arricciandosì
....ho provato a raddrizzare l'ago ma con scarsi risultati,qualcuno sà dove posso repereire i ricambi?
grazie.
grazie.
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Ricambi aerografo Fengda
Su ebay lo trovi di sicuro!
Ci sono tanti aghi di varie misure che si adattano ai Fendga... costano al'incirca 11 euro senza spedizione...
Qualcuno mi corregga se mi sbaglio!
Ciao
Ci sono tanti aghi di varie misure che si adattano ai Fendga... costano al'incirca 11 euro senza spedizione...
Qualcuno mi corregga se mi sbaglio!
Ciao

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47844
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Ricambi aerografo Fengda
Quoto sia Madd che Valerio; ho acquistato l'aerografo e una duse di ricambio dal sito segnalato e mi sono trovato molto bene; su ebay mi sono comprato un sacchettino do o-ring. Tutto ok! 
-
MARK2010
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 giugno 2010, 11:34
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: si
Re: Ricambi aerografo Fengda
Contatta negozio, un nome e una garanzia.The..Game ha scritto:Ciao a tutti,oggi ero intento alla pulizia di uno dei miei aerografi,di un Fengda BD-180,nel rimontarlo ho forzato l'ago,che anzichè entrare nella duse ha colpito i bordino di quest'ultima,piegandosi,anzi,arricciandosì....ho provato a raddrizzare l'ago ma con scarsi risultati,qualcuno sà dove posso repereire i ricambi?
grazie.
Io ho comprato due Fengda (uno 0.3 ed uno 0.2) ed ho preso anche due aghi di ricambio per aeropenna e due bustine di o-ring.
Ciao.
P.S. Per il futuro non smontare mai l'aeropenna.
Pulisci il serbatoio con carta igienica imbevuta di diluente e dopo riempi e spruzza per almeno due volte.
Al limite lascia l'aeropenna immersa nel diluente.
Ri-ciao
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Ricambi aerografo Fengda
perché scusa? Io sono mesi che dopo l'utilizzo smonto e rimonto l'attrezzo: pulito alla perfezione e funziona sempre alla grande! Ci vuole solo un po' di attenzione e manualità! Un errore poi può sempre capitare (io ho rotto una duse...)...Ma secondo me il gioco vale la candela!MARK2010 ha scritto: P.S. Per il futuro non smontare mai l'aeropenna.
Pulisci il serbatoio con carta igienica imbevuta di diluente e dopo riempi e spruzza per almeno due volte.
Al limite lascia l'aeropenna immersa nel diluente.
Ri-ciao
-
MARK2010
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 giugno 2010, 11:34
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE
- scratch builder: si
Re: Ricambi aerografo Fengda
Presto detto.Pliniux ha scritto:perché scusa? Io sono mesi che dopo l'utilizzo smonto e rimonto l'attrezzo: pulito alla perfezione e funziona sempre alla grande! Ci vuole solo un po' di attenzione e manualità! Un errore poi può sempre capitare (io ho rotto una duse...)...Ma secondo me il gioco vale la candela!MARK2010 ha scritto: P.S. Per il futuro non smontare mai l'aeropenna.
Pulisci il serbatoio con carta igienica imbevuta di diluente e dopo riempi e spruzza per almeno due volte.
Al limite lascia l'aeropenna immersa nel diluente.
Ri-ciao
Utilizzo aeropenne da più di venti anni e sono perfette, come nuove.
Al massimo, arretro di un centimetro l'ago senza smontarlo e procedo alla pulizia, come scritto prima.
Non ho mai causato danni.
Niente aghi piegati o duse danneggiate. I ricambi li ho comprati perchè "non si sa mai", ma sono ancora nelle confezioni originali.
Poi, ognuno fa quello che vuole ed opera come meglio gli aggrada.
Saluti.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47844
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ricambi aerografo Fengda
Non sono d'accordo... nè con negozio, nè con il metodo di pulizia. L'aerografo va smontato.... sopratutto, l'ago va sfilato e pulito per bene altrimenti si ottura tutto.MARK2010 ha scritto:Contatta negozio, un nome e una garanzia.
Io ho comprato due Fengda (uno 0.3 ed uno 0.2) ed ho preso anche due aghi di ricambio per aeropenna e due bustine di o-ring.
Ciao.
P.S. Per il futuro non smontare mai l'aeropenna.
Pulisci il serbatoio con carta igienica imbevuta di diluente e dopo riempi e spruzza per almeno due volte.
Al limite lascia l'aeropenna immersa nel diluente.
Ri-ciao
Solo se hai una duse di tipo piccolo, come quella in foto, è meglio non smontarla ad ogni pulizia per evitare di rovinare la filettatura... il pezzo è abbastanza delicato. Diciamo che, ogi 4/5 utilizzi, si smonta anche la duse e si pulisce il condotto del corpo dell'aerografo internamente... non provare a pulire l'interno della duse tanto è impossibile! spazi troppo ristretti e rischio di deformarla... tanto con un paio di spruzzate ad alta pressione di diluente la duse rimane abbastanza pulita.

-
Gabriele
Re: Ricambi aerografo Fengda
anche Astromodel di Genova distribuisce i Fengda; io uso il diluente sintetico universale per pulire gli aerografi che quasi mai smonto fino in fondo per paura di rotture... 
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: Ricambi aerografo Fengda
Per pulire la duse mettila a mollo nella Nitro. é una bomba, scoglie il colore che è una meraviglia. Poi prendi gli sgogolini che si trovano in farmacia per la pulizia dei denti , una bella sfregatina ed il gioco è fatto. 























