Si tratta di una scatola da 15 euro concepita per bambini un pò sempliciotti, per cui mi ci sono buttato a capofitto soprattutto per cimentarmi col bare metal.

Ho usato un foglietto aftermarket che riproduce il velivolo usato dal Capitano Wilfred Crutchfield basato ad Etain, Francia, Gennaio, 1945.


(immagini tratte dal sito www.americanairmuseum.com)
In realtà il kit, oltre ad essere di una facilità di montaggio quasi umiliante, ha pannellature e forme corrette, con l'eccezione del deflettore del whindshield che risulta troppo allungato. Il cockpit è estremamente "basico" e necessita di un pò di scratcbuilding o, come ho fatto io, di un buon set di fotoincisioni tipo Eduard.






Ah, le canne, visto che non mi è riuscito di forarle, le ho tagliate e sostituite a quelle in plastica di un kit Tamiya (per il quale userò quelle in ottone), mentre gli attacchi bombe subalari li ho fregati ad un P47 della Arii (che no, quello non ce l'ho fatta a montarlo...)
Ciao!
