Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto 
- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Ciao Massimo
Non è tra i miei preferiti però devo dire che è aggressivo e che stai facendo un gran lavorone.
saluti
			
			
									
						
										
						Non è tra i miei preferiti però devo dire che è aggressivo e che stai facendo un gran lavorone.
saluti
- HornetFun
- Undead User 
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Si vede un po' la giuntura del radome soprattutto sopra, ma stai andando benissimo, vai così  
			
			
									
						
										
						
- PanteraNera
- Jedi Knight 
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- LocalitĂ : Milano
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Detto....fatto!!errico ha scritto:Io aggiungerei qualche spot scuro anche su qualche pannello oltre che sulle linee di giunzione degli stessi.
 
 Cribbio, ho carteggiato come un dannatoHornetFun ha scritto:Si vede un po' la giuntura del radome soprattutto sopra, ma stai andando benissimo, vai così
 .....se vado avanti così lo deformo! Posso provare a riprendere la giuntura.....magari la miglioro un pò. Tanto ci sono altre stuccature da migliorare. Sto modello potevano farlo meglio però gli amici della Hasegawa!!
 .....se vado avanti così lo deformo! Posso provare a riprendere la giuntura.....magari la miglioro un pò. Tanto ci sono altre stuccature da migliorare. Sto modello potevano farlo meglio però gli amici della Hasegawa!!- errico
- Brave User 
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- LocalitĂ : nettuno
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Amici della Hasegawa  
   . Chi proggetta i modelli ha un solo scopo nella vita: Rendere l'esistenza del modellista un inferno
 . Chi proggetta i modelli ha un solo scopo nella vita: Rendere l'esistenza del modellista un inferno  . Ma senza difficoltà non c'è gusto
 . Ma senza difficoltà non c'è gusto  
			
			
									
						
										
						 
   . Chi proggetta i modelli ha un solo scopo nella vita: Rendere l'esistenza del modellista un inferno
 . Chi proggetta i modelli ha un solo scopo nella vita: Rendere l'esistenza del modellista un inferno  . Ma senza difficoltà non c'è gusto
 . Ma senza difficoltà non c'è gusto  
- HornetFun
- Undead User 
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Quello della Zvezda è anche peggio, ne so qualcosa io col Su-37 (Zvezda/Berkut/Nakotne/Encore), 4 case, stesso stampoCribbio, ho carteggiato come un dannatoHornetFun ha scritto:Si vede un po' la giuntura del radome soprattutto sopra, ma stai andando benissimo, vai così.....se vado avanti così lo deformo! Posso provare a riprendere la giuntura.....magari la miglioro un pò. Tanto ci sono altre stuccature da migliorare. Sto modello potevano farlo meglio però gli amici della Hasegawa!!
 . Comunque tornando al tuo modellino, come lo trovi per montaggio rispetto all'Italeri?
  . Comunque tornando al tuo modellino, come lo trovi per montaggio rispetto all'Italeri?  
- PanteraNera
- Jedi Knight 
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- LocalitĂ : Milano
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Quello dell' Italeri lo ho montato molto tempo fa, è stato uno dei primi modelli e a quell' epoca non sapevo una mazza di modellismo ma per quello che mi ricordo non ho incontrato particolari difficoltà . L'unica pecca è che in positivo e me lo sono tenuto così. Mi dispiace di non esserti di aiuto in merito alla differenza nel montaggio tra i due kit.....magari se apri un topic sono sicuro che qualcuno dei nostri saprà darti molti più particolari.HornetFun ha scritto:Quello della Zvezda è anche peggio, ne so qualcosa io col Su-37 (Zvezda/Berkut/Nakotne/Encore), 4 case, stesso stampo. Comunque tornando al tuo modellino, come lo trovi per montaggio rispetto all'Italeri?

- pitchup
- L'eletto 
- Messaggi: 35540
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Ciao
saluti
			
			
									
						
										
						..... in effetti, scusate l'intromissione, non esiste il kit perfetto del SU27. Quello Hasegawa è il meno peggio, anche se soffre di una sezione di coda un pò troppo larga e della zona tettuccio/palla del sensore non perfetta. Il Kit Italeri invece soffre di un naso sensibilmente troppo corto che sfalsa molto la linea del modello rispetto al velivolo reale. Ci sarebbero in 1/72 anche l'Airfix (forse la migliore via di mezzo a prezzo di molto lavoro) e l'Heller oramai introvabile.PanteraNera ha scritto:Quello dell' Italeri
saluti
- PanteraNera
- Jedi Knight 
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- LocalitĂ : Milano
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Sono tornato! Nei giorni scorsi ho iniziato la mimetica, ecco un pò di foto:
1° tono

Anche se le foto non rendono l' idea, notate il postshading, a me sembra riuscito bene

Diamo il via alla "festa in maschera"! . Ovviamente il protagonista è l'irrinunciabile Patafix.
 . Ovviamente il protagonista è l'irrinunciabile Patafix.

Ho mascherato le parti colorate restanti con del semplice nastro di carta ( Il Tamiya per questa operazione non me lo posso permettere )
 )

2° Tono


			
			
									
						
										
						1° tono

Anche se le foto non rendono l' idea, notate il postshading, a me sembra riuscito bene

Diamo il via alla "festa in maschera"!
 . Ovviamente il protagonista è l'irrinunciabile Patafix.
 . Ovviamente il protagonista è l'irrinunciabile Patafix.
Ho mascherato le parti colorate restanti con del semplice nastro di carta ( Il Tamiya per questa operazione non me lo posso permettere
 )
 )
2° Tono


- 
				rob_zone
- L'eletto 
- Messaggi: 10532
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Messina - Torino
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Ti consiglio di  stare attento alla verniciatura del modello  quando utilizzi il Patafix!  se non la curi molto si nota la giunzione nera del pre tra i 2 colori della mimetica..ti assicuro che è orribile come è capitato a me
 se non la curi molto si nota la giunzione nera del pre tra i 2 colori della mimetica..ti assicuro che è orribile come è capitato a me   e che almeno sono riusciuto a recuperare!cioè rimascherare e verniciare quel tratto e sfumarlo!
  e che almeno sono riusciuto a recuperare!cioè rimascherare e verniciare quel tratto e sfumarlo! 
			
			
									
						
										
						 se non la curi molto si nota la giunzione nera del pre tra i 2 colori della mimetica..ti assicuro che è orribile come è capitato a me
 se non la curi molto si nota la giunzione nera del pre tra i 2 colori della mimetica..ti assicuro che è orribile come è capitato a me   e che almeno sono riusciuto a recuperare!cioè rimascherare e verniciare quel tratto e sfumarlo!
  e che almeno sono riusciuto a recuperare!cioè rimascherare e verniciare quel tratto e sfumarlo! 
- Starfighter84
- Amministratore 
- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72
Fin qui mi sembra un buon lavoro Massimo... forse il pre shading è un pò troppo pesante per essere un modello in 72. Il secondo tono mi dà l'impressione di essere troppo acceso ma dalle foto non è che si possa capire molto... i colori sono sempre falsati!
Vai con il terzo tono adesso!
			
			
									
						
										
						Vai con il terzo tono adesso!





 
      













 
  
  
 






 
                                                 





 
 